Voglia di MTB ma tasche quasi vuote...

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
  • Mi piace
Reactions: DrZivago

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
L'ho guardata:
http://www.decathlon.it/mtb-rockrider-700s-id_8289292.html

In effetti 700 euro è un buon prezzo, ma secondo me è comunque sotto il livello "minimo accettabile". Continuo a pensare che sotto i 1000 euro sia quasi impossibile trovare una full decorosa nuova.



Infatti il prezzo era 1000 €. :-) !

A parte gli scherzi, per 1000 non l'avrei presa, continuo a ritenere ancora migliore un VPP pigro che un monocrossone su ammo bloccabile, quantomeno uno così semplicistico.

Però su quel budget, che di fatto ti taglia fuori da qualunque full accettabile, per me era l'unica scelta, anche perché è la sola bici che su quelle cifre dà un montaggio non sottodimensionato: la forcella è da 32, la trasmissione è Deore (quindi CNC e non la solita m3rda stampata) e soprattutto è omegeneo e non il solito fritto misto in salsa XT.
Inoltre le ruote fanno 1900 in una fascia in cui non ci metti nulla a trovarsi 2 chili e mezzo tra davanti e dietro, e partono con un kenda nevegal, ossia una volta tanto una gomma adeguata (pare che nessuno guardi mai alla gomma che ti forniscono con la bici, perché tanto si cambia... ma cambiare 60-80 €. di gomme su una bici da 700 non è una bazzecola).

A un esame oggettivo è una bici molto meno peggio di quanto si creda, purtroppo hanno fatto il gravissimo errore di marketing di deprezzarla :hahaha: .


Poi se vogliamo dire che il "livello minimo accettabile" (specie per il trail) è un VPP o una schema di sospensione che non bobba per caratteristiche sue, posso essere d'accordo a dirlo e allora dobbiamo andare su altre marche e altre cifre. Per il resto, c'è roba sopra 1.500 €. che è molto più "inaccettabile".
 

Centa87

Biker serius
1/12/14
150
3
0
Salsomaggiore Terme (PR)
Visita sito
Bike
Scott Genius 60 2010
Quindi quale sarebbe un esempio di bici basilare per ciò che vorrei fare?
[FONT=&quot]Purtroppo una bici per quel che vuoi fare, non esiste a quel prezzo. Di usato sotto i 1000 trovi solo dei “ferri vecchi” che per riportare in condizioni decenti richiedono tanta manutenzione…e se non sai farla da solo rischi di spendere 3-400 euro come ridere.[/FONT]
[FONT=&quot]Piuttosto (se non puoi alzare il budget) io cercherei una front da xc usata. Assolutamente con una forca ad aria ..a cui magari riesci ad aumentare l’escursione di un paio di cm, metti un disco da 180 davanti, pastiglie aggressive, due gomme belle cicciotte.. e secondo me hai la giusta via di mezzo per divertirti nel bosco, ma che non ti faccia sputare sangue in salita.[/FONT]
[FONT=&quot]Se riesci a fartela arrivare, c’è la rockrider 560 del decathlon in offerta a 550€…molto ghiotta come offerta! Fai quelle tre cose che ti ho detto (le sto facendo pure io sulla mia 8.1) e ti diverti…[/FONT]
[FONT=&quot] [/FONT]
[FONT=&quot]Una full economica non ha vantaggi…prima della discesa c’è la salita…ed una full che bobba e pesa 16 kg ti farà odiare talmente tanto la salita…da rinunciare alla discesa.[/FONT]
[FONT=&quot]Ciao![/FONT]
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Infatti il prezzo era 1000 €. :-) !

A parte gli scherzi, per 1000 non l'avrei presa, continuo a ritenere ancora migliore un VPP pigro che un monocrossone su ammo bloccabile, quantomeno uno così semplicistico.

Però su quel budget, che di fatto ti taglia fuori da qualunque full accettabile, per me era l'unica scelta, anche perché è la sola bici che su quelle cifre dà un montaggio non sottodimensionato: la forcella è da 32, la trasmissione è Deore (quindi CNC e non la solita m3rda stampata) e soprattutto è omegeneo e non il solito fritto misto in salsa XT.
Inoltre le ruote fanno 1900 in una fascia in cui non ci metti nulla a trovarsi 2 chili e mezzo tra davanti e dietro, e partono con un kenda nevegal, ossia una volta tanto una gomma adeguata (pare che nessuno guardi mai alla gomma che ti forniscono con la bici, perché tanto si cambia... ma cambiare 60-80 €. di gomme su una bici da 700 non è una bazzecola).

A un esame oggettivo è una bici molto meno peggio di quanto si creda, purtroppo hanno fatto il gravissimo errore di marketing di deprezzarla :hahaha: .


Poi se vogliamo dire che il "livello minimo accettabile" (specie per il trail) è un VPP o una schema di sospensione che non bobba per caratteristiche sue, posso essere d'accordo a dirlo e allora dobbiamo andare su altre marche e altre cifre. Per il resto, c'è roba sopra 1.500 €. che è molto più "inaccettabile".

Sono daccordo su tutto. o-o
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Infatti il prezzo era 1000 €. :-) !

A parte gli scherzi, per 1000 non l'avrei presa, continuo a ritenere ancora migliore un VPP pigro che un monocrossone su ammo bloccabile, quantomeno uno così semplicistico.

Però su quel budget, che di fatto ti taglia fuori da qualunque full accettabile, per me era l'unica scelta, anche perché è la sola bici che su quelle cifre dà un montaggio non sottodimensionato: la forcella è da 32, la trasmissione è Deore (quindi CNC e non la solita m3rda stampata) e soprattutto è omegeneo e non il solito fritto misto in salsa XT.
Inoltre le ruote fanno 1900 in una fascia in cui non ci metti nulla a trovarsi 2 chili e mezzo tra davanti e dietro, e partono con un kenda nevegal, ossia una volta tanto una gomma adeguata (pare che nessuno guardi mai alla gomma che ti forniscono con la bici, perché tanto si cambia... ma cambiare 60-80 €. di gomme su una bici da 700 non è una bazzecola).

A un esame oggettivo è una bici molto meno peggio di quanto si creda, purtroppo hanno fatto il gravissimo errore di marketing di deprezzarla :hahaha: .


Poi se vogliamo dire che il "livello minimo accettabile" (specie per il trail) è un VPP o una schema di sospensione che non bobba per caratteristiche sue, posso essere d'accordo a dirlo e allora dobbiamo andare su altre marche e altre cifre. Per il resto, c'è roba sopra 1.500 €. che è molto più "inaccettabile".


Pero' diciamolo, che quel carro posteriore è inguardabile.....sembra un pezzo di cancello attaccato per caso....
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Tanto per incominciare si trovano full da 500 600 euro.
Ok sono vecchiette ma all'epoca erano gran bici.
Distruggere una front e una fesseria.
Si trovano vecchie freeride abbastanza pedalabili.
Te la do io una bici 26 full a 600 euro
C'è l'ha il negozio dietro casa mia.
E vecchia un po pesantina. Ma in discesa e un treno!

Poi non si può pretendere che sia leggera in salita ecc.

Per me spendi 500 magari montata anche leggera.
Rivendi i pezzi e li cambi per il tuo utilizzo.
Poi una volta esperto, dopo 1-2 anni vai a colpo sicuro sul modello. La moda fregatene!

26 usata e che tenga botta quindi robusta.
Facevi enduro a passeggio o gare.
Perché se pestavi in gara so già quanto sarai spericolato in discesa..... Robusta robusta.....
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Tanto per incominciare si trovano full da 500 600 euro.
Ok sono vecchiette ma all'epoca erano gran bici.
Distruggere una front e una fesseria.
Si trovano vecchie freeride abbastanza pedalabili.
Te la do io una bici 26 full a 600 euro
C'è l'ha il negozio dietro casa mia.
E vecchia un po pesantina. Ma in discesa e un treno!

Poi non si può pretendere che sia leggera in salita ecc.

Per me spendi 500 magari montata anche leggera.
Rivendi i pezzi e li cambi per il tuo utilizzo.
Poi una volta esperto, dopo 1-2 anni vai a colpo sicuro sul modello. La moda fregatene!

26 usata e che tenga botta quindi robusta.
Facevi enduro a passeggio o gare.
Perché se pestavi in gara so già quanto sarai spericolato in discesa..... Robusta robusta.....



Mi sfugge quanto mai potrebbe ricavare vendendo i pezzi di una full di X anni e nel contempo quanto dovrebbe spendere per sostituire i pezzi :nunsacci:
Chi mai la comprerebbe una forca di 6/7 anni ?
E quanto dovrebbe spendere per comprarne una nuova adatta all'utilizzo ? 400/500/600 euro ?
Poi gli facciamo cambiare anche l'ammo ed i freni ? sperando sempre che i cerchi siano a posto

ps: le case di riposo sono piene di vecchie che all'epoca erano della gran gnocche :spetteguless:
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Mi sfugge quanto mai potrebbe ricavare vendendo i pezzi di una full di X anni e nel contempo quanto dovrebbe spendere per sostituire i pezzi :nunsacci:
Chi mai la comprerebbe una forca di 6/7 anni ?
E quanto dovrebbe spendere per comprarne una nuova adatta all'utilizzo ? 400/500/600 euro ?
Poi gli facciamo cambiare anche l'ammo ed i freni ? sperando sempre che i cerchi siano a posto

ps: le case di riposo sono piene di vecchie che all'epoca erano della gran gnocche :spetteguless:
Ma infatti c'è chi se le scopa.
Non sto più parlando di bici.

Inviato con Tapatalk anche perché la versione mobile non funziona da mesi.
 

CerriMatteo

Biker novus
16/3/10
15
0
0
Fidenza
Visita sito
No niente di tutto ciò. Fare enduro in moto non si limita a cronometrarsi in una salita o discesa che sia, per noi enduro significa girare in compagnia cercando sempre di divertirsi senza essere in gara tra di noi. Enduro è lo scontro tra l'ostacolo naturale e la bravura del pilota nel superarlo o meno. Per renderti conto prova a guardare erzberg rodeo sul tubo. Li è tutto estremizzato ma il concetto è quello.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
No niente di tutto ciò. Fare enduro in moto non si limita a cronometrarsi in una salita o discesa che sia, per noi enduro significa girare in compagnia cercando sempre di divertirsi senza essere in gara tra di noi. Enduro è lo scontro tra l'ostacolo naturale e la bravura del pilota nel superarlo o meno. Per renderti conto prova a guardare erzberg rodeo sul tubo. Li è tutto estremizzato ma il concetto è quello.


... Sono sicuro di interpretare il pensiero di [MENTION=110827]Sciuscia[/MENTION] che si riferiva ad Enduro in bici ....
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
No niente di tutto ciò. Fare enduro in moto non si limita a cronometrarsi in una salita o discesa che sia, per noi enduro significa girare in compagnia cercando sempre di divertirsi senza essere in gara tra di noi. Enduro è lo scontro tra l'ostacolo naturale e la bravura del pilota nel superarlo o meno. Per renderti conto prova a guardare erzberg rodeo sul tubo. Li è tutto estremizzato ma il concetto è quello.

... Sono sicuro di interpretare il pensiero di [MENTION=110827]Sciuscia[/MENTION] che si riferiva ad Enduro in bici ....



Ah sì, scusate, capito male io :omertà: .
 

CerriMatteo

Biker novus
16/3/10
15
0
0
Fidenza
Visita sito
Ancora non lo faccio perché non ho la bici.... La mia intenzione è quella di fare (quando sarò abbastanza allenato) i percorsi che faccio adesso in moto. Si va dal sottobosco alle carraie per arrivare alle mule impestate e greti di torrente
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo