Vibrazioni ruota anteriore dopo i 30Kmh

cicco

Biker superis
14/2/09
423
1
0
Sicilia - Enna
Visita sito
Salve. Quando vado senza mani, ho notato nella mia Giant Anthem X2 una vibrazione della ruota anteriore appena supero i 35 Kmh che aumenta sempre piu sino a farmi perdere il controllo. Per vibrazione intendo un movimento velocissimo a destra e sinistra del manubrio che aumenta di ampiezza man mano che aumenta la velocità. Lasciando le mani sul manubrio non mi sembra di notarlo. Ho controllato la centratura della ruota (il cerchio)e va bene ; l'unica cosa che non va bene è la gomma (shwalbe racing ralph) non perfettamente inserita nel cerchio ma non penso sia questo il problema anche perchè si tratta di 2mm max. Ho provato ripetutamente a sgonfiare la gomma, mettere acqua e sapone sui fianchi e rigonfiare ma non risulta mai perfettamente inserita. Seecondo voi puo essere questo il motivo delle vibrazioni o qualcosaltro ? N.B. La bici è nuova compreso la forcella, il mozzo non ha gioco e non ho avuto incidenti.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
...Ho controllato la centratura della ruota (il cerchio)e va bene ;
Verifica anche la bilanciatura.
Metti la bici sottosopra e controlla che non ci sia una sbilanciatura evidente - se fosse cosi' puoi provare a ruotare il copertone sul cerchio fino a trovare il compromesso migliore.
Quell'imperfezione nel montaggio dovresti toglierla. Non vorrei che incidesse sul rotolamento, piu' di quanto pensi.
 

cicco

Biker superis
14/2/09
423
1
0
Sicilia - Enna
Visita sito
Verifica anche la bilanciatura.
Metti la bici sottosopra e controlla che non ci sia una sbilanciatura evidente - se fosse cosi' puoi provare a ruotare il copertone sul cerchio fino a trovare il compromesso migliore.
Quell'imperfezione nel montaggio dovresti toglierla. Non vorrei che incidesse sul rotolamento, piu' di quanto pensi.
Proverò a ruotare e poi ti faccio sapere. Per quanto riguarda l'inperfezione nel montaggio ho gia fatto diverse prove e probabilmente , le Shwalbe , avendo dei talloni molto deboli (ormai per ridurre il peso vengono indebolite eccessivamente)col gonfiaggio non vanno mai a sistemarsi perfettamente dentro il cerchio come i copertoni di una volta.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Proverò a ruotare e poi ti faccio sapere. Per quanto riguarda l'inperfezione nel montaggio ho gia fatto diverse prove e probabilmente , le Shwalbe , avendo dei talloni molto deboli (ormai per ridurre il peso vengono indebolite eccessivamente)col gonfiaggio non vanno mai a sistemarsi perfettamente dentro il cerchio come i copertoni di una volta.
Guarda non perdere tempo.
La shwalbe non gira dritta ne manco se preghi in cinese.

L'ovalizzazione della gomma ti fa spostare lo sterzo.

Prima di fare regolazioni cambia pneu , riprova e poi sicce sente!!!
 

cicco

Biker superis
14/2/09
423
1
0
Sicilia - Enna
Visita sito
Guarda non perdere tempo.
La shwalbe non gira dritta ne manco se preghi in cinese.

L'ovalizzazione della gomma ti fa spostare lo sterzo.

Prima di fare regolazioni cambia pneu , riprova e poi sicce sente!!!
Grazie per il consiglio . Comincio a pensarlo anchio che il problema è la Shwalbe che non gira dritta. Infatti in alcuni punti, la gomma, entra di più nel cerchio e in altri no. Le gomme di una volta erano sì più pesanti però giravano sempre perfettamente dritte ed avevano fianchi robusti. Io penso che per evitare di cambiare le gomme ( ancora nuove )potrei provare a invertirla con quella posteriore, chissà .... e provare pure come diceva "BIS" a ruotare il copertone sul cerchio.
 

napo

Biker novus
27/9/09
4
0
0
Termoli
Visita sito
Ciao cicco!
E' la stessa cosa che ho notato un paio di settimane fa. Sinceramente credevo fosse frutto della resistenza che l'aria interponeva alla sospensione anteriore!
In effetti però.. leggendovi nulla toglie che sia un problema di copertone e camera d'aria!
Fammi sapere se risolvi il problema!:nunsacci:
 

cicco

Biker superis
14/2/09
423
1
0
Sicilia - Enna
Visita sito
Swalbe che merda! Costose, rinomate e chissà perché.
Stallonano, sono deformi, vibrano.
Un mio amico le ha cercate come un pazzo per la BDC e alla fine dopo 40 km sono comparse 4 bolle da rottura della tela.
Ma per favore...

Max
L'altro giorno, in discesa asfaltata, togliendo le mani dal manubrio per aprire una barretta (andavo a 40-45Kmh) lo sterzo cominciò a vibrare pericolosamente fino al punto da perdere il controllo costringendomi a rimetterele le mani sul manubrio per evitare il capitombolo. Queste gomme li ho trovate gia montate di serie sulla bike ma appena saranno consumate, cambiero gomme e prenderò un'altra marca sicuramente. In nome della leggerezza ormai c'è la tendenza a trascurare la sicurezza.
 

Mc_Freddy

Biker superis
29/11/07
431
0
0
Marche
Visita sito
Ciao. Che gomme hai ? Se hai pure tu le racing ralph con camera, non hai notato che entrano troppo facilmente sul cerchio ? (con le mani facile facile) E' normale ?

Si ho Racing Ralph al posteriore e Nobby Nic all'anteriorre, entrambe per camera.
Il fatto che entrino e si tolgano facilmente dal cerchio io lo trovo un vantaggio, non serve utilizzare il caccia copertone per levarli e metterli.
Comunque si è normale. La cosa che non è normale è la fastidiosa vibrazione che esce fuori sopra i 30km/h andando senza mani.
Ho migliorato un pò, direi per caso, dopo l'ultima foratura ho rimontato il tutto e magari a C...O ho beccato una posizione che equilibrava meglio..

:spetteguless: La prossima volta vado dal gommista a fare l'equilibraturavediamo se poi trema ancora :smile::smile::smile:
 

vupi

Biker tremendus
19/10/05
1.396
0
0
Roma
www.20cmrecords.com
Bike
Bianchi RC Oetzi 9000 Alu '07 Customized - ROSE Xeon CRS 4400 Custom
succede la stessa cosa anche a me... stessa gomma... meno male che ho utilizzato la funzione cerca!!! Pensavo chissà a quale macumba!
 
Si ho Racing Ralph al posteriore e Nobby Nic all'anteriorre, entrambe per camera.
Il fatto che entrino e si tolgano facilmente dal cerchio io lo trovo un vantaggio, non serve utilizzare il caccia copertone per levarli e metterli.
Comunque si è normale. La cosa che non è normale è la fastidiosa vibrazione che esce fuori sopra i 30km/h andando senza mani.
Ho migliorato un pò, direi per caso, dopo l'ultima foratura ho rimontato il tutto e magari a C...O ho beccato una posizione che equilibrava meglio..

:spetteguless: La prossima volta vado dal gommista a fare l'equilibraturavediamo se poi trema ancora :smile::smile::smile:

Hai provato a sostituire le camere...potrebbero avere delle pance e non te ne sei accorto non si sa mai, forse le hai riparate gia troppe volte.
Ma quel problema del disallinenamento sui talloni lo fanno un po tutte le gomme per camera con cerchietto flessibile, ma dopo un po si risolve da solo, io in genere ci lavoro un po per evitarlo da subito sgonfiando e rigonfiando il pneumatico e accostando e scostando i talloni a mano,ti aiuta anche tirare su la pressione al massimo consentito dal pneu e tenerli cosi per un po', ricordandosi di abbassare poi la pressione a quello poiu idonea quando riprendi la bici.
Ma poi perche vorresti andare a 30KM senza mani, (suppongo su bitume) i pneu da MTB con i tacchetti un po' alti fanno sempre un po di vibrazione e normale che se non vengono contrastati dal peso sul manubrio l' avantreno saltelli un po se scarico anche perche cosi la forka non va a lavorare bene...
Non e' normale se il problema te lo fa quando carichi l' avantreno, oltretutto i pneumatici delle bici non possono avere un bilanciamento perfetto come quello di auto e modo dove i costruttori stanno sicuramente piu attenti per via delle velocita che raggiungono...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo