Punt Vincigliata ancora viva

torpedo

Biker superioris
8/7/08
971
12
0
to/fi/boh?
Visita sito
buongiorno a tutti.
mi spiegate da dove partono i sentieri, per favore?
io abito in zona cure, per cui vincigliata dovrebbe essere vicina,
ma davvero non ho idea da dove iniziare...
grazie per l'aiuto.
ciao,
pietro
 

Pezzo

Biker tremendus
10/3/09
1.138
0
0
Firenze The Cure
Visita sito
buongiorno a tutti.
mi spiegate da dove partono i sentieri, per favore?
io abito in zona cure, per cui vincigliata dovrebbe essere vicina,
ma davvero non ho idea da dove iniziare...
grazie per l'aiuto.
ciao,
pietro

Puoi vedere nella sezione itinerari.
In buona sostanza sali dal Salviatino o da Ponte a Mensola, poi puoi passare dal Parco di Monte Ceceri, o da Maiano o da Vincigliata (dipende da dove sali in precedenza), poi Castel di Poggio, eppoi alla sbarra di Poggio da Pratone che è in via di San Clemente. Dalla sbarra sali con la sterrata fino in cima (oppure sali più avanti a sinistra dal quagliadromo). Dal cippo del Cicognani prosegui sul sentiero 2 verso Nord.
Se non conosci la zona prenditi anche una carta 1:25000 della zona che ti aiuta parecchio, direi fondamentale che ti permette poi di sperimentare anche tutti gli altri itinerari (sambre, il "5", il sentiero degli dei, torre tonda, burraie....)
Oppure se hai occasione ti unisci a qualche gruppetto della zona.
Buone pedalate!
 

torpedo

Biker superioris
8/7/08
971
12
0
to/fi/boh?
Visita sito
Puoi vedere nella sezione itinerari.
In buona sostanza sali dal Salviatino o da Ponte a Mensola, poi puoi passare dal Parco di Monte Ceceri, o da Maiano o da Vincigliata (dipende da dove sali in precedenza), poi Castel di Poggio, eppoi alla sbarra di Poggio da Pratone che è in via di San Clemente. Dalla sbarra sali con la sterrata fino in cima (oppure sali più avanti a sinistra dal quagliadromo). Dal cippo del Cicognani prosegui sul sentiero 2 verso Nord.
Se non conosci la zona prenditi anche una carta 1:25000 della zona che ti aiuta parecchio, direi fondamentale che ti permette poi di sperimentare anche tutti gli altri itinerari (sambre, il "5", il sentiero degli dei, torre tonda, burraie....)
Oppure se hai occasione ti unisci a qualche gruppetto della zona.
Buone pedalate!

grazie!
io sono in via Faentina, quindi, forse, non mi sarà difficile trovare i punti d'ingresso che mi indichi, anche se i nomi non mi dicono assolutamente nulla...
seguirò il tuo consiglio e acquisterò una carta, mi sembra la soluzione migliore
(c'è un qualche negozio particolarmente fornito al quale rivolgersi?).
e naturalmente se avrò occasione di unirmi a qualcuno lo farò volentieri.
ciao,
pietro.
 
A

Antiruggine

Ospite
Alla IBS ci sono quelle della Multigraphic, le migliori.
Se non trovassi quelle della zona che ti interessa le puoi ordinare.
 

Mr.Orange

Biker superis
25/12/10
471
48
0
D'intorno a Fiesole (FI)
Visita sito
Bike
Trek Slash, front Specy e la Mula
Sul CAI 8 della Val di Sambre, fra Case Cucina e il primo guado del torrente, è in corso un taglio boschivo. Il sentiero è ostruito da 5/6 grosse cataste di legname già tagliato delle quali almeno due non possono essere oltrepassate con la bici a mano ma devono essere scavalcate.
 

Pezzo

Biker tremendus
10/3/09
1.138
0
0
Firenze The Cure
Visita sito
Sul CAI 8 della Val di Sambre, fra Case Cucina e il primo guado del torrente, è in corso un taglio boschivo. Il sentiero è ostruito da 5/6 grosse cataste di legname già tagliato delle quali almeno due non possono essere oltrepassate con la bici a mano ma devono essere scavalcate.

Volendo da Case Cucina è stata fatta un paio d'anni fa una deviazione, dopo le case scendi a sinistra (mentre il sentiero cai va verso destra) eppoi prendi una traccia sulla destra, non è facile da vederla ma c'è, è scorrevole e divertente e ti porta fino al sentiero cai all'altezza dei ruderi prima del guado sul Sambre.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo