[Video] Lezioni di tecnica di guida da Danny MacAskill

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
io ho grande rispetto per i dirt jumpers, per chi fa street oppure bike trial, e in genere per chi fa un uso acrobatico e trickkettoso della bici.
però.

però ho visto lo skateboard, il windsurf e lo snowboard (sport che ho praticato con passione e dedizione per decenni) diventare "estremi" nel senso più deteriore: con una vera ossessione per "chiudere il trick", in certi casi a discapito totale del divertimento, della libertà, dello stile e dell'espressione individuale. per poi alla fine, inaridirsi e perdere appassionati.

cosa succede nei boardsports? tranne i pochi coraggiosi che arrivano ad un livello alto (e ciò va a loro credito ovviamente), la grande maggioranza dei praticanti o si accontenta di vivere con disagio la condizione di "inferiori" oppure si allontana da quello sport e cerca alternative più easy.
è anche un fatto d'età, ovviamente, ma i 20 anni passano in un soffio e dopo sei "vecchio" per un sacco di tempo. tempo in cui vuoi e puoi divertirti.

insomma, spero che la MTB sia resa vitale dai mille stili e dalle tendenze più x-treme, ma resti SEMPRE uno sport dove non è così difficile identificarsi con i campioni. io prendo una curva a 5 kmh e Steve Peat a 50 kmh, ma per fortuna è sempre una curva e (almeno nei miei sogni) posso "vivere" la passione al 100% senza sentirmi l'incapace che sono.

concludo: rispetto e ammirazione per freestylers e jumpers, ma... non si vive di soli tricks, per fortuna.

scusate la prolissità!:il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: timmy

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
io ho grande rispetto per i dirt jumpers, per chi fa street oppure bike trial, e in genere per chi fa un uso acrobatico e trickkettoso della bici.
però.

però ho visto lo skateboard, il windsurf e lo snowboard (sport che ho praticato con passione e dedizione per decenni) diventare "estremi" nel senso più deteriore: con una vera ossessione per "chiudere il trick", in certi casi a discapito totale del divertimento, della libertà, dello stile e dell'espressione individuale. per poi alla fine, inaridirsi e perdere appassionati.

cosa succede nei boardsports? tranne i pochi coraggiosi che arrivano ad un livello alto (e ciò va a loro credito ovviamente), la grande maggioranza dei praticanti o si accontenta di vivere con disagio la condizione di "inferiori" oppure si allontana da quello sport e cerca alternative più easy.
è anche un fatto d'età, ovviamente, ma i 20 anni passano in un soffio e dopo sei "vecchio" per un sacco di tempo. tempo in cui vuoi e puoi divertirti.

insomma, spero che la MTB sia resa vitale dai mille stili e dalle tendenze più x-treme, ma resti SEMPRE uno sport dove non è così difficile identificarsi con i campioni. io prendo una curva a 5 kmh e Steve Peat a 50 kmh, ma per fortuna è sempre una curva e (almeno nei miei sogni) posso "vivere" la passione al 100% senza sentirmi l'incapace che sono.

concludo: rispetto e ammirazione per freestylers e jumpers, ma... non si vive di soli tricks, per fortuna.

scusate la prolissità!:il-saggi:

mah....paralndo in generale, mtb, snow, ecc, conosco un sacco di gente che senza fare cose 'estreme' si gode quello che fa, divertendosi senza vivere con disagio la condizione di 'inferiori'...

mi sa che, citando la sempre utile 'rivoluzione copernicana', il problema non siano gli 'altri' che fanno cose estreme....ma sia chi vive male quello che fa, con senso di disagio e inferiorità, che non sa più godersi la propria modesta dimensione... sia una curva su pendio di 50° o 25°, così come un drop in bici di 3m con frontflip o un modesto salto di 1m alla portata un po' di tutti... ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: timmy

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
@kikhit:
hai ragione. come sempre gli interventi sui forum sono privi di sfumature e sembrano più manichei e ottusi, a partire dal mio.
io per primo, per fortuna, ho vissuto felicemente la mia "aurea mediocritas" di surfer-windsurfer-snowboarder-skater per 20 o 30 anni, a seconda degli sport.

però io non parlavo di esperienze personali, ma di tendenze generali. e soprattutto di una certa cecità di marketing.
se sulla copertina delle riviste, nei video e sui siti si vedono solo cose estreme, i praticanti appassionati continuano sulla loro strada ma i potenziali nuovi praticanti (i preziossimi beginners, nuova linfa per mercati stanchi) si scoraggiano prima ancora di inziare e si danno al golf o alla playstation.

mi pare comunque che la mtb sia al sicuro da questi rischi, c'è tanta gente che si accontenta e gode parecchio!
se non lo so io che vado in bici come un pollo ma mi diverto come un bimbo...
;-)

scusatemi per l'OT parziale, chiudo qui.
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Ma il ragionamento è molto semplice.. se per lui saltare quattro metri per tre facendo 360 è molto vicino al suo limite, e per voi saltarne uno scarso è già da raccontare agli amici, allora credo che le emozioni piu o meno si equivalgano.. ovvero, tutto quello che viene fatto al limiti delle PROPRIE capacità può essere considerato "estremo".. non importa a quanto alto sia questo limite in senso globale, ma in senso individuale.. spero di essermi espresso bene.

Il bello della Mtb è proprio il fatto che esistono mille sfumature e ognuno può sentirti un piccolo eroe a fine giornata, sia che abbia droppato 4 metri che fatto 2.000 metri di dislivello positivo..
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
donttrythisathome.jpg
 

konissimo

Biker serius
30/9/06
291
0
0
Genova
Visita sito
Mi meraviglio del forum che fà vedere certe banalità, chi, mi domando ma chi non è capace di una cosa del genere.
Risposta.........................................................IO!!!!!!!!!!!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo