Vogliamo parlare di quelli che ascoltano la musica??

Eciap

Biker serius
30/8/10
129
0
0
soda city (LI)
Visita sito
Sempre più spesso mi capita di trovare gente su ogni tipo di bicicletta che ascolta la musica con gli auricolari.
E' un problema che si ha tipicamente su aslfalto, ma è veramente fastidioso. Magari sei su una ciclabile (farà anche sfigato ma se c'è la uso visto che non mi piacciono gli incontri ravvicinati con i cofani) e ti trovi davanti il tizio di turno che ascolta la musica rigorosamente nel centro esatto della strada. Suoni il campanello (se ce l'hai) lo chiami... urli... niente da fare. Quello non ti si fila neanche di striscio e continua imperterrito per la sua strada.
Tralasciando il fatto che sia fastidioso è anche pericoloso, perchè se non sente me che urlo a un metro di distanza, sicuramente non sentirà neanche le macchine...
Cosa fate in questi casi?
(e chi di voi ascolta la musica quando va in mtb?)
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Sempre più spesso mi capita di trovare gente su ogni tipo di bicicletta che ascolta la musica con gli auricolari.
E' un problema che si ha tipicamente su aslfalto, ma è veramente fastidioso. Magari sei su una ciclabile (farà anche sfigato ma se c'è la uso visto che non mi piacciono gli incontri ravvicinati con i cofani) e ti trovi davanti il tizio di turno che ascolta la musica rigorosamente nel centro esatto della strada. Suoni il campanello (se ce l'hai) lo chiami... urli... niente da fare. Quello non ti si fila neanche di striscio e continua imperterrito per la sua strada.
Tralasciando il fatto che sia fastidioso è anche pericoloso, perchè se non sente me che urlo a un metro di distanza, sicuramente non sentirà neanche le macchine...
Cosa fate in questi casi?
(e chi di voi ascolta la musica quando va in mtb?)
Penso che sia una pratica alquanto diffusa non solo in bicicletta ma anche chi corre.
Veramente pericolosa sia per chi stà ascoltando con gli auricolari sia per chi è nei paraggi di questi sciagurati!Per non parlare dei danni che comporta ascoltare continuamente musica,con gli auricolari,all'udito
Una idea carina l'aveva avuta O'Neal con i caschi con incorporati i diffusori per l'Ipod.In questo modo puoi ascoltare musica ma anche sentire la presenza di qualcuno o qualcosa(tipo un T.I.R)
 

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
44
South Garda Lake
Visita sito
Io uso le cuffie saltuariamente quando corro.
In bici, ho provato una volta sola: esco di casa per un giretto molto tranquillo e penso bene di provare con le cuffie. Dopo 300 metri di pedalata faccio una curva stretta a destra e mi trovo a pelle d'orso sul cofano di un'audi 80.
 

sniffo

Biker superioris
29/8/10
859
87
0
Padova
Visita sito
In MTB mai usate e neppure in bici da strada sui soliti percorsi. Quest'estate al mare, su una media di 2 ore e mezza/3 ore di uscita, con quei rettilinei senza fine, senza non ce l'avrei mai fatta.
Comunque basta non tenere il volume a palla, sia per quanto riguarda la sicurezza che per gli eventuali danni all'udito.

E poi che dire di quando si trova la comitiva di escursionisti (domenicali) che su un sentiero largo vedono bene di salire appaiati, occupandolo tutto e che magari sono talmente presi nel chiacchierare che devi chiedere strada? E la MTB, specie in discesa, non è certo silenziosa come potrebbe essere una bici da strada.
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Io fino a quando correvo (due anni fa) ho sempre usato le cuffiette sia in allenamento che in gara.
Ovvio, le tenevo ad un volume non da discoteca, ma vi assicuro che senza la mia bella musica rock/metal certi allenamenti, certe salite e certi rettilinei infiniti non sarei mai riuscito a farli.
Avevo la sensazione netta (a volte lo dimenticavo a casa, a volte mi si scaricava durante l'uscita) di andare la metà senza musica.
Pensate che in America avevano addirittura detto (non mi ricordo il link) che la musica in bici costituiva doping (see vabbè)

Di mio sono fortunato perchè ho sempre avuto un udito finissimo e non ho mai avuto problemi.
Se mi rendevo conto di essere in situazioni scabrose piuttosto toglievo un auricolare e lo lasciavo penzolante (ho una marea di foto in gara così..)

Oggi ho perso l'abitudine (anche perchè pedalo sempre in compagnia) e magari non lo rifarei ma all'epoca mi è servito eccome!
 

sniffo

Biker superioris
29/8/10
859
87
0
Padova
Visita sito
Io fino a quando correvo (due anni fa) ho sempre usato le cuffiette sia in allenamento che in gara.
Ovvio, le tenevo ad un volume non da discoteca, ma vi assicuro che senza la mia bella musica rock/metal certi allenamenti, certe salite e certi rettilinei infiniti non sarei mai riuscito a farli.
Avevo la sensazione netta (a volte lo dimenticavo a casa, a volte mi si scaricava durante l'uscita) di andare la metà senza musica.
Pensate che in America avevano addirittura detto (non mi ricordo il link) che la musica in bici costituiva doping (see vabbè)

Di mio sono fortunato perchè ho sempre avuto un udito finissimo e non ho mai avuto problemi.
Se mi rendevo conto di essere in situazioni scabrose piuttosto toglievo un auricolare e lo lasciavo penzolante (ho una marea di foto in gara così..)

Oggi ho perso l'abitudine (anche perchè pedalo sempre in compagnia) e magari non lo rifarei ma all'epoca mi è servito eccome!
Beh, oggigiorno le cuffiette in gara non si possono usare. Già per esempio in una Maratona di Padova di 5/6 anni fà era espressamente vietato dal regolamento, ma non per problemi di sicurezza, ma proprio perchè considerato alla stregua del doping.

http://www.repubblica.it/2007/11/se...ewyork/maratona-newyork/maratona-newyork.html
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Beh, oggigiorno le cuffiette in gara non si possono usare. Già per esempio in una Maratona di Padova di 5/6 anni fà era espressamente vietato dal regolamento, ma non per problemi di sicurezza, ma proprio perchè considerato alla stregua del doping.

http://www.repubblica.it/2007/11/se...ewyork/maratona-newyork/maratona-newyork.html


Che buffonata!!!!
Se si vogliono vietare per ragioni di sicurezza ci sto e mi va bene, ma perchè considerate doping non ha senso.
Che potere ha la musica in gara? Solo quella di darti carica ed euforia.
Un pò come quando guardavamo Rocky IV e lui correva sulla Montagna per allenarsi contro Drago con la musica sotto che ti faceva venir voglia di salire sul ring ad aiutarlo...
Ma alla fine la benzina è sempre quella e il serbatoio prima o poi si esaurisce...
anzi, alla fine è più facile che la musica aiuti a farlo esaurire prima...

Mah...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Un pò come quando guardavamo Rocky IV e lui correva sulla Montagna per allenarsi contro Drago con la musica sotto che ti faceva venir voglia di salire sul ring ad aiutarlo...

a me quella musica mi faceva venire voglia di vederlo sdraiato e sanguinante sotto le mazzate di drago...:cassius::mrgreen:
 

Pinincustom

Biker urlandum
21/9/07
583
1
0
Caserta
Visita sito
Altamente pericoloso, sconsigliatissimo. Io in bici sto molto attento a ciò che mi circonda, come tanti altri d'altronde, e con le orecchie occupate a fare altro n mi sentirei a mio agio.
 

TheKing43

Biker novus
2/9/09
5
0
0
milano
Visita sito
Mah, sinceramente io le uso sempre a volume medio-basso e comunque sempre e solo nei parchi dove frontali con auto non se ne dovrebbero fare! In ogni caso quando mi trovo il mongolo davanti che occupa tutto il sentiero e non si sposta perchè non ti sente l'unica soluzione è cercare di farlo spostare affiancandolo, poi ti manderà al diavolo, ma funziona...
 

Eciap

Biker serius
30/8/10
129
0
0
soda city (LI)
Visita sito
Per i podisti è molto più diffuso, è vero, però dipende anche da dove si corre. Quando in inverno vado a correre sul lungo mare, che è area pedonale, allora le uso anche io senza farmi problemi, ma in strada non le userei mai e poi mai a piedi (che è ancora più pericoloso che in bicicletta).
Non sapevo che fosse vietato in modo assoluto dal cds, mi sembra un po' assurdo, dato che è come andare in macchina con l'autoradio a medio volume che non ti fa sentire neanche i clacson o il rumore del tuo motore, ma tant'è... bene a sapersi ^^
 

sniffo

Biker superioris
29/8/10
859
87
0
Padova
Visita sito
Che buffonata!!!!
Se si vogliono vietare per ragioni di sicurezza ci sto e mi va bene, ma perchè considerate doping non ha senso.
Che potere ha la musica in gara? Solo quella di darti carica ed euforia.
Un pò come quando guardavamo Rocky IV e lui correva sulla Montagna per allenarsi contro Drago con la musica sotto che ti faceva venir voglia di salire sul ring ad aiutarlo...
Ma alla fine la benzina è sempre quella e il serbatoio prima o poi si esaurisce...
anzi, alla fine è più facile che la musica aiuti a farlo esaurire prima...

Mah...
Beh, considera che in fondo molte sostanze che danno carica ed euforia potrebbero essere considerate doping. Chessò penso al caffè (in dosi industriali probabilmente...Bugno anni e anni fà) o a farsi le canne (anche se moltissimi dicono che non ha reali vantaggi...però viene comunque considerata doping...come la musica allora).

Poi tutto dipende. In una gara ciclistica o podistica, in mezzo ad altri corridori, alla fine uno è talmente preso dalla competizione che fa poca attenzione alla musica, però se pensi a certe gare, e mi viene in mente la 25 km di nuoto dove il vincitore ci ha messo più di 6 ore...e lì per 6 ore hai nelle orecchie quasi solo il rumore dell'acqua...penso che avere un sottofondo musicale un minimo minimo di aiuto...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non sapevo che fosse vietato in modo assoluto dal cds, mi sembra un po' assurdo, dato che è come andare in macchina con l'autoradio a medio volume che non ti fa sentire neanche i clacson o il rumore del tuo motore, ma tant'è... bene a sapersi ^^
L'art.173 c.2 del CdS dice:
E' vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle Forze armate e dei Corpi di cui all'art. 138, comma 11, e di polizia, nonché per i conducenti dei veicoli adibiti ai servizi delle strade, delle autostrade ed al trasporto di persone in conto terzi. E' consentito l'uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare purché il conducente abbia adeguata capacità uditiva ad entrambe le orecchie che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani.
(il sottolineato è mio)
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Io nel mio giro classico di allenamento da circa 50km uso l'mp3 anche perchè se no 2 ore da solo è una rottura di balle.
Oppure in ciclabile ma solo quando non c'è nessuno.

In off-road serio mai
 

ilmitico

Biker ultra
27/3/09
635
0
0
NAPOLI
Visita sito
Quando sono su asfalto evito o, comunque, volume basso. Su certe discese, invece, rock a tutto volume mi da una carica, ma anche sulle lunghe salite in sterrato. Però unicamente quando esco da solo, se sono in compagnia assolutamente no!
 

andre9

Biker tremendus
25/10/08
1.154
2
0
30
varese
Visita sito
Bike
Podium - Rune
Quando sono su asfalto evito o, comunque, volume basso. Su certe discese, invece, rock a tutto volume mi da una carica, ma anche sulle lunghe salite in sterrato. Però unicamente quando esco da solo, se sono in compagnia assolutamente no!
non per portarti rogne :), ma io eviterei la musica in strada, poi, per esperienza personale se ti vedono le autorità ti fanno il cazziatone... a me l'hanno fatto:arrabbiat::arrabbiat:
 

xxxlucaxxx

Biker superis
5/8/08
413
0
0
39
Trento
Visita sito
personalmente le uso...quando faccio il mio solito giro in montagna in salita le attacco....in discesa mai! però abito a 3 km dall'inizio della montagna....oltre questi 3 km aperti alle auto, per il resto è veramente difficile trovare auto che vanno in su!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo