Vincigliata, addio bascula

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
Evidentemente qualcuno le bici proprio non ce le vuole sui sentieri di Vincigliata.
L'ultima a farne le spese è stata la bascula di legno nella parte più alta del percorso a molti noto. Per come la vedo io (ma sarò sicuramente criticato), l'oggetto in questione non dava noia a nessuno, non era assolutamente pericoloso per nessuno, ma è stato comunque segato in due da qualche solerte boscaiolo.
Continuo a sostenere che di bici su quel sentiero se ne vedono pochissime, personalmente se incontro qualcuno che cammina rallento, saluto e vengo cordialmente ricambiato.
Dite la vostra se volete...

g.
 

mago68

Biker extra
1/2/09
737
185
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
Io sono passato un paio di volte recentemente e avevo notato che anche le paraboliche in legno non erano messe bene. La bascula in effetti pur essendo imponente non dovrebbe aver dato noia a nessuno in quella posizione, solo che purtroppo troppo spesso troviamo gente che vuol comandare e tutti si sentono padroni di fare e di disfare. E' difficile trovare la giusta misura e comprendere le ragioni degli altri, poichè chi cammina pensa di essere un eletto e di aver diritto quasi ad esserci solo lui, chi va a caccia pensa di essere il proprietario di una riserva personale, chi cerca funghi crede di essere il massimo conoscitore della zona e quindi quasi quasi è tutto suo e anche noi in MTB a volte abbiamo comportamenti demenziali(schiamazzi, resti di integratori lasciati a terra incuranza degli altri). Devo purtroppo concludere che gli unici frequentatori dei boschi o della montagna con cui non ci sono mai problemi ma reciproco rispetto sono i podisti.
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Evidentemente qualcuno le bici proprio non ce le vuole sui sentieri di Vincigliata.
L'ultima a farne le spese è stata la bascula di legno nella parte più alta del percorso a molti noto. Per come la vedo io (ma sarò sicuramente criticato), l'oggetto in questione non dava noia a nessuno, non era assolutamente pericoloso per nessuno, ma è stato comunque segato in due da qualche solerte boscaiolo.
Continuo a sostenere che di bici su quel sentiero se ne vedono pochissime, personalmente se incontro qualcuno che cammina rallento, saluto e vengo cordialmente ricambiato.
Dite la vostra se volete...

g.

Qualcuno con nome e cognome leggasi fattoria di maiano.
Per non parlare della chiusura o meglio dire sbarramento a mo' di carcere subito in cima alla salita proprio 100mt dopo il castello di vincigliata o della sfilza di pietroni altri 100mt dopo e della nuova sfilza di pietroni alla curva 360°
o del tronco posizionato all inizio del sentiero che porta (portava) alla passerella in legno

bla bla bla

e da ora che ora che ci sono le chiusure per la prima volta ho visto in zona scarichi irregolari, chi le vuole se le cerca insomma

qualcuno con chissa quali interessi
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Evidentemente qualcuno le bici proprio non ce le vuole sui sentieri di Vincigliata.
L'ultima a farne le spese è stata la bascula di legno nella parte più alta del percorso a molti noto. Per come la vedo io (ma sarò sicuramente criticato), l'oggetto in questione non dava noia a nessuno, non era assolutamente pericoloso per nessuno, ma è stato comunque segato in due da qualche solerte boscaiolo.
Continuo a sostenere che di bici su quel sentiero se ne vedono pochissime, personalmente se incontro qualcuno che cammina rallento, saluto e vengo cordialmente ricambiato.
Dite la vostra se volete...

g.

aggiungo cmq che la montagna (o meglio la collina) offre sempre qualcosa di nuovo... vedi il sentiero che parte da peramonda (20mt dopo la sbarra) e finisce prima della discarica....
oppure del tratto maiano - san. domenico scoperto 2gg fa....
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
aggiungo cmq che la montagna (o meglio la collina) offre sempre qualcosa di nuovo.......

facevo lo stesso pensiero qualche giorno fa al lavoro, e sono giunto alla conclusione che dopo anni di "inutilizzo" da parte dell' omo sapiens?sapiens?? delle zone montagnose ( ad occhio anni 60-fine 80), si sia tornati a frequentare il monte in maniera più assidua, con la consequente riscoperta e creazione di sentieri.
Certo prima andavano sul monte per legna cibo e acqua, ora per cazzeggio, ma credo sia questo il motivo di questo continuo ritrovare.....
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Che la zona sia oggetto di chiusure e "attenzioni particolari" ultimamente, non c'è dubbio. Sta di fatto che se c'è un proprietario e se questo proprietario una mattina si sveglia e trova seccante avere sul suo terreno una bascula (piuttosto grandicella, oltretutto) e altri manufatti di vario genere(paraboliche, assi...) non gli si può chiaramente negare il diritto di levarle di mezzo, se vuole.
Personalmente penso che una cosa sia un sentiero CAI da salvaguardare e un'altra cosa qualunque manufatto che sia stato costruito e messo lì senza chiedere il permesso a nessuno. La passione per il nostro sport, in tutte le sue possibili sfaccettature, non deve mai essere considerata al di sopra delle regole.
Se poi queste chiusure sono causate da interessi "poco sani" e fanno diventare la zona una discarica abusiva o altro, questo dovrebbe essere oggetto di controlli da parte di chi è deputato a farli, magari anche in seguito all'indicazione dei cittadini.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Evidentemente qualcuno le bici proprio non ce le vuole sui sentieri di Vincigliata.
L'ultima a farne le spese è stata la bascula di legno nella parte più alta del percorso a molti noto. Per come la vedo io (ma sarò sicuramente criticato), l'oggetto in questione non dava noia a nessuno, non era assolutamente pericoloso per nessuno, ma è stato comunque segato in due da qualche solerte boscaiolo.
Continuo a sostenere che di bici su quel sentiero se ne vedono pochissime, personalmente se incontro qualcuno che cammina rallento, saluto e vengo cordialmente ricambiato.
Dite la vostra se volete...

g.

o fate una denuncia contro ignoti, o vi rassegnate a capire che su terreno altrui, "l'altrui" ne può rivendicare la proprietà come meglio crede.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Evidentemente qualcuno le bici proprio non ce le vuole sui sentieri di Vincigliata.
A me sembra invece che siamo noi biker a fare tutto il possibile per crearci dei problemi. Montare una struttura di quel tipo su un terreno privato senza autorizzazione è sicuramente sbagliato, peggio che mai nel bel mezzo di un sentiero CAI e quindi visibilissima da chiunque.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Si fa per parlare... il fatto che sia visibile deve per forza causarne la distruzione? ci ho visto spesso camminatori seduti sopra a riposarsi...
g.

Il problema è che era un oggetto costruito su un terreno privato, se ci si fosse fatto male qualcuno il proprietario ne sarebbe stato responsabile. Questo indipendemente da dove era, ma se fosse stata su uno "sgamo" laterale anzichè su un sentiero CAI probabilmente sarebbe stata avvistata molto più tardi (o anche mai) e conseguentemente non sarebbe stata smantellata.
Ci piaccia o no non abbiamo diritto di fare ciò che vogliamo nel bosco. La cosa migliore sarebbe avere l'autorizzazione per fare questi manufatti, ma se non è possibile almeno facciamoli "fuori mano" per non dare nell' occhio.
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Che la zona sia oggetto di chiusure e "attenzioni particolari" ultimamente, non c'è dubbio. Sta di fatto che se c'è un proprietario e se questo proprietario una mattina si sveglia e trova seccante avere sul suo terreno una bascula (piuttosto grandicella, oltretutto) e altri manufatti di vario genere(paraboliche, assi...) non gli si può chiaramente negare il diritto di levarle di mezzo, se vuole.

Non si discute il fatto che lì ci sia potuta stare o meno, si discute del fatto che qualcuno si è svegliato male un mattina e da allora porta avanti la sua strada, perseguendo un fine fors'anche valido ma con dei modi tutt'altro che corretti e soprattutto antipatici.

Si capisce certo! Qualcuno si sarebbe potuto far mal ma andiamo siamo seri in quale sede è ragionevole che tali danni avrebbero veramente portato dei danni economici al proprietario?!?
se un bischero passa di lì e si fa male ad un dito cosa fa va a chiedere i danni al proprietario ?!?

Siamo seri c'è modo e modo di rivendicare i propri diritti
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non si discute il fatto che lì ci sia potuta stare o meno, si discute del fatto che qualcuno si è svegliato male un mattina e da allora porta avanti la sua strada, perseguendo un fine fors'anche valido ma con dei modi tutt'altro che corretti e soprattutto antipatici.

Si capisce certo! Qualcuno si sarebbe potuto far mal ma andiamo siamo seri in quale sede è ragionevole che tali danni avrebbero veramente portato dei danni economici al proprietario?!?
se un bischero passa di lì e si fa male ad un dito cosa fa va a chiedere i danni al proprietario ?!?

Siamo seri c'è modo e modo di rivendicare i propri diritti

Non è questione di essere seri o di scherzare: la bascula era abusiva, cioè costruita senza il permesso del proprietario del fondo. Questo è purtoppo più che sufficiente, se il proprietario te la smonta non gli si può dir niente. Alle Cavallaie ci sono salti e passarelle, costruite col consenso del proprietario del bosco e nessuno tocca niente.

Sei liberissimo di non credere che il proprietario di un fondo non sia responsabile per ciò che accade all' interno ma non è proprio così, ti assicuro che una qualche responsabilità può avercela. E pretendere che se la assuma per far divertire gente che gli costruisce strutture sul suo terreno senza neppure chiedere il permesso mi sembra sinceramente un po' troppo...
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
A me pare che si discuta su cose scontate. Se una proprietà è privata vuol dire che è di qualcuno e questo qualcuno, nei termini della legge, ne può fare quello che vuole senza stare a preoccuparsi delle "modalità" o di doversi giustificare su come si è svegliato. A casa sua uno fa quello che vuole e non sta certo a preoccuparsi di quello che preferirebbero perfetti sconosciuti. Quale sarebbe stata la modalità migliore? Mettersi in attesa del biker di turno per chiedergli: "Scusi, On. Biker! Mi prostro ai suoi piedi e le chiedo umilmente se posso togliere questa bascula nella mia proprietà? Sa, mi darebbe un po' fastidio ma non vorrei neanche che voi vi offendeste...! Posso? Capisco che voi siete i re dei boschi ma questo terreno sarebbe mio... se volete ve lo chiedo in ginocchio sui ceci..." ... :-)
Io sinceramente non le capisco 'ste cose. D'accordo che possa dispiacere; dispiace anche a me di non poter più passare tranquillamente nel boschetto che mi garba tanto, ma così è, non è casa mia e mi rassegno. Fossi stato io sinceramente avrei fatto lo stesso e magari avrei anche fatto una denuncia contro gli ignoti che hanno costriuto la bascula senza permesso. A me sembra già tanto che l'abbiano solo tolta.

p.s.: Una domanda su tutte: ma se il terreno era vostro, cosa avreste fatto?
 

MASTI

Biker forumensus
29/1/06
2.281
0
0
53
Firenze
Visita sito
Prendete questa domanda per quello che e', una domanda.

Ma il tratto in questione e' proprieta' privata ?

Specifico, il tratto dove c'era la bascula , non il bosco degli arceri.
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Prendete questa domanda per quello che e', una domanda.

Ma il tratto in questione e' proprieta' privata ?

Specifico, il tratto dove c'era la bascula , non il bosco degli arceri.


Questa è una domanda più sensata. Non lo so e infatti nel mio primo post ho scritto in neretto: se c'è un proprietario. Il discorso che ho fatto chiaramente è riferito alla possibilità che la risposta sia "sì".

@roccia Ma non capisco... quelle robe le trovi tranquillamente in molti bike-park! Uno va e si diverte! E' come dire: se io ho una Ferrari e mi ci voglio divertire davvero, mica ci vado in autostrada! Vado a Imola, fitto la pista sborsando qualche pezzo di carta stampata dalla zecca e mi diverto! Morale: quando uno compra una biammo 160/160 e gli piace saltare tra assi e infrastrutture deve mettere in conto che non potrà farlo in un normale bosco ma gli toccherà andarsi a cercare un bike park! No? Poi se il proprietario del bosco si mette e ne costruisce uno, tanto meglio per chi ama queste discipline! A quel punto sarà chi fa solo passeggiate xc-xc-xc a dover sloggiare senza lamentarsi...
 

roccia

Biker assatanatus
4/11/02
3.063
4
0
Firenze
Visita sito
Questa è una domanda più sensata. Non lo so e infatti nel mio primo post ho scritto in neretto: se c'è un proprietario. Il discorso che ho fatto chiaramente è riferito alla possibilità che la risposta sia "sì".

@roccia Ma non capisco... quelle robe le trovi tranquillamente in molti bike-park! Uno va e si diverte! E' come dire: se io ho una Ferrari e mi ci voglio divertire davvero, mica ci vado in autostrada! Vado a Imola, fitto la pista sborsando qualche pezzo di carta stampata dalla zecca e mi diverto! Morale: quando uno compra una biammo 160/160 e gli piace saltare tra assi e infrastrutture deve mettere in conto che non potrà farlo in un normale bosco ma gli toccherà andarsi a cercare un bike park! No? Poi se il proprietario del bosco si mette e ne costruisce uno, tanto meglio per chi ama queste discipline! A quel punto sarà chi fa solo passeggiate xc-xc-xc a dover sloggiare senza lamentarsi...


sono d'accordo, ma la domanda era :
ma se il terreno era vostro, cosa avreste fatto?

io farei un bike park se potessi e poi farei pagare il biglietto a quelli che dici te, mi licenzio e mi metto su un'amaca con cubano e cuba libre a guardarli passare :-|
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
sono d'accordo, ma la domanda era :
ma se il terreno era vostro, cosa avreste fatto?
Se avessi un terreno e rilevassi usi a mio parere non accettabili farei tutto il possibile per impedirli, compresa la recinzione.

Ripeto il mio parere, l'errore è stato di montare la bascula in un luogo facilmente visibile. Fosse stata in un viottolo più remoto avrebbe avuto più speranze di sporavvivere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo