[Video] BMN

atreyu

Biker serius
27/11/09
208
0
0
Roma
Visita sito
Ecco il video di BMN . girato con 3 macchine fotografiche canon. Il video è il nostro modo di interpretare il Downhill, una perfetta sintonia tra la bici [Bike], l' uomo [Man] e la natura [Nature] da qui la sigla acronimo BMN ...

complimenti per il video, veramente molto bello...
però, quanto al connubio tra bici-uomo-natura e DH...coloro che usano gli impianti di risalita meccanizzata, che idea hanno dell'impatto che questi impianti hanno sulle montagne?

che letto suona come Bi Am An [BE a MAN] perchè questo serve per essere uomini, affrontare le difficoltà che ti si pongono difronte vedendole come opportunità per fare evoluzioni, per evolversi...questo fanno i riders ogni volta senza mai guardare indietro, sempre pronti ad affrontare il prossimo ostacolo... [daniele Simonetti]

farsi portare in cima ad una salita comodamente in seggiovia per poi godersi la discesa...ho un'altra idea di come si diventa uomini...

comunque complimenti per il video.
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Scusami ma in questo contesto trovo la polemica fuori luogo. Tu hai mai provato a salire circa 500 metri di dislivello con pendenze del 15% con una Trek da Dh? Oppure tu hai mai provato a scendere in quel modo da una pista da dh con la tua c'le F600?
La disciplina della Mtb oggi ha molte valenze, la Dh spesso presuppone la risalita meccanizzata. Fermo restando che l'ultima uscita fatta con Daniele mi ha fatto sudare le così dette 7 camicie perché dove è stato girato il video non ci sono funivie o quant'altro ma solo le tue braccia e gambe per risalire.

Ciao
Francesco
 
T

teoDH

Ospite
complimenti per il video, veramente molto bello...
però, quanto al connubio tra bici-uomo-natura e DH...coloro che usano gli impianti di risalita meccanizzata, che idea hanno dell'impatto che questi impianti hanno sulle montagne?

farsi portare in cima ad una salita comodamente in seggiovia per poi godersi la discesa...ho un'altra idea di come si diventa uomini...

L'impatto esiste, è innegabile, ma non è chi va in bici il responsabile di questo impatto, semmai lo è chi va sugli sci.
Non mi risultano in essere impianti costruiti per permettere la discesa in bici, in quanto appunto si sfrutta ciò che già esiste per lo sci, e l'impatto ambientale di un tracciato da DH non è diverso da quello di un sentiero pedonale, se è fatto con cognizione di causa, il suo impatto ambientale è ZERO.
Anche in rinomati e battutissimi Bike Park, come ad esempio 2alpes e Morzine, se un tracciato viene abbandonato, la natura se ne reimpossessa totalmente in meno di 2 anni.

Sulla seconda parte dico solo una cosa: ognuno ha la propria idea di come si "diventa uomini", basta avere l'umiltà e la tolleranza di rispettare le idee altrui, anche se in disaccordo con le nostre, specie se, come in questo caso, un modo diverso di vivere la MTB non implica danni o limiti reciproci.
 

atreyu

Biker serius
27/11/09
208
0
0
Roma
Visita sito
Scusami ma in questo contesto trovo la polemica fuori luogo. Tu hai mai provato a salire circa 500 metri di dislivello con pendenze del 15% con una Trek da Dh? Oppure tu hai mai provato a scendere in quel modo da una pista da dh con la tua c'le F600?

la questione era un'altra, se rileggi il post. Per me era uno spunto di discussione; se però la intendi come una polemica, lascia perdere.

La disciplina della Mtb oggi ha molte valenze, la Dh spesso presuppone la risalita
meccanizzata.

se non fosse che le montagne c'erano prima della Dh,dello sci e di tutti noi. Bisognerebbe ricordarselo prima di intenderle come dei parchi giochi.

Fermo restando che l'ultima uscita fatta con Daniele mi ha fatto sudare le così dette 7 camicie perché dove è stato girato il video non ci sono funivie o quant'altro ma solo le tue braccia e gambe per risalire.

Ciao
Francesco

tanto di cappello, non c'era niente di personale, parlavo genericamente delle risalite e delle montagne...e del connubio tra bici e montagna.

grazie.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
farsi portare in cima ad una salita comodamente in seggiovia per poi godersi la discesa...ho un'altra idea di come si diventa uomini...

ah si? e cioè, come?

p.s.
sul fatto di "godersi" la discesa, considera anche che bisogna sapersela godere e non è detto che tutti ma proprio tutto lo sappiano fare...:celopiùg:
 
T

teoDH

Ospite
se non fosse che le montagne c'erano prima della Dh,dello sci e di tutti noi. Bisognerebbe ricordarselo prima di intenderle come dei parchi giochi.

Anche le pianure c'erano prima di tutti noi, dell'asfalto, delle fabbriche, dei capannoni, delle farm di pannelli solari... Bisognerebbe ricordaselo tutte le mattine prima di accendere il microonde per scaldare la brioche del mulino bianco, di aprire l'acqua per lavarsi i denti, di usare l'ascensore per andare in garage per poi accendere la macchina, salirci da solo e mettersi in coda per andare a lavorare...
 
  • Mi piace
Reactions: tettabeta

atreyu

Biker serius
27/11/09
208
0
0
Roma
Visita sito
L'impatto esiste, è innegabile, ma non è chi va in bici il responsabile di questo impatto, semmai lo è chi va sugli sci.
Non mi risultano in essere impianti costruiti per permettere la discesa in bici, in quanto appunto si sfrutta ciò che già esiste per lo sci, e l'impatto ambientale di un tracciato da DH non è diverso da quello di un sentiero pedonale, se è fatto con cognizione di causa, il suo impatto ambientale è ZERO.
Anche in rinomati e battutissimi Bike Park, come ad esempio 2alpes e Morzine, se un tracciato viene abbandonato, la natura se ne reimpossessa totalmente in meno di 2 anni.

non mi interessava fare un processo alle intenzioni né vedere di chi è la colpa degli impianti di risalita...mi interessava appunto sapere l'opinione di chi comunque li utilizza, opinione che hai puntualmente dato e di questo ti ringrazio.

Sulla seconda parte dico solo una cosa: ognuno ha la propria idea di come si "diventa uomini", basta avere l'umiltà e la tolleranza di rispettare le idee altrui, anche se in disaccordo con le nostre, specie se, come in questo caso, un modo diverso di vivere la MTB non implica danni o limiti reciproci.

se dico "ho un'idea diversa", dimostro forse di non rispettare quella altrui?

ribadisco, ho preso la frase come spunto, non c'era niente di personale.
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
la questione era un'altra, se rileggi il post. Per me era uno spunto di discussione; se però la intendi come una polemica, lascia perdere.

E' proprio quello che volevo dire io ovvero non mi sembra questo il topic in cui discutere dell'impatto ambientale della DH, non volevo prima ne voglio fare ora nessuna polemica.

Ciao
Francesco
 

atreyu

Biker serius
27/11/09
208
0
0
Roma
Visita sito
ah si? e cioè, come?

pedalando e sudando fino in cima alla montagna..insomma no pain no gain...prendendo la bici come metafora..


Anche le pianure c'erano prima di tutti noi, dell'asfalto, delle fabbriche, dei capannoni, delle farm di pannelli solari... Bisognerebbe ricordaselo tutte le mattine prima di accendere il microonde per scaldare la brioche del mulino bianco, di aprire l'acqua per lavarsi i denti, di usare l'ascensore per andare in garage per poi accendere la macchina, salirci da solo e mettersi in coda per andare a lavorare...

precisamente.

E' proprio quello che volevo dire io ovvero non mi sembra questo il topic in cui discutere dell'impatto ambientale della DH,

a me sembrava in topic dal momento che si parlava di sintonia uomo-bici-natura.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.337
18.743
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
grazie a tutti!!! non sapete che forza ci date con i vostri commenti. questo è stato un primo video fatto con Nedo Baglioni. ne vedrete sicuramente altri! grazie ancora. e un grazie particolare a Marco per averlo messo in evidenza, è un onore.... e si accettano anche critiche...

L'unica critica che mi viene in mente è questa che trovi qui sotto, soprattutto l'inizio lo trovo troppo lungo. Per il prossimo video ;-)

Unica critica: su 4 minuti di video, quasi tre minuti di "poserismo" e poco più di un minuto di reale riding, mi sembrano sbilanciati, almeno metà e metà, se poi sono 3 minuti di azione e 1 di "poseria", sarebbe meglio, IMHO
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
x me e' un video fatto con vera passione, come dice marco , si sono veramente sbattuti , e il risultato si vede, l'unica ''critica'' seppur banalissima, e' che non mi piace tanto l'uso della messa a fuoco in 2-3 punti, x il resto ottima fotografia e montaggio...e complimenti al rider che ha veramente manico,....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo