X-Vector pro

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
Cosa si svita ?

Io l'ho montato sul Damper , il ritorno si regola con il pomellino rosso + o - veloce a secondo di come ti piace/trovi meglio.
IMHO la precisione delle regolazioni non è il pezzo forte di quest'ammo.
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Joe ha scritto:
Cosa si svita ?

Io l'ho montato sul Damper , il ritorno si regola con il pomellino rosso + o - veloce a secondo di come ti piace/trovi meglio.
IMHO la precisione delle regolazioni non è il pezzo forte di quest'ammo.

Qdo lo tengo molle a 130mm la molla nera,dopo 1po di salti,si svita da sè, cmq dimmi 1po:se a girare il pommello rosso si fa + fatica è xkè si diminuisce il ritorno?
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
DanX ha scritto:
Qdo lo tengo molle a 130mm la molla nera,dopo 1po di salti,si svita da sè, cmq dimmi 1po:se a girare il pommello rosso si fa + fatica è xkè si diminuisce il ritorno?

??? scusa ma non capisco!

tieni molle cosa ? intendi che non precarichi minimamente l'ammo con la ghiera e quest'ultima si svita a furia di saltare ? Beh direi che è normale .

Non ricordo in che senso devi ruotare il pomello rosso per diminuire la velocità di ritorno dell'ammo , lo puoi comunque portare ai 2 estremi per capire quali sono le posizione di frenato e libero e trovare poi la regolazione che ti aggrada.
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Joe ha scritto:
DanX ha scritto:
Qdo lo tengo molle a 130mm la molla nera,dopo 1po di salti,si svita da sè, cmq dimmi 1po:se a girare il pommello rosso si fa + fatica è xkè si diminuisce il ritorno?

??? scusa ma non capisco!

tieni molle cosa ? intendi che non precarichi minimamente l'ammo con la ghiera e quest'ultima si svita a furia di saltare ? Beh direi che è normale .

Non ricordo in che senso devi ruotare il pomello rosso per diminuire la velocità di ritorno dell'ammo , lo puoi comunque portare ai 2 estremi per capire quali sono le posizione di frenato e libero e trovare poi la regolazione che ti aggrada.

No,nn si svita la ghiera rossa,ma la molla nera si stacca dalla ghiera grigia,vabbè vorrà dire che terrò l'amm 1po + duro rispetto alla max comodità.
Cmq ieri h provato a girare la ghiera,mi pare che girandola verso dx diventi + reattiva.
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
DanX ha scritto:
No,nn si svita la ghiera rossa,ma la molla nera si stacca dalla ghiera grigia,vabbè vorrà dire che terrò l'amm 1po + duro rispetto alla max comodità.
Cmq ieri h provato a girare la ghiera,mi pare che girandola verso dx diventi + reattiva.

Appunto quello che ti dicevo ,
Separiamo le 2 cose:
Il pomello rosso serve a regolare la velocità di ritorno , trovati la regolazione più consona .

La ghiera grigia serve a precaricare la molla , se tu non la precarichi minimamente è logico che saltando si sviti.
Devi regolare il SAG , cioè l'abbassamento dell'ammo con te seduto in sella senza muoverti.
In genere il SAG è il 20/25 % della corsa dell'ammo , metti una fascetta da elettricista sullo stelo dell'ammo , porta la ghiera grigia a pacco contro la molla , siedi sulla bici e ridiscendi e guarda di quanti mm si è spostata.
( se l'ammo ha corsa 40mm il SAG dovrebbe essere di 8 o 10mm ) .
Se la fascetta si è spostata di - di 4 mm hai la molla dell'ammo troppo dura per il tuo peso , se invece si è spostato di + di 10mm allora devi precaricare ulteriormente la molla agendo sulla ghiera fino ad ottenere l'abbassamento corretto.
L'X-Fusion mi sembra indichi 3/4 giri al Max della ghiera come precarico MAX , se vai oltre questo valore per ottenere il SAG corretto vuol dire che hai una molla troppo tenera.

P.S. l'operazione di salire e scendere la devi effettuare "delicatamente" ( meglio se ti fai aiutare da un amico per le misurazioni ) per non rilevare una misura scorretta.

Ciao
 

DANX

Biker paradisiacus
4/5/04
6.714
0
0
41
MiraFiat
danxfotoblog.blogspot.com
Allora se ho ben capito, x avere l'ammo ben regolato, devo, da seduto, vedere di qto scende, essendo di 130mm nn dovrebbe scendere + di 2,5 cm circa,essendo il SAG il 20% circa dell'ammo.
E una volta trovato l'assetto giusto non tocco + nulla se non la ghiera rossa,è cosi?
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
DanX ha scritto:
Allora se ho ben capito, x avere l'ammo ben regolato, devo, da seduto, vedere di qto scende, essendo di 130mm nn dovrebbe scendere + di 2,5 cm circa,essendo il SAG il 20% circa dell'ammo.
E una volta trovato l'assetto giusto non tocco + nulla se non la ghiera rossa,è cosi?

esatto, del 20% dell'escursione, se l'ammo ha un escursione di 50mm deve comprimersi di 10mm
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
DanX ha scritto:
Allora se ho ben capito, x avere l'ammo ben regolato, devo, da seduto, vedere di qto scende, essendo di 130mm nn dovrebbe scendere + di 2,5 cm circa,essendo il SAG il 20% circa dell'ammo.
E una volta trovato l'assetto giusto non tocco + nulla se non la ghiera rossa,è cosi?

Attenzione , 130mm è la corsa alla ruota , è un po' difficile misurare il Sag alla ruota.
Il tuo ammo che interasse ha , il mio 200 ha una corsa di 56mm , quello da 165 mi sembra che sia 38.

Misura il SAG sullo stelo dell'ammo , mm di abbassamento in % alla corsa.
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
DanX ha scritto:
Ok,oggi ke la prendo la misuro, stasera ti dico, qdi il tuo alla ruota è 200?

NO! il mio ammo ha un interasse tra le due boccole di fissaggio di 200mm ed ha una corsa utile di 56mm che si trasforma in una corsa alla ruota che va dai 130 ai 160mm a secondo del punto di fissaggio.

La tua quota di 130 mm a che cosa è riferita , alla escursione posteriore dichiarata dal costruttore della bici ? ( A memoria non ricordo un Vector Pro con 130mm di interasse :shock: )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo