wd-40

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
ciao!
Finito il silicone spray, mio padre ha comprato del wd-40, senza avere ben chiaro in mente cosa fosse :nunsacci:.
Visto che io non ne so molto più di lui, e visto anche che ho letto su mtb action che in pratica è uno schifo, chiedo a qualcono che se ne intenda quali sono gli usi da farci.
Grazie!
ciao

David
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
è simile allo svitol, cioè non è un vero e proprio lubrificante, può essere usato sulla catena sporca per dare velocemente una pulita/lubrificata ma essendo volatile dopo non molti Km perde il potere lubrificante.

meglio un lubrificante apposito, se fai una ricerca con wd40 trovi molte discussioni a proposito.

ciao
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
è simile allo svitol, cioè non è un vero e proprio lubrificante, può essere usato sulla catena sporca per dare velocemente una pulita/lubrificata ma essendo volatile dopo non molti Km perde il potere lubrificante.

meglio un lubrificante apposito, se fai una ricerca con wd40 trovi molte discussioni a proposito.

ciao

Nn dubito sulla specificità di alcun prodotti...tuttavia, sapendo come funziona il "plagio da vendita commerciale", faccio presente che su mtb action...sostengono che è possibile usare come lubrificante olio motore sintetico (!)...prima o poi lo proverò sul muletto (me ne avanza un po')...e poi vi dico i risultati (spero di nn fare dell'autolesionismo)....
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.232
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
già quelle due sono utili, prova anche wd40 (senza trattino) ed anche nei singoli post
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.561
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Nn dubito sulla specificità di alcun prodotti...tuttavia, sapendo come funziona il "plagio da vendita commerciale", faccio presente che su mtb action...sostengono che è possibile usare come lubrificante olio motore sintetico (!)...prima o poi lo proverò sul muletto (me ne avanza un po')...e poi vi dico i risultati (spero di nn fare dell'autolesionismo)....

Confermo che l'olio motore esausto (inutile comprarlo nuovo) è un ottimo lubrificante per la catena. Ovvio che si parla di una catena pulita.
 

Melo75

Biker ultra
15/5/06
616
0
0
48
Sicilia sud-orientale
Visita sito
ma sulla catena non è meglio mettere un olio asciutto come quello al teflon? e che mi dite di litio e grafite?

Se il terreno è polveroso l'olio al teflon è perfetto, ma se umido, o peggio bagnato conviene usare dell' olio al silicone (questo sempre se uno vuole essere pignolo)...io uso qualsiasi tipo di olio che mi passa sottomano...molte volte avendo termiato tutti i residui di olii ho messo quello di semi vari per friggere le patatine :pirletto:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
ma sulla catena non è meglio mettere un olio asciutto come quello al teflon? e che mi dite di litio e grafite?
Ciao.
Da esperienze fatte con oli dry e oli wet,sicuramente il wet e molto migliore,sia come capacità di lubrificazione sia come silenziosità di marcia.

L'olio al silicone non è il top per le catene ma bensì per le parti in gomma.

L'olio motore esausto puoi metterlo su di una bici di bassa gamma ,in quanto sporca molto la catena e appiccica molto.

Anche in situazioni di bagnato l'olio wet risponde molto meglio.

La regola:
darlo dall'interno,possibilmente su ogni rullino, aspettare 5 minuti togliere l'eccedenza con uno straccio.

Ciao SCR1
 

wallydue

Biker superis
24/8/07
304
0
0
Udine
Visita sito
Il wd40 è un prodotto polivalente e come tutti i prodotti ha una tipologia di utilizzo ben precisa.E' un ottimo prodotto, e confermo ottimo, ma semplicemente non è indicato per le ns. esigenze.In campo motoristico, e sopratutto motociclistico, è il prodotto per eccellenza, in tutte le officine si sente il classico profumo del wd40.Dovete lavare i cerchi della moto ?? wd40Dovete lavare il motore?? wd40Contatti elettrici provati dall'acqua?? wd40Carenature sporche d'olio?? wd40Ma assolutamente non va bene per la lubrificazione del gruppo trasmissione (pignone, catena e corona)Ah dimenticavo, sono un motaro, non toccatemi il wd40 :-)
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
53
Schio ( Vicenza )
Visita sito
difendo il WD 40 !
E' anni che lo uso e per durare dura anche un'uscita lunga , lubrifica dignitosamente e non e' troppo attaccaticcio come certi lubrificanti. Eppoi profuma che e' un piacere anche quando pedali:i-want-t:

Io continuo ad usarlo
 

Tete77

Biker superis
15/10/07
432
0
0
47
imola (bo)
Visita sito
io l'ho usato per un tot di anni in officina....solitamente lo si spruzza sopra i pz fatti al tornio per proteggerli dalla ruggine,ma va bene anche per contatti elettrici e smuovere meccanismi un po' secchi...
qualche volta l'ho provato sulla catena,ma preferisco altri prodotti piu' "mirati"
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
difendo il WD 40 !
E' anni che lo uso e per durare dura anche un'uscita lunga , lubrifica dignitosamente e non e' troppo attaccaticcio come certi lubrificanti. Eppoi profuma che e' un piacere anche quando pedali:i-want-t:

Io continuo ad usarlo
Tu continuerai a buttare precocemente catene.
Ciao SCR1
 

wallydue

Biker superis
24/8/07
304
0
0
Udine
Visita sito
Ma si dai :-), intendevo dire che non è un prodotto specifico per un solo impiego.Non si può chiedere ad un prodotto polivalente di essere perfetto per tutti gli usi, per qualcuno funzionarà bene per altri meno.Di sicuro non è un lubrificante a tutti gli effetti, ma non lo si può definire uno schifo solo perchè non è adatto alle ns. mtb.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.561
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ma si dai :-), intendevo dire che non è un prodotto specifico per un solo impiego.Non si può chiedere ad un prodotto polivalente di essere perfetto per tutti gli usi, per qualcuno funzionarà bene per altri meno.Di sicuro non è un lubrificante a tutti gli effetti, ma non lo si può definire uno schifo solo perchè non è adatto alle ns. mtb.

Massì che avevamo capito!!
Io però preferisco lo svitol sport, per il semplice fatto che il wd40 è impossibile da dosare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo