Visiera del casco e cervicale

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ciao!
Ho letto in un topic riguardante i caschi che la visierina potrebbe comportare problemi alla cervicale.
La domanda è: in che modo?
Consigli per evitare il danno (a parte togliererì la visiera)?
Anche osservazioni più generiche sul tema visiera - cervicale sono ben accette.
Grazie
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
La posizione in sella porta sempre ad avere un'iperestensione cervicale,anche senza casco.Direi che il problema può presentarsi,anche se non è frequentissimo,in caso di cadute violente in cui sia proprio la visiera ad impattare per prima.Se è molto ben fissata o in blocco col resto del casco,come su alcuni aperti e molti integrali,può creare una violenta iperestensione potenzialmente pericolosa.In particolare negli integrali questo pericolo è rappresentato dalla mentoniera,tanto è vero che nelle discipline veloci dello sci,dove cadute del genere sono più frequenti,è stata quasi completamente eliminata. Il consiglio è quello di valutare la conformazione del casco a livello nucale,evitando quelli troppo bassi
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
.....Il consiglio è quello di valutare la conformazione del casco a livello nucale,evitando quelli troppo bassi

Interessante questa cosa. Ciò significa che, a differenza di quel che si sarebbe portati a credere, un casco che copre bene la nuca può in certe condizioni essere addirittura pericoloso? :maremmac:
 

fudos

Biker tremendus
15/11/03
1.020
38
0
62
Trentino
www.pianetamountainbike.it
Bike
Specialized
be sinceramente la visierina sul casco io personalmente non la uso per il semplice fatto che non la sopporto, perchè ho l'impressione che con l'aria a contatto con la viera non sia aerodinamico e che toglie anche un pò di visuale
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Interessante questa cosa. Ciò significa che, a differenza di quel che si sarebbe portati a credere, un casco che copre bene la nuca può in certe condizioni essere addirittura pericoloso? :maremmac:

Assolutamente sì. Nel caso di caduta con impatto frontale e conseguente iperestensione del collo,il bordo inferiore posteriore del casco che,in quella situazione,arrivi alla base del collo stesso,può creare un punto di spinta sulla colonna cervicale con risultati devastanti.Il casco,specie se integrale,deve risalire posteriormente in modo tale da non essere in grado di generare spinta sulla colonna,quindi avere,nella ipotetica leva che si viene a creare,un braccio molto corto e inefficace. Non a caso,anche se mi sembra che sia ancora poco utilizzato,c'è qualcuno,forse 661 ma non ricordo con sicurezza,che ha messo in commercio un collare di protezione cervicale.
Quindi occhio quando si compra un integrale:guardare la linea posteriore se sale adeguatamente e fare la prova dell'iperstensione del collo col casco indossato è fondamentale
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
36
Fortezza (BZ)
Visita sito
Wow.... interessantissimo, grazie...
Allora siccome ho sperimentato di persona che nel caso del mio casco aperto la visierina , in caso di caduta, si stacca senza problemi ( e che la parte posteriore del casco non viene a contatto con la colonna nemmeno volendo), vado tranquillo... giusto?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo