viti tacchette spd spanate

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.198
6.491
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
ciao a tutti, ho un problema con le scarpe, in particolare con le 4 viti di fissaggio delle tacchette spd che sono spanatissime e quindi impossibili da svitare, qualcuno sà dirmi come fare per risolvere?

non so come aiutarti però ho sentito che è un problema piuttosto comune (anche un mio amico)
andrebbero cambiate prima della ...spanatura irrecuperabile...
 

elricio26

Biker serius
2/1/09
228
0
0
Roma
Visita sito
eh si purtroppo però sono arrivato ad un punto critico,
però me lo immagino che è un problema comune, apposta confido nei consigli di qualcuno + esperto di me
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.052
14.762
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Prendi una punta del diametro 2.5/3 mm e pian pianino con un trapano fori la vite,finchè non la senti muovere,poi aiutandoti con dei cacciaviti dovresti riuscire a svitarla fuori,prima dai una bella spruzzata con olio sbloccante tipo Svitol,vedrai che con calma e pazienza ci riesci,alla fine le dovrai buttare,mi sembra che però ci siano in commercio delle viti con un passo diverso da quelle normalmente vendute,quelle sono meglio,dovresti parlarne con un bravo sivende/meccanico...:celopiùg:
 

MTBff

Biker superis
7/3/12
458
0
0
Udine
Visita sito
Prendi una punta del diametro 2.5/3 mm e pian pianino con un trapano fori la vite,finchè non la senti muovere,poi aiutandoti con dei cacciaviti dovresti riuscire a svitarla fuori,prima dai una bella spruzzata con olio sbloccante tipo Svitol,vedrai che con calma e pazienza ci riesci,alla fine le dovrai buttare,mi sembra che però ci siano in commercio delle viti con un passo diverso da quelle normalmente vendute,quelle sono meglio,dovresti parlarne con un bravo sivende/meccanico...:celopiùg:

Quoto... Classica procedura x viti spanate :)
 

giangy 78

Biker ultra
Prendi una punta del diametro 2.5/3 mm e pian pianino con un trapano fori la vite,finchè non la senti muovere,poi aiutandoti con dei cacciaviti dovresti riuscire a svitarla fuori,prima dai una bella spruzzata con olio sbloccante tipo Svitol,vedrai che con calma e pazienza ci riesci,alla fine le dovrai buttare,mi sembra che però ci siano in commercio delle viti con un passo diverso da quelle normalmente vendute,quelle sono meglio,dovresti parlarne con un bravo sivende/meccanico...:celopiùg:


e' l'unica soluzione valida e .....ricorda di mettere un velo di grasso sulla filettatura delle nuove viti per non trovarti di nuovo con lo stesso inconveniente.
 

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.038
513
0
Cremona
Visita sito
quoto il consiglio dello svitol per sbloccarle

se hai un dremel o similare puoi fare un incidione sulla testa e svitarle con un cacciavite piatto grosso

oppure un altro consiglio è usare una chiave torx o una brugola leggermente più grossa, martellandola dentro

ovviamente in ogni caso la vite la butti, e nel caso puoi cambiare anche le tacchette
 

artuartu

Biker serius
6/7/06
228
0
0
Bergamo
Visita sito
Anche le " tacchette " dei pedali fanno parte delle " cose " soggette a manutenzione ordinaria,altrimenti quando dobbiamo metterci le mani
sono dolori.
Ogni tot giorni/mesi è bene smontarle pulire sotto e rimontare sostituendo le viti che trovi facilmente in ferramenta o bulloneria.
Viti m6 testa svasata a brugola lunghe 10/12 mm.
Spesso l'esagono si rovina anche camminandoci sopra su asfalto.

Artu
 

elricio26

Biker serius
2/1/09
228
0
0
Roma
Visita sito
ho risolto oggi con un metodo decisamente drastico
ho segato le tacchette con il frullino, stando attendo a non incidere la suola della scarpa, una volta saltata la tacchetta ho cercato di svitare le viti con le pinze.
NON GIRAVANO NEANCHE CON LE PINZE
ho usato quantità industriali di svitol e le tenaglie, riuscendo cosi a toglierle.
una faticaccia.
seguirò il consiglio della manutenzione!!
 

superspillo75

Biker novus
20/5/11
10
0
0
perugia
Visita sito
Mi ricordo, per esperienza personale, che su alcune viti della mia moto d'epoca che non riuscivo a togliere, acquistai in ferramenta un prodotto apposito (tipo bocettina dell'atacc di colore blu e granuloso) un prodotto che fa da grip.
Va inserito nella vite se ha testa concava ed inserita la chiave necessaria, attesa di qualche secondo e dovresti riuscire a fare pressione per togliere la vite.
Altra soluzione alternativa: prendi il dremel con dischetto porti la vite con testa a taglio e con lo stesso cacciavite dovresti riuscire.
Non mi viene in mente altro........
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
In futuro, tenetevi in casa queste:

21LpwVkL2UL._SL500_AA300_.jpg

http://www.amazon.co.uk/BOA-Micro-Grabit-Screw-Remover/dp/B000Y8IPWI

funzionano in maniera incredibile (ho visto bulloni saltare via con uno scatto rumorosissimo, e svitarsi, senza che l'estrattore mollasse minimamente la presa), efficaci davvero. Io in officina non ne posso piú fare a meno!
 

elricio26

Biker serius
2/1/09
228
0
0
Roma
Visita sito
in realtà le mie viti non si svitavano perchè la filettatura era serratissima, di conseguenza si sono spanate.
ho messo del grasso prima di rimontarle sperando di non incorrere più in questi problemi.

il prodotto per far presa sulle viti (quello blu granuloso) l'ho cercato in ferramenta e sembrava che gli avessi chiesto qualcosa di un altro pianeta!!!

per gli estrattori invece sto seriamente pensando di comprarli :)
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Nuovo paio di scarpe. Scarpette da XC con suola rigida.
Montando le tacchette ho usato pasta anti-seize (antigrippaggio) sui filetti delle viti.
Già che c'ero ho fatto lo stesso servizio alle due viti che sono al posto dei ramponi (che dovrei montare in seguto).
E per completare l'opera anche sulla vite con cui è montato il cricchetto.
Spero così di essermi messo al sicuro dal bloccaggio delle viti, che potrebbe capitare dopo mesi di uso.
Farò manutenzione ai Northwave Gran Canion 2GTX che uso d'inverno, ripetendo il lavoro sulle tacchette.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo