[Video e Foto] Projekt Roam: Landscapes Vol.3

RUOTALPINA

Biker novus
2/11/09
29
1
0
MESTRE
Visita sito
Stile americano,tolgono tutta la spontaneità e trasformano tutto come un parco divertimenti.Sentieri incanalati per menti incanalate,ci manca solo che facciano pagare il biglietto,no grazie
 

Jordan 27

Biker popularis
6/1/13
56
4
0
Visita sito
Bike
INTENSE M16 CARBON
saranno anche incanalati,ma cosa diciamo allora dell'esercito di fantozzi che si muove sulle nostre montagne dove tutto per di piu' e' fatto solo per loro,polli da spennare.
 

simo99

Biker novus
18/11/13
13
0
0
Visita sito
SPETTACOLOOOO
bellissime le foto, fantastici colori
comunque concordo, dovrebbero valorizzare i posti fantastici
che abbiamo in italia
bello bello
ciao
 

fabiox1

Biker novus
27/7/10
4
0
0
zocca
Visita sito
C'e' poco da valorizzare...in italia solo che sfiori una foglia e il giorno dopo ti trovi la forestale a casa...il problema e' che in italia e' terra bruciata ormai per tutto...
 

teomare78

Biker popularis
8/8/11
65
0
0
cesena
Visita sito
a me sto posto sembra un paradiso e sti sentieri incanalati mi fanno impazzire. Quasi sarei anche disposto a pagare un biglietto per girarci.
Non è che ho una mente incanalata?
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Ho grossi dubbi che i sentieri siano tutti e lavorati, quel posto è vastissimo.. detto questo, meglio le menti incanalate degli americani che quelle non incanalate di CAI, SAT, forestale e italiani vari :omertà:
 

simo89

Biker popularis
2/12/12
96
1
0
Valtellina
Visita sito
Se mai esistesse il paradiso per me dovrebbe essere così. Il video, complice anche la musica, è un mix di emozioni indescrivibili, sembra che il tempo per un attimo si ferma, in mezzo alla natura ci sei solo tu, la tua bici e le tue emozioni. Bello, grazie a chi l'ha girato.
 

iDella

Biker novus
20/10/10
23
0
0
Torino
Visita sito
Ogni località montana dovrebbe avere un giusto mix di percorsi, sentieri grezzi difficili, infestati di rocce e radici contrapposti a sentieri "incanalati" come questi.
Gli esperti avrebbero la possibilità di girare come piace a loro, gli inesperti e bambini potrebbero provare a girare per montagne e boschi; questo modo di intendere i bikepark invogliarebbe sicuramente sempre più persone a praticare questo sport.

P.s. Anche ad un "esperto" ogni tanto fa piacere girare su un bel trail pulito e pettinato a puntino.... o no?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo