wd-40

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
O.T.
Comincia a pensare chi è più duro ,se Tu o la salita e vedrai che la motivazione ti viene.

Non mollare MAI la biciccletta è la fonte ,se fatta in maniera giusta, di benessere fisico e sessuale.

Ciao SCR1
 

mtbilly

Biker infernalis
16/10/06
1.896
4
0
64
south-west Sardegna
Visita sito
Bike
Canyon Neuron -Scott Scale
io invece vi propongo dell'olio di vaselina ( non pensate subito alle maialate però !!)
è molto utile per quanto riguarda lubrificazione di catene perche non impasta , per quanto concerne la lubrificazione degli steli visto che che non danneggia parti in gomma . poi se dopo aver lavato ed asciugato la bici inzuppate una pezzuola lo passate sul telaio ve lo proteggerà da sale ed aggressione di ossidi in quanto non intacca vernici e non aggredisce il carbonio o l'alluminio. non ultimo se avete la sella in pelle gli date una passatina con quello e non solo ammorbidirà la vostra sella ma la renderà brillante. dopo tutto questo si potra anche usarlo per scopi alternativi.
per chi non lo sapesse l'olio di vaselina si trova in vendita nei negozi di ferramenta in bottiglie da un litro e costa circa 2 o 3 € . lo si reperisce anche nei consorzi agricoli, essendo anche utilizzato per scopi alimentari . si usa nei tini per non far prendere aria al vino ( olio enologico ), non ultimo viene usato anche per i neonati quando hanno quella che si chiama crosta lattea, che sarebbero quelle crosticine che si formano nel cuoio capelluto dei neonati.
anche se l'utilizzo migliore è sempre quello .......
a voi l'ardua sentenza
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
difendo il WD 40 !
E' anni che lo uso e per durare dura anche un'uscita lunga , lubrifica dignitosamente e non e' troppo attaccaticcio come certi lubrificanti. Eppoi profuma che e' un piacere anche quando pedali

Io continuo ad usarlo
Concordo con un uso mirato del WD40.
Niente a che vedere con parti che devono essere lubrificate con oli o grassi specifici..
ma senza alcuna specificità, ad esempio sui leveraggi dei v-brake, sul filetto di alcune viti che devono scorrere, per pulire le guarniture e/o i pignoni ...
Io lo uso per lubrificare la catena in situazioni di secco (quasi sempre):
la catena resta pulita, non raccoglie polvere e con uno straccetto e un pò di WD40 si rimuove lo sporco in eccesso al termine di un giro.
La lubrificazione della catena però è da rinnovare ad ogni uscita (perchè non è una vera lubrificazione permanente).
Meglio però non usarlo su guarnizioni plastiche o gommose (anche se nelle indicazioni non ci sono contro-indicazioni al riguardo...mi pare).
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
viene usato in coppa di dh(è anche sponsor di diverse gare),rispetto allo svidol è molto ma molto più dolce.Io lo utilizzo sempre e mi trovo ottimamente,non impasta la catena e sul lugo periodo la mantiene in ottime condizioni.Di solito lo uso per pulire la catena e levare le ossidazioni,dopo di che metto un paio di gocce di olio shimano per catene,risultato ottimo
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
quella è una caxxata miciadiale.E RC ne spara...infatti nello stesso articolo dice di usare olio motore,che è la cosa che attira più terra e fango IN ASSOLUTO.Ripeto il wd40 viene usato in coppa dh per le catene,quindi significa che è ok
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
insomma ...abbiamo riabilitato il caro vecchio WD .


Ditemi un lubrificante che dopo un uscita "polverosa" o "fangosa" non attacca per niente lo sporco....ed io lo corro a comprare

Io do una pulita (sommaria ) ed una lubrificata alla catena dopo ogni uscita , cambio la catena ogni anno , anche se spesso il meccanico mi dice che non e' poi "alla frutta".....cosa volete che il WD 40 mi rovini la trasmissione ?!!!!
 

takk

Biker ultra
29/8/06
610
2
0
Isola d'Elba
Visita sito
Io uso il WD 40 anche sulla catena. Me la pulisce e un po' la unge e non ci attacca tanta roba. Dopo due o tre uscite, pulisco la catena e ce lo ridò.
Voglio bene a Richie Cunningam, ma stavolta non sono d'accordo con lui.
Se volete un gran lubrificante per catene, usate l'olio Singer. Dopo però ci si attaccano anche gli alberi alla catena........
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Io uso il WD 40 anche sulla catena. Me la pulisce e un po' la unge e non ci attacca tanta roba. Dopo due o tre uscite, pulisco la catena e ce lo ridò.
D'accordo!
Voglio bene a Richie Cunningam, ma stavolta non sono d'accordo con lui.
Chiedetelo a Fonzie, lui è meccanico!
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
In officina il WD40 si usa per sbloccare le parti, pulire guaine arrugginite etc.
Come lubrificante si usa roba al Teflon, pesante o leggera a seconda della stagione; oppure lubrificanti "secchi" tipo White Lighting etc.
Poi ognuno fa come preferisce, a noi piace pensare che il cliente non ci aspetta fuori dal negozio con un randello in mano perchè gli abbiamo fatto male un lavoro...

Il wd40 dopo 20km non lubrifica proprio nulla, perchè non è un lubrificante adatto. Punto.
Se volete usate l'olio da cucina, che è più tenace (e non scherzo, è un dramma da mandare via....)
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Meno male che una mano agni tanto me la dai!!
 

stefrox

Biker urlandum
23/5/07
510
0
0
Roma
www.stefanorossi.eu
gattonero ha scritto:
In officina il WD40 si usa per sbloccare le parti, pulire guaine arrugginite etc.
Gattonero tu che ci capisci
dopo un una infangata di quelle che fanno il malloppone su v-brake,deragliatori e pedali io uso pennello e acqua per pulire (non vedo altro modo). Come la vedi una bella spruzzata di WD40 su queste parti visto che a quanto pare è un prodotto nato per water displacement?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Meglio una spruzzata di spry al silicone displace ,lube,detaching,water resistant!!!!

Ciao SCR1
 

Water Displacement (WD40)...appunto dopo 40 tentativi...personalmente lo uso solo come sbloccante per pulire macchie, e togliere la colla, il resto lo faccio con prodotti specifici + adatti
ciao
contax
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com

Se non si vuole perdere tanto tmepo va bene, meglio di niente.
L'importante è che non diventi abitudine.

Facico un esempio: tre uscite a settimana, tutte infangate; durante la settimana una passata veloce con lo spruzzino caricato di acqua, passata di straccio, wd-40 e subito davanti al termosifone (sgonfiando un poco le gomme) per far asciugare l'acqua.
La domenica pulizia più accurata.
Eviterei l'olio subito su fango e polvere, anche se leggero il wd40 si impasta sempre un poco...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo