Tech Corner Workshop: il parafango fatto in casa

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
ragazzi abbiamo usato le misure del secondo pdf. poi bisogna trovare il giustofustino. anche perche' io con la recon ho pochissimo spazio tra battistrada e archetto della forca. Prima ho scartavetrato, poi due passate di nero acrilico e poi una di trasparente. Infine ho messo gli adesivi e poi un ultima passata di trasparente
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
questo e' il pdf ragazzi. Abbiamo tagliato in quattro lungo le line tratteggiate ed incollato le quattro parti una alla volta sul fustino in modo tale da non sbagliare i cm.
 

Allegati

  • parafango_ant_post.pdf
    55,2 KB · Visite: 347

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
cosa intenti per sagomare? ho cercato il giusto fustino che avesse le forme adatte, poi abbiamo tagliato anche il davanti nel punto giusto dove c'e' quell'inclinazione carina. Bisogna trovare il giusto fustino, piu' grande e' e megli e'. Bisogna tagliarlo sul laterale..
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Questo graziellista ci batte tutti..

image.php
 

viridis2011

Biker novus
23/8/12
5
0
0
Visita sito
ciao a tutti, scusate ma ho letto la discussione xche i parafanghi sono molto interessanti e alcuni fatti in foto anche molto belli, ma.....arrivato hai paramani non riesco ancora a smettere di ridere!!! spero di non incrociare mai nei boschi dove vado uno con le bottiglie di candeggina ancorate al manubrio perche rischierei un incidente!! ha ha ha....
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
ciao a tutti, scusate ma ho letto la discussione xche i parafanghi sono molto interessanti e alcuni fatti in foto anche molto belli, ma.....arrivato hai paramani non riesco ancora a smettere di ridere!!! spero di non incrociare mai nei boschi dove vado uno con le bottiglie di candeggina ancorate al manubrio perche rischierei un incidente!! ha ha ha....
Non ti preoccupare, non credo che vedrai mai per i boschi qualcuno con quei paramani. :hahaha:
Io li utilizzo solo quando vado al lavoro, in città, nelle giornate invernali fredde e piovose (come quella di oggi). :paur:
Saranno bruttissimi, ma quei paramani sono anche tremendamente efficaci.
ciao, aggiungo una segnalazione di un parafango posteriore economico e rimuovibile. http://ass-savers.com/[url]http://ass-savers.com/[/URL] non pensate male, ma lo hanno chiamato proprio ass saver...:smile:
Ne ho uno simile fatto con la seduta di una seggiolina dell'IKEA.
Ancorato al carrello della sella, stretto poi con del robusto filo metallico.
Protegge giusto la striscia a ridosso del :quinonsp: quando il suolo non è troppo bagnato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo