Vi prego: regolazione entrabi i deragliatori

Super Bold 89

Biker novus
26/7/07
3
0
0
Mirano
Visita sito
SALVE A TUTTI! Allora, devo A-S-S-O-L-U-T-A-M-E-N-T-E venire a capo di un dubbio che non riesco a levarmi.
ho necessità di registrare il cambio agendo su tutti e due i deragliatori.
è da oggi pomeriggio che cerco guide su quale dannata vite devo avvitare per sistemare i fine-corsa (Low o High???)
ho trovato tantissime guide, che sostanzialmente mi dicono due cose esattamente opposte:

1. per sistemare il disco più piccolo devo agire sulla vite Low e per sistemare quello più grande sulla vite High;

2. la cosa esattamente opposta, e cioè che per il più piccolo va toccata la High (e per la grande la Low)....

ORA, visto che credo dipenda dalla configurazione dei numeri delle marce sui comandi, vi dico come sono messe le mie.

ho 21 marce: 3 davanti e 7 dietro. la corona 1 è la più piccola e la corona 3 è la più grande in diametro.

dietro: il numero 1 corrisponde al disco più grande, mentre il numero 7 corrisponde al disco più piccolo e quindi alla marcia più dura.

VI PREGO, potete dirmi come devo fare??? non so da che parte sbattere la testa, con guide che mi dicono 2 cose diverse...
saluti, grazie.
:-(:-(
 

livornese volante

Biker tremendus
21/1/07
1.092
0
0
livorno
www.giovobike.it
high=alto
low=basso
la vite h regola la battuta del cambio quando è nel rocchetto alto (il primo)
la vire L regola la battuta del cambio quando è nel rocchetto basso(il settimo)
quindi se stringi la vite l quando il cambio è sulla settima vedrai il cambio andare verso i rocchetti + grandi, mentre se allenti il cambio va verso il basso,stessa cosa vale x la vite H quando il cambio è sul rocchetto grande,naturalmente invertendo,cioè stringi va a quelli piccoli ,allenti va a quelli grandi...stessa cosa x il deragliatore anteriore...spero di esserti stato d'aiuto..ciao!!
 

Super Bold 89

Biker novus
26/7/07
3
0
0
Mirano
Visita sito
grazie mille.... un'ultima cosa: dal video dice che dipende se il cambio e reverse o meno. potete dirmi che significa e a che caso appartiene la mia configurazione?

e, se siete così gentili, come si fanno le regolazioni con il cambio in configurazione opposta alla mia??

saluti.
 

livornese volante

Biker tremendus
21/1/07
1.092
0
0
livorno
www.giovobike.it
reverse:la molla funziona al rovescio,cioè se tiri il cavo il camnbio va verso quelli piccoli e le lasci va su quelli grandi..insomma:reverse....te non hai un reverse quindi è come ti ho detto io.....le regolazioni sono uguali a uno normale(da quel che mi ricordo,potrei anche sbagliarmi)
 

Super Bold 89

Biker novus
26/7/07
3
0
0
Mirano
Visita sito
ho capito.... allora il cambio che avevo montato dietro fino alla settimana scorsa (ora l'ho fatto cambiare perchè era rotto) era un reverse. ora ho su uno normale...

teoricamente comunque le regolazioni sono uguali anche su quelli, almeno credo...

un'ultimissima cosa... ho il deragliatore anteriore che tocca sul lato sinistro la corosa 1 (la più piccola e bassa)... teoricamente quindi dovrei svitare la vite Low...
guardando il video però ho visto che il tizio quando svita la Low tocca quella di sinistra. sul mio invece a sinistra c'è High... cambia qualcosa??
e poi, è normale che io abbia di default (devo ancora metterci le mani) la vite Low (che sta a destra) moolto svitata?

grazie ancora...!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo