Vite rebound rock shox

black76

Biker novus
27/5/13
33
0
0
Visita sito
scusate la domanda da principiante.
ho una r.s. xc 30 tk, è una forcella a molla.
la vite a brugola sotto lo stelo dx che regola il rebound (da svitare con apposita brugola in dotazione) ha un fine corsa?
mi spiego.. è come il precarico che ha un tot di scatti o se comincio a svitare si smolla tutto?
se si, come mi regolo? ci sono dei parametri a cui far riferimento per settare il rebound?
grazie
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
ciao il ritorno di norma và regolato in modo che sia il più veloce possibile (serve per aver la ruota reattiva e pronta a copiare eventuali buche in ripetizione xchè altrimenti se è troppo chiusa (verso la tartaruga ) perdi di stabilità alla ruota),ma senza arrivare che la forca scalci (quando è tutta aperta verso la lepre).quindi da tutta aperta (sulla lepre) la avviti di un click alla volta fino a che provandola,non te la senti giusta x te..spero di esser stato chiaro.ciauz
 

black76

Biker novus
27/5/13
33
0
0
Visita sito
grazie delle importanti info tecnico-tattiche!

non ho avuto ancora modo di provare, ma quindi questa vite ha un fondo corsa vero? non mi rimane in mano lo stelo, chiedo perchè quando ho provato girava parecchio ( avrò fatto una decina di click)... avrà ancora molti click per arrivare al tutto aperto?
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
grazie delle importanti info tecnico-tattiche!

non ho avuto ancora modo di provare, ma quindi questa vite ha un fondo corsa vero? non mi rimane in mano lo stelo, chiedo perchè quando ho provato girava parecchio ( avrò fatto una decina di click)... avrà ancora molti click per arrivare al tutto aperto?

dipende da marca a marca di forca,ma di norma almeno tra i 15 e 20 scatti le fan più o meno tutte!

logico che appena senti che, o da una parte o dall'altra oppone resistenza non sforzare ,ma fermati perchè sei arrivato. rimanerti in mano ..no, se tiri con un pò di forza verso il basso però, si stacca il pomello rosso,ma non è che si è rotto..si stacca x poter smontare la forca...e questo è solamente incastrato.
ciauz
 

black76

Biker novus
27/5/13
33
0
0
Visita sito
buo giorno, visti i consigli,
aggiorno il post dopo un po di prove.

la fine corsa della vite non l'ho mai trovata, continua a girare avrà fatto 80 clicK(circa 6-7 al giro).
ho notato che chiudendo il ritorno (verso tartaruga) la forcella sbuffa...in ritorno (tipo soffio d'aria) e ho letto sul forum che non è grave è l'olio che fa questo rumore.
mi sono armato di pazienza e ho trovato il punto limite nel quale non soffia ma se chiudo un paio di click ricomincia a soffiare.
deduco (non avendo trovato il fine corsa) che quaesto possa essere un punto baricentrico nel quale il freno in ritorno non sia accentuato (non sbuffa).
ho anche notato che da questo punto in poi se libero il ritorno (coniglio), la ruota si alza al rimbalzo di ritorno della forcella.
due domande per vedere se le mie impressioni sono giuste:

- se si sente che sbuffa in ritorno l'olio sta lavorando per frenare il freno in estenzione? vero o falso?
- se è troppo sfrenato e rischi il rimbalzo lo capisci da fermo? applicando una forza sulla forka e lasciando di colpo. se la ruota rimbalza e si alza il ritorno è troppo libero? vero o falso?
grazie ciao
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
- se si sente che sbuffa in ritorno l'olio sta lavorando per frenare il freno in estenzione? vero o falso?
- se è troppo sfrenato e rischi il rimbalzo lo capisci da fermo? applicando una forza sulla forka e lasciando di colpo. se la ruota rimbalza e si alza il ritorno è troppo libero? vero o falso?
grazie ciao

si!
se la forca ritorna talmente veloce da aver la sensazione che tenda lasciando di colpo a far andar indietro la bike o scalciar la ruota ,Sì...è troppo libero.e si riesce anche a capir da fermo,anche se comunque la conferma la si ha poi provandola.
ciauz
 

black76

Biker novus
27/5/13
33
0
0
Visita sito
quindi meglio dare qualche cick per evitare il rimbalzo..
ma in questo caso sbuffa parecchio.. capita anche a voi?

mi piacerebbe sapere qualcuno che ha una forcella a molla se ha verificato quanti giri o quanti click fa la vite rebound ...

perchè leggendo un altro post qui mi viene in mente la brugolina per la regolazione, visto che è attaccata ad un pezzo di plastica nero, non vorrei che giri a vuoto sul suo perno di plastica....
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
quindi meglio dare qualche cick per evitare il rimbalzo..
ma in questo caso sbuffa parecchio.. capita anche a voi?

mi piacerebbe sapere qualcuno che ha una forcella a molla se ha verificato quanti giri o quanti click fa la vite rebound ...

perchè leggendo un altro post qui mi viene in mente la brugolina per la regolazione, visto che è attaccata ad un pezzo di plastica nero, non vorrei che giri a vuoto sul suo perno di plastica....

fatti la regolazione usando un normalissima brugolina e quando hai trovato il setting giusto riinserisci quell'affare lì!io sulla mia (una reba uturn air)ho il ritorno se ricordo bene, a 2 0 3 click in meno della metà verso la lepre..ma è una cosa abbastanza personale.ciauz
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo