XC full o Trail?

fragambe

Biker popularis
13/8/10
59
2
0
agugliano
Visita sito
Ciao,

...dopo l'ennesima "figuraccia" in discesa, mi pongo nuovamente la domanda:
per sopperire alla mia scarsissima tecnica/abilità in discesa, devo cambiare bici?
la mia Zoppa (Cannondale F29) devo sostituirla con una full?
Vado in crisi sulle discese più tecniche come quelle del monte Conero o di Cingoli, le stesse che ogni anno vengono utilizzate nelle gare di xc (RampiConero e 9 Fossi).
Cambiare la front con una full mi aiuterebbe? una trail full sarebbe meglio di una xc full?
 

spanato14

Biker superis
11/5/15
396
168
0
lecco
Visita sito
Bike
silverback scoop fatty,k2 razorback,trek superfly elite,YT jeffsy two al
@spanato14 potresti spiegare il voto negativo?
C'è una valida ragione o tiri voti a casaccio in discussioni in cui neanche partecipi?
@tostarello ma per questi fenomeni da tastiera c'è una cura?

veramente avevo messo il piu e non il meno
purtroppo navigando con lo smarthphone non è la prima volta che mi capita
ho rimediato
la penso esattamente come te
P.S sono tutto tranne che fenomeno da tastiera
P.S2 se non mi quotavi neanche mi accorgevo
 
  • Mi piace
Reactions: bikerlento

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.950
3.112
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Se hai paura della discesa assumi posizioni che impediscono una buona guida. Probabilmente tenderai ad arretrare per contrastare il senso di ribaltamento. Con una bici da xc front o full, poco cambia. Se non fai gare puoi prenderti un buon AM da 140, con gomme orientate alla discesa e telescopico. Di colpo senza nemmeno lavorare sulla tecnica troverai notevole miglioramento. Poi devi lavorare su due cose, paura e tecnica. La prima impedisce la seconda.
Anche i video che illustrano la tecnica sono molto utili. Non per andare realmente più veloce, ma per divertirsi di più: la velocità è una conseguenza, ma anche una condizione mentale.
Se invece fai gare xc, più di una full fa regissella telescopico, una posizione un po' più seduta, gomme grippanti.
 

fragambe

Biker popularis
13/8/10
59
2
0
agugliano
Visita sito
Se hai paura della discesa assumi posizioni che impediscono una buona guida. Probabilmente tenderai ad arretrare per contrastare il senso di ribaltamento. Con una bici da xc front o full, poco cambia. Se non fai gare puoi prenderti un buon AM da 140, con gomme orientate alla discesa e telescopico. Di colpo senza nemmeno lavorare sulla tecnica troverai notevole miglioramento. Poi devi lavorare su due cose, paura e tecnica. La prima impedisce la seconda.
Anche i video che illustrano la tecnica sono molto utili. Non per andare realmente più veloce, ma per divertirsi di più: la velocità è una conseguenza, ma anche una condizione mentale.
Se invece fai gare xc, più di una full fa regissella telescopico, una posizione un po' più seduta, gomme grippanti.
Grazie,
nel fine settimana cercherò i video....non faccio gare xc, ma il reggisella telescopico potrebbe comunque aiutarmi nelle discese?
 

steo.mtbtour

Biker serius
14/6/11
180
18
0
Ailoche (BI)
Visita sito
Il Reggisella telescopico è il primo e fondamentale passo per migliorare la postura in discesa poi segue una gomma anteriore che dia fiducia vera su terreni sconnessi e li ognuno ha le sue preferenze. La full è meno stancante nelle discese ma da sola non va è l insieme di piccoli accorgimenti, tecnica e tanti km .
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.599
515
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
Ti hanno già detto tutto quello che c'è da sapere, aggiungerei solo una cosa: l'esercizio. Non aspettarti risultati immediati, studia i video, trova un posto dove esercitarti e prova. Cerca di concentrati sul gesto tecnico, pensa a mantenere la calma e percepisci il tuo corpo... Sembra una fesseria da karate kid, ma è importante: il primo nemico è la tensione del corpo, se pensi al rischio di cadere, il tuo corpo si irrigidisce e la posizione corretta diviene impossibile...

Sent from my HT17Pro using MTB-Forum mobile app
 

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
Effettivamente i fattori che possono migliorare la guida in discesa sono molti.
Per lo più già elencati come:
- buona posizione in sella (visita bio meccanico);
- forcella e set up;
- ruota (alluminio, carbonio, rigida, morbida, raggiatura);
- copertoni e pressione di gonfiaggio;
- telescopico;
- vista;
- scelta della traiettoria.
E poi ore ed ore di mtb per prendere confidenza con i tuoi limiti e superarli.
buone pedalate
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.950
3.112
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Due dritte.
Devi trovare il modo di portare il peso centrale, e caricare l'anteriore, e dargli fiducia. Per prima cosa prova ad accorciare la pipa, e alzare il busto con un manubrio con un po' di rise. Quindi lavora su postura. I gomiti devono essere larghi e alti, Il manubrio va tenuto con decisione, non è un appoggio per le mani, è il timone della bici. Ripeti lo stesso trail tante volte, in modo da avere fiducia e lasciare scorrere la bici. Se vai troppo piano la guida può diventare più impegnativa e difficile.
Per le gomme, in caso di ascutto basta anteriore. Non avere paura del peso. Una maxxis dhf 3c terra farà la differenza. Col bagnato però anche la post è importante. Trova la giusta pressione.
In passato ho avuto i tuoi problemi, devo dirti che li ho risolti affiancando all'xc una AM e con qualche buona dritta di un amico fortissimo superendurista.
Se prendi il telescopico, prendilo almeno da 125.
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
veramente avevo messo il piu e non il meno
purtroppo navigando con lo smarthphone non è la prima volta che mi capita
ho rimediato
la penso esattamente come te
P.S sono tutto tranne che fenomeno da tastiera
P.S2 se non mi quotavi neanche mi accorgevo

Nessun problema, è che veramente non capivo il motivo del meno, ti ho taggato proprio per farti sapere.
Scusa del "fenomeno"
 

frank74

Biker novus
7/1/17
1
0
0
Visita sito
Cerca anche di dividere la discesa in sessioni: alcuni tratti saranno più tranquilli quindi puoi rilassarti un attimo poi tratti più impegnativi e li alta concentrazione e così via


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 

fragambe

Biker popularis
13/8/10
59
2
0
agugliano
Visita sito
Due dritte.
Devi trovare il modo di portare il peso centrale, e caricare l'anteriore, e dargli fiducia. Per prima cosa prova ad accorciare la pipa, e alzare il busto con un manubrio con un po' di rise. Quindi lavora su postura. I gomiti devono essere larghi e alti, Il manubrio va tenuto con decisione, non è un appoggio per le mani, è il timone della bici. Ripeti lo stesso trail tante volte, in modo da avere fiducia e lasciare scorrere la bici. Se vai troppo piano la guida può diventare più impegnativa e difficile.
Per le gomme, in caso di ascutto basta anteriore. Non avere paura del peso. Una maxxis dhf 3c terra farà la differenza. Col bagnato però anche la post è importante. Trova la giusta pressione.
In passato ho avuto i tuoi problemi, devo dirti che li ho risolti affiancando all'xc una AM e con qualche buona dritta di un amico fortissimo superendurista.
Se prendi il telescopico, prendilo almeno da 125.
....telescopio da 27.2 corsa 125mm non l'ho trovato: solo 100 mm
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.950
3.112
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
....telescopio da 27.2 corsa 125mm non l'ho trovato: solo 100 mm
In effetti non è facile da trovare. Quando sarà il momento la cosa migliore è prendere una trail bike da 130/140. Sono bici facili e versatili. Enduro moderne non sono così facili, essendo bici per una disciplina sportiva, vanno guidate con una certa capacità. Sono lunghe e con angolo sterzo molto aperto, vanno caricate molto davanti e fatte correre, oltre a essere meno pedalabili di una trail.
Xc ed enduro dovrebbero essere punti di arrivo, non di partenza. Certo le xc entry level hanno prezzi molto abbordabili e vanno bene più per capire se questo sport piace. Però una volta capito che piacciono i giri, le escursioni, è bene avere una bici, pedalabile, anche se non da kom in salita, e divertente in discesa. Alcune trail vengono persino usate nell'enduro, come la sc 5010, o la fsr sumpjumper.
 

fragambe

Biker popularis
13/8/10
59
2
0
agugliano
Visita sito
In effetti non è facile da trovare. Quando sarà il momento la cosa migliore è prendere una trail bike da 130/140. Sono bici facili e versatili. Enduro moderne non sono così facili, essendo bici per una disciplina sportiva, vanno guidate con una certa capacità. Sono lunghe e con angolo sterzo molto aperto, vanno caricate molto davanti e fatte correre, oltre a essere meno pedalabili di una trail.
Xc ed enduro dovrebbero essere punti di arrivo, non di partenza. Certo le xc entry level hanno prezzi molto abbordabili e vanno bene più per capire se questo sport piace. Però una volta capito che piacciono i giri, le escursioni, è bene avere una bici, pedalabile, anche se non da kom in salita, e divertente in discesa. Alcune trail vengono persino usate nell'enduro, come la sc 5010, o la fsr sumpjumper.
....allora invece del telescopico mi comprerò un Stumpjumper FSR :}}}:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo