wd-40

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Hai ragione... cos'ho scatenato...
Vabè, in parole povere meglio non usarlo sulla catena (tranne pulizia improvvisata all'ultimo), non sul resto della trasmissione, non sulla gomma perchè la rovina, si su contatti elettrici, si per sbloccare parti bloccate, si per pulire morore e cerchioni...
 

georgemtb

Biker novus
20/10/06
36
0
0
carpi
Visita sito
ciao io il wd40 nn lo uso preferisco sgrassare e lubrificare ogni tot km o ogni tot kg di sporco...

però conosco alcuni ke lo usano come sgrassatore/lubrificante senza aggiungere altro...e la bike va bene... poi il problema è semrpe il solito, "magari va bene, ma ci sarebbe di meglio..." o-o
cito: per la catena NON usare mai il wd40 in quanto maleodorante, appiccicoso con lo sporco e non resiste al carico neanche più moderato. Fonte: MTB Action dic 07; per me la bibbia.
Poi ovvio, fate vobis.
Prosit
:il-saggi:

ps mai provato strofinarci i ciccioli?:smile:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
cito: per la catena NON usare mai il wd40 in quanto maleodorante, appiccicoso con lo sporco e non resiste al carico neanche più moderato. Fonte: MTB Action dic 07; per me la bibbia.
Poi ovvio, fate vobis.
Prosit
:il-saggi:

ps mai provato strofinarci i ciccioli?:smile:
Usare gli sbloccanti sulle trasmissioni vuol dire usurare precocemente le stesse .
Questo dovuto al fatto che molti sbloccanti sono volatili ed evaporano dopo aver fatto il proprio lavoro non garantendo la lubrificazione necessaria ai rullini della catena.

La stessa Shimano dice di non usare mai tali spry,ma mettere olio specifico per catene.

Ciao SCR1
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Certo, ma mica si porta via il lubrificante evaporando. Il solvente facilità la penetrazione del lubrificante diminuendone temporaneamente la viscosità .
Il problema è che negli sbloccanti non c' è il lubrificante adatto.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
perchè non va bene sulla catena? a me sembra di sì, ma ammetto di essere un ignorantone in materia
Ciao Beppo
Non va bene perchè la viscosità del poco olio che rimane ,adatto ad una azione sbloccante,non è idonea alla lubrificazione catene.

Ne tantomeno a livello chimico va bene su parti in gomma o plastica tipo paraoli della forcella etc.

Ciao SCR1
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.231
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
perchè non va bene sulla catena? a me sembra di sì, ma ammetto di essere un ignorantone in materia

su una catena sporca può essere utile perchè la pulisce, sgrassa e lubrifica al tempo stesso, anche se il potere lubrificante è appena sufficiente ad una uscita media; su una catena pulita la componente volatile (solvente) è inutile e la quantità di lubrificante è minore di quella di uno spray con solo lubrificante; inoltre il wd40 ha il difetto di essere difficilmente regolabile nello spruzzo col risultato che facilmente si imbratta dappertutto (occhio alle pasticche freno)
 

pholcus

Biker superis
13/4/04
386
0
0
49
Monza
Visita sito
Io uso il WD40 solo per sbloccare viti bloccate e come idrorepellente e pulitore sui cerchi (non sulla pista freno, eh), sull'attacco manubrio,sul manubrio,sul regisella in alluminio sul cambio e sulla guarnitura, ma solo per un effetto pulente/protettivo, in effetti togli lo sporco e vengono molto bene. Per lubrificare la catena, olio al teflon FinishLine, per ingrassare il movimento centrale e la serie sterzo grasso marino.
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
ironia ON:
ed usare la sana Poca-Cola additivata da pipì di gatto in amore??
FA-VO-LO-SA!!!

ironia OFF

vabbè, serio:
io per lubrificare la catena uso un Finish qualcosa comprato dal sivende.
una volta sola ho utilizzato il TopLube TL-50 che ho trovato dal mio rivenditore di fiducia (è un prodotto con cui di solito ungo gli steli delle forcelle...è venduto dal Pepi e ne ho parlato in altra discussione) non saprei dire se mi ha rovinato la catena o se dovrò cambiarla precocemente...per disinteresse ho appeso le mtb al chiodo...ho una crisi di motivazione da un anno in qua.

sigh sniff....sob!!!!
 

matteo.gnesi

Biker novus
Sono un meccanico di moto....
in officina lo uso per qualsiasi cosa!!!!
Sulla bici va bene per lavarla la catena magari dopo che la si ha lavata con acqua perchè è un ottimo prodotto contro l'umidità..
Ma poi la catena va necessariamente LUBRIFICATA con lubrificante apposito per catene!!!! Va bene abche quello schiumoso da moto!!!
Personalmente il WD40 lo spruzzo dentro il telaio della mia SCOTT SCALE 40 '08....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo