[VIA DEL BITTO] --> Qualcuno la conosce ??

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
Come da oggetto cercavo informazioni su questo itinerario ... è ciclabile ??? Quanto è lunga ??? Oltre all'interesse paesaggistico/geografico (si snoda fra 3 valli abbastanza lusserregianti , e relativamente poco antropizzate e relativamente poco snaturate dall'uomo, Val Gerola/Varrone/Biandino) c'è anche quello storico, infatti fino alla costruzione in epoca Napoleonica della strada "costiera" del Lario questa era la via principale, insieme al sentiero del viandante, di comunicazione fra Valtellina e Milano, ovvero un'asse di grossa importanza ...
 

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
non so se è completamente la "via del bitto" ma io ho fatto a piedi (trekking) da pescegallo al pizzo dei 3 signori.

la priama parte è in parte pedalabile e in parte no, perlomeno in salita. poi diventa pedalabile fino ad una spettacolare diga. segue un pezzo ancora pedalabile-non pedalabile e un'altro laghetto. quindo un pezzo piuttosto duro e poi... stop. bici in spalla, si in salita che in discesa perche l'utimo pezzo è quasi parete verticale!

merita molto il paesaggio.
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
number 23 ha scritto:
non so se è completamente la "via del bitto" ma io ho fatto a piedi (trekking) da pescegallo al pizzo dei 3 signori.

la priama parte è in parte pedalabile e in parte no, perlomeno in salita. poi diventa pedalabile fino ad una spettacolare diga. segue un pezzo ancora pedalabile-non pedalabile e un'altro laghetto. quindo un pezzo piuttosto duro e poi... stop. bici in spalla, si in salita che in discesa perche l'utimo pezzo è quasi parete verticale!

merita molto il paesaggio.

Very interesting ... forse è meglio deporre l'idea di farlo con la biga, non per questo escluderei di percorrerlo comunque a piedi ...
Mi sapresti dire quanto è lungo il tratto che hai percorso tu ?? Il lago che hai visto è per caso quello di Trona ?? Per concludere, su che versante del pizzo sei sbucato, da quello orobico di Valtorta oppure quello della Valsassina sopra la Val Biandino ??
 

number 23

Biker superioris
21/9/04
807
1
0
Lissone
Visita sito
il lago è il trona, sono quasi sicuro... l'altra domanda sul versante.... non lo so... anche perche il giorno che sono salito c'era una nebbia da paura!!! e poi ho seguito un mio amico grande appassionato che faceva da guida.

comunque a salire a piedi ci ho messo circa 5 ore, con qualche pausetta. partenza dal piazzale della seggiovia di pescegallo. poi segui le molte indicazioni che trovi lungo il sentiero.

ripeto, l'ultimo pezzo è da paura...
è comunque una via molto battuta. ci sono anche dei baitelli per fermarsi a mangiare. e non si mangia male. insomma... se lo vuoi fare, non te ne pentirai.

ciao, vado in ferie....
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
number 23 ha scritto:
il lago è il trona, sono quasi sicuro... l'altra domanda sul versante....

....

esatto! e la bocchetta è quella di trona!

il girone partendo da fondovalle è un po' 'na mazzata (in giornata), ma sembra comunque interessante la parte della valvarrone, che si può concludere con il sentiero del viandante fino a posallo (colico)

:-o :-o :-o :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo