xc e bdc ........che fare?

enneuno

Biker serius
3/9/11
141
0
0
Abruzzo
Visita sito
Io personalmente nel dover ricomprare una bici,ho deciso di tenere una bianchi che non sa nemmeno cosa sia una forcella ammortizzata ed ho venduto la bdc..ora ho la 8.1 e la bianchi con copertoni slik,mi trovo benissimo.La bdc è più impegnativa,richiede più tempo(e meno pancia nel mio caso:smile:) e avvolte mi sembrava un pò da fighetto,senz'offesa per nessuno eh..!Questo il mio parere personale..:spetteguless:
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Se hai una bici che non usi sostituirla con una bdc secondo me è un'ottima idea,sia per fare allenamento alla mtb,ma ancor più per godersi dei bei giri in compagnia sui colli o sui monti,comunque allenanti anche quelli.
E' vero che si fa quel che si può,ossia se non sia ha la possibilità o non si vuole acquistare una bdc si può allenare il fondo tranquillamente su asfalto con la mtb,ma usare la mtb su asfalto le si toglie tutto il suo divertimento ed il suo fascino,con la bdc è tutt'altra cosa.

io la bdc l'ho fatta fuori , mi era venuta la nausea di pedalare in mezzo allo smog e macchine che non ti manco vedono !!!!!! ora mtb tutta la vita

Beh in effetti se puoi andare a pedalare solo su strade trafficate tipo via emilia,allora in questo caso posso dar ragione a fabiano!
 

sandrino71

Biker superis
14/7/08
380
0
0
52
Civitavecchia
Visita sito
Il mio consiglio lo puoi vedere sotto il mio avatar:
ti tieni la front, la full e ti fai pure la bdc ;)

Da solo o in compagnia non c'è storia, su strada ci vuole la bdc!! anche perchè puoi anche partire da solo ma qualche gruppetto a cui unirti per strada lo trovi sempre e con una mtb stradalizzata non è proprio la stessa cosa.

Poi se uno si vuole o si deve accontantare va bene tutto ... per carità

Augh
 

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
è vero in bdc è pericoloso specialmente se vai in strade trafficate (lavoro al 118 e ne prendo tanti purtroppo). ma se trovi strade poco battute ed orari senza traffico ti fai un mare di km (e puoi raggiungere quel che vuoi)ammirando il panorama intorno a te che sfila veloce. cmq viva la bici!!!
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
la storia della bdc x allenarsi è la solita scemenza che ti raccontano i cosiddetti
''allenatori'' (che di mtb non sanno un caxxo che è meglio se vanno al bar a parlare di coppi e bartali :smile:)
ormai è risaputo che per andare forte in mtb....si deve usare la mtb:cucù:
la mtb è TECNICA e allenamento,ma senza TECNICA non hai niente
allenati SEMPRE con la mtb...oppure datti al bitume:il-saggi:
 

GIUSEGT

Biker popularis
12/12/08
89
0
0
lecce
Visita sito
la storia della bdc x allenarsi è la solita scemenza che ti raccontano i cosiddetti
''allenatori'' (che di mtb non sanno un caxxo che è meglio se vanno al bar a parlare di coppi e bartali :smile:)
ormai è risaputo che per andare forte in mtb....si deve usare la mtb:cucù:
la mtb è TECNICA e allenamento,ma senza TECNICA non hai niente
allenati SEMPRE con la mtb...oppure datti al bitume:il-saggi:

hai perfettamente ragione...se vuoi migliorare con la mtb devi pedalare con lei,la bdc è un altro mondo a cominciare dalla posizione in sella è tutto un altro modo di pedalare,ma se ti piace il bitume prendi anche la bdc e alternale,alla fine ci si diverte con entrambe...
 

crossman

Biker superioris
la storia della bdc x allenarsi è la solita scemenza che ti raccontano i cosiddetti
''allenatori'' (che di mtb non sanno un caxxo che è meglio se vanno al bar a parlare di coppi e bartali :smile:)
ormai è risaputo che per andare forte in mtb....si deve usare la mtb:cucù:
la mtb è TECNICA e allenamento,ma senza TECNICA non hai niente
allenati SEMPRE con la mtb...oppure datti al bitume:il-saggi:
Sul fatto che la mtb è tecnica sono daccordo però penso che allungare le uscite e pedalare con rapporti più lunghi la gamba si irrobustisce,fare asfalto con la mtb non mi entusiasma.
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
la storia della bdc x allenarsi è la solita scemenza che ti raccontano i cosiddetti
''allenatori'' (che di mtb non sanno un caxxo che è meglio se vanno al bar a parlare di coppi e bartali :smile:)
ormai è risaputo che per andare forte in mtb....si deve usare la mtb:cucù:
la mtb è TECNICA e allenamento,ma senza TECNICA non hai niente
allenati SEMPRE con la mtb...oppure datti al bitume:il-saggi:

Daccordo,ma anche usando la mtb su asfalto la tecnica ho paura che la si migliora poco.
 

ciciu

Biker superioris
la storia della bdc x allenarsi è la solita scemenza che ti raccontano i cosiddetti
''allenatori'' (che di mtb non sanno un caxxo che è meglio se vanno al bar a parlare di coppi e bartali :smile:)
ormai è risaputo che per andare forte in mtb....si deve usare la mtb:cucù:
la mtb è TECNICA e allenamento,ma senza TECNICA non hai niente
allenati SEMPRE con la mtb...oppure datti al bitume:il-saggi:

hai perfettamente ragione...se vuoi migliorare con la mtb devi pedalare con lei,la bdc è un altro mondo a cominciare dalla posizione in sella è tutto un altro modo di pedalare,ma se ti piace il bitume prendi anche la bdc e alternale,alla fine ci si diverte con entrambe...

Sul fatto che la mtb è tecnica sono daccordo però penso che allungare le uscite e pedalare con rapporti più lunghi la gamba si irrobustisce,fare asfalto con la mtb non mi entusiasma.

Daccordo,ma anche usando la mtb su asfalto la tecnica ho paura che la si migliora poco.

Adesso che scrivete così mi vinene in mente che nella mia misera esperienza , anche quest'anno che ho usato poco la Bdc , quando sono uscito sul bitume sono sempre tornato con i polpacci doloranti .
Uso gli SPD in Mtb ed il Look in Bdc . Ho l'impressione di usare molto di più la parte superiore della gamba con le ruote grasse e quella inferiore con le smilze .
Alla fine credo sia un allenamento che viene utile per la Mtb .

Ma non è fondamentale . La Mtb fatta bene (dipende dai posti) è completa .
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
al limite puoi fare le salite su asfalto e scendere x lo sterrato coi' riesci a fare gli esercizi e poi fai tecnica di guida,anche se è cmque importante fare tecnica di pedalata su sterrato anche in salita:medita:
o fare esercizi su sterrato in pianura(argini,strade bianche ecc) ma sempre con la mtb:i-want-t:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.874
1.495
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
al limite puoi fare le salite su asfalto e scendere x lo sterrato coi' riesci a fare gli esercizi e poi fai tecnica di guida,anche se è cmque importante fare tecnica di pedalata su sterrato anche in salita:medita:
o fare esercizi su sterrato in pianura(argini,strade bianche ecc) ma sempre con la mtb:i-want-t:

Mtb o bdc, ma i lavori specifici (F&O, SFR, ecc.ecc.) su asfalto si devono e si possono fare, o al più su uno sterrato talmente liscio che è come se fosse asfalto. Nessun amatore di valore o appena decente, e nemmeno nessun prò, fa tutto su sterrato. E' vero che per rendere al meglio è importante abituarsi oltre che alla tecnica, anche a pedalare su sterrato anche in salita. Ma tutto su sterrato non mi risulta che lo faccia nessuno. Una ragione ci dovrà pur essere...o sbagliano la totalità degli amatori decentemente competitivi e la totalità dei prò :nunsacci:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
io la bdc l'ho fatta fuori , mi era venuta la nausea di pedalare in mezzo allo smog e macchine che non ti manco vedono !!!!!! ora mtb tutta la vita

questo è un altro fattore. Se non hai i posti vicino casa (e non hai gli amici con cui uscire in gruppo) la bdc non va. Che poi sia bella e utile per fare fondo a agile per le salite in montagna su asfalto diventa un fatto secondario.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Mtb o bdc, ma i lavori specifici (F&O, SFR, ecc.ecc.) su asfalto si devono e si possono fare, o al più su uno sterrato talmente liscio che è come se fosse asfalto. Nessun amatore di valore o appena decente, e nemmeno nessun prò, fa tutto su sterrato. E' vero che per rendere al meglio è importante abituarsi oltre che alla tecnica, anche a pedalare su sterrato anche in salita. Ma tutto su sterrato non mi risulta che lo faccia nessuno. Una ragione ci dovrà pur essere...o sbagliano la totalità degli amatori decentemente competitivi e la totalità dei prò :nunsacci:
no,ormai le cose sono cambiate
i top rider (anche in cdm) usano solo la mtb
....e loro non hanno bisogno di migliorare la tecnica:cucù:
gli amatori hanno molto piu' bisogno di migliorare la tecnica che -in genere- è piuttosto bassa:medita:
poi attenzione io nn ho detto che non si deva fare asfalto....ho detto che non si devono usare due bici diverse
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
io non voglio pensare ad un amatore che si autoimpone di usare solo MTB o solo bici da strada per migliorarsi :omertà:

si gira con cosa si vuole e ci si migliora ugualmente
gli amatori più forti che conosco personalmente usano molto la bici da strada per lavori specifici e nel periodo primaverile, non perdono affatto in discesa, anzi volano letteralmente, non hanno il muletto uguale alla bici da gara ma girano con la rigida !
insomma sono sempre andati forte in discesa sono a livello degli elite dei circuiti regionali
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo