(Video) Percorso DH e 4x mondiali 2008

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.792
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
(Video) Percorso DH e 4x mondiali 2008

(Comunicato stampa) - Per nulla intimoriti dal cielo grigio e dalla minaccia di nevicate (puntualmente incontrate sul Passo del Tonale!), i rider del team Playbiker - Iron Horse si sono ritrovati in un freddo weekend di novembre in Val di Sole, per provare in anteprima i percorsi di DH e 4X su cui si correranno i Campionati Mondiali 2008, ancora ignoti ai piu', su cui c'era molta curiosita'. Elisa Canepa, Elias Somvi e Luca Bertocchi, assistiti dal team manager Romano Favoino, nel corso del weekend sono riusciti a mettere insieme diverse run sul percorso, che e' quasi completamente pronto, fatta eccezione per la partenza (che si trovera' in cima al prato che si vede all'inizio del video) e l'arrivo. Il percorso e' in larga parte visibile nella sua forma definitiva, ad eccezione di alcuni tronchi d'albero, la cui presenza e' dovuta ai lavori in corso per la costruzione della nuova cabinovia che servira' il tracciato, la cui apertura e' prevista per la stagione invernale in corso. Le run terminavano poi nel percorso di 4X, anch'esso quasi interamente completato.

[YT="V9bv7uxnaKg"]V9bv7uxnaKg [/YT]
 
T

teoDH

Ospite
Buttatela via questa cam!!! mi è venuto il mal di mare...

Per il resto, complimenti al team per la sfida al freddo e per aver dato in anteprima un idea del tracciato... purtroppo però si capisce davvero poco...
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Buttatela via questa cam!!! mi è venuto il mal di mare...

Per il resto, complimenti al team per la sfida al freddo e per aver dato in anteprima un idea del tracciato... purtroppo però si capisce davvero poco...
Terribile, non si capisce niente, altro che youtube, mi sa che la oregon s. ha colpito ancora:omertà:. Grazie ancota teo per avermi consigliato la bullet Sony:prost:
 
Grazie per i commenti, ma permettetemi qualche riflessione: non abbiamo postato il video per la sua bellezza, solo per il suo valore informativo. Capiamo anche noi, che ci occupiamo quotidianamente di comunicazione, il valore di una bella foto e un bel video, ma in questo caso si tratta di un servizio che abbiamo voluto rendere alla comunita' dei racer di cui facciamo parte, e a tutti gli appassionati di downhill. Inoltre con atleti del calibro di Elias, Elisa e Luca e' difficile far stare ferma la camera, visto che non si trattengono di certo...soprattutto se hanno la possibilita' di provare il percorso di una gara (I mondiali 2008) per la quale si stanno impegnando al massimo, visto che Elias e Elisa sono gia' componenti fissi della Nazionale Italiana DH e Luca ha recentemente iniziato la preparazione sotto la guida del C.T. Silva.
D'altronde su altri si - vedi dirtmag.co.uk - il video e' stato accolto in maniera diversa (cito testuali parole: "The footage ain't perfect, but it gives you a pretty good idea"), e se n'e' compreso meglio lo spirito. D'altronde nessuno e' profeta in patria...

Terribile, non si capisce niente, altro che youtube, mi sa che la oregon s. ha colpito ancora:omertà:. Grazie ancota teo per avermi consigliato la bullet Sony:prost:
 

franc 1

Biker marathonensis
30/3/07
4.221
1
0
32
terni, italy
Visita sito
oh, ragazzi insomma...
sono immagini in anteprima, è un favore che ci stanno facendo, non un dispetto...
poi la prossima volta che avranno qlcs da farci vedere...
ricordandosi di come li abbiamo trattati....col-ca'.... che la mettono...
 

Fosforo (ex Viktor)

Biker forumensus
23/3/04
2.021
0
0
47
SICILIA TUTTA!!!!!!
Visita sito
oh, ragazzi insomma...
sono immagini in anteprima, è un favore che ci stanno facendo, non un dispetto...
poi la prossima volta che avranno qlcs da farci vedere...
ricordandosi di come li abbiamo trattati....col-ca'.... che la mettono...

quoto

è noto che il ripido in video non viene mai, adesso conosciamo il tracciato e ne intuiamo le caratteristiche. Difficilmente un buon video è fedele al 100%, anche se in HD, direi che si tratta di un ottimo servizio informativo.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
D'altronde se si vuole informare su un circuito ma gli informati non possono neanche vederlo bene, lo scopo non pare proprio raggiunto perfettamente...amen
ci vuole una Xamamina o un Travelgum per vederlo senza sboccare.
Anche se il posto è bello.. dopo pochi secondi del video c'è d distogliere gli occhi dallo schermo!
Se la cam è inadatta... meglio pubblicizzare il posto con delle belle foto, no? o-o
 
Ragazzi mi dispiace che questo video urti la vostra sensibilita' artistica. Noi abbiamo fatto letteralmente i salti mortali per realizzarlo per fornire un servizio a tutto il mondo del DH italiano e internazionale, data la grande curiosita' relativamente ai percorsi della Val di Sole, visto che quest'anno non e' stato possibile svolgerci il consueto appuntamento pre-mondiale che di solito viene sempre programmato dalla localita' ospite.

Il video ha ricevuto qualcosa come 3500 visite in meno di due giorni ed e' stato pubblicato dai siti di Dirt, Decline, dal nuovo portale Pinned MTB, senza dimenticare ovviamente qui sul forum e in piu' linkato volontariamente da siti tedeschi, sloveni, e di decine di altre nazioni, con commenti sempre positivi. La sua funzione e' semplicemente quella di far vedere, per quanto possibile, il percorso, cosa che, perdonatemi, non sarebbe stata possibile con delle foto statiche.

è nel loro interesse mostrarci qualcosa di apprezzabile:spetteguless:
 
Il rider ripreso e' Elias Somvi, team Playbiker - Iron Horse, presenza fissa nella nazionale italiana DH, atleta molto forte anche in 4X, ed e' ripreso da Luca Bertocchi, sempre del team Playbiker - Iron Horse, un ragazzo che oltre al talento ha anche tanto cuore e una volonta' di ferro, e anche lui da quest'anno sta entrando nell'orbita della nazionale. Con loro c'era Elisa Canepa, ma lei non ha bisogno di presentazioni...

Ti conferma che il tracciato e' tutt'altro che facile, chi si ricorda il percorso degli europei 2006 in Val di Sole sa di cosa parlo...per i mondiali il tracciato e' stato reso leggermente piu' scorrevole e veloce ma la sezione centrale nel bosco e' sempre ripida e sconnessa come vuole la tradizione.

A mio avviso, e anche a detta degli atleti, e' una pista bellissima che ci regalara' un grande mondiale, proprio a casa nostra. Noi di Playbiker - Iron Horse vi aspetteremo numerosi alla nostra hospitality per tifare Italia e ovviamente tutti gli atleti IH!

...chi è il raider davanti? ...e "l'operatore"? ...rendono tutto molto "facile" ma si intuisce che non lo è dalle svirgolate che lascia il primo nelle curve in compressione...
 

BeDeath

Biker poeticus
15/5/06
3.587
1
0
31
tra Milano e Bologna
Visita sito
Er Tubbero ha scritto:
Ragazzi mi dispiace che questo video urti la vostra sensibilita' artistica. Noi abbiamo fatto letteralmente i salti mortali per realizzarlo per fornire un servizio a tutto il mondo del DH italiano e internazionale, data la grande curiosita' relativamente ai percorsi della Val di Sole, visto che quest'anno non e' stato possibile svolgerci il consueto appuntamento pre-mondiale che di solito viene sempre programmato dalla localita' ospite.

Il video ha ricevuto qualcosa come 3500 visite in meno di due giorni ed e' stato pubblicato dai siti di Dirt, Decline, dal nuovo portale Pinned MTB, senza dimenticare ovviamente qui sul forum e in piu' linkato volontariamente da siti tedeschi, sloveni, e di decine di altre nazioni, con commenti sempre positivi. La sua funzione e' semplicemente quella di far vedere, per quanto possibile, il percorso, cosa che, perdonatemi, non sarebbe stata possibile con delle foto statiche.
Non vedo perche' ci sia bisogno di fare tanto sarcasmo e di esaltare le visite ricevute a questo filmato: io ho commentato cio' che ho visto.punto.Se poi chiunque altro ha detto che e' stupendo ne sono contento, ma per me rimane quello che era: un video con scarsa qualita' di web..
Comunque complimenti per l'idea e per la realizzazione, il vostro intento era ed e' sicuramente buono.
Sinceri complimenti, quest'estate saro' li' a tifare anche per voi..
 
Nessun sarcasmo e nessuna malizia. Evidentemente qualcuno ha mal interpretato lo scopo del video, che, ripeto, e' puramente informativo, e realizzato in condizioni piuttosto difficili. Il fatto che si stato pubblicato e visto in tutto il mondo non e' qualcosa che ci esalta, ma ci fa capire che abbiamo colto il punto: far vedere una pista che quasi nessuno ha visto. Oviamente faremo tesoro dell'esperienza e ci procureremo, quando possibile, materiale che ci consenta di ottenere immagini di qualita'. Grazie per i complimenti e per i commenti dunque, vi aspettiamo in Val di Sole!

Non vedo perche' ci sia bisogno di fare tanto sarcasmo e di esaltare le visite ricevute a questo filmato: io ho commentato cio' che ho visto.punto.Se poi chiunque altro ha detto che e' stupendo ne sono contento, ma per me rimane quello che era: un video con scarsa qualita' di web..
Comunque complimenti per l'idea e per la realizzazione, il vostro intento era ed e' sicuramente buono.
Sinceri complimenti, quest'estate saro' li' a tifare anche per voi..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo