Verso copertoni

kundam

Biker ciceronis
29/1/05
1.531
0
0
48
Genova
Visita sito
Bike
Mondraker Dune - MDE Damper
ciao, ho delle Gazzaloddi 2,3 montate sia all'ant. che al post.
mi ci trovo bene, solo che in scorrevolezza non sono certo il massimo.. :soffriba:
se dovessi invertirne il verso, cioè farli ruotare al contrario del senso della freccia, potrei renderli un pò più scorrevoli?? (almeno al posteriore)
grazie ciao
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
imho non guadagneresti nulla. scorrevolezza a parte il disegno e' abbastanza direzionale, probabilmente girate al contrario fuzionano peggio.
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
i tasselli al centro sono quasi quadrati quindi non cambia quasi nulla,
ma quelli laterali sono a freccia, quindi guadagneresti solo
in trazione e frenata, perdendo in scorrevolezza, visto che
sono orientati a freccia nel senso di rotolomento

gazzaloddi23.jpg
 

kundam

Biker ciceronis
29/1/05
1.531
0
0
48
Genova
Visita sito
Bike
Mondraker Dune - MDE Damper
Ok grazie! quindi sono orientati già per essere un pò più scorrevoli.. al max posso invertire all'anteriore se volessi un pò più di grip.. anche se penso che lascerò così davanti e prendero qualcosa di meno tosto dietro
ciao
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
kundam ha scritto:
Ok grazie! quindi sono orientati già per essere un pò più scorrevoli.. al max posso invertire all'anteriore se volessi un pò più di grip...
non so perche' dovrebbe avere piu' grip al contrario ma ti sconsiglio di invertire, tanto meno l'anteriore. i tasselli piu' laterali, quelli che ti salvano il **lo quando sei in piega, sono fatti per funzionare nel verso di rotazione consigliato.
adesso non lo trovo ma avevo visto un test di laboratorio che mostrava come
invertendo il senso di rotazione la scorrevolezza cambia di poco.
se vuoi piu' scorrevolezza cambia gomme. qui puoi farti qualche idea:
http://www.ridemonkey.com/forums/showthread.php?t=55557
 

kundam

Biker ciceronis
29/1/05
1.531
0
0
48
Genova
Visita sito
Bike
Mondraker Dune - MDE Damper
bè ieri ho visto una michelin da XC da 2.0 (il modello non lo ricordo) hanno il senso di rotazione inverso a seconda che si monti all' anteriore o al posteriore, probabilmente ci sono gomme che si adattano, altre meno
grazie dei consigli ciao
 

bender

Biker serius
20/1/05
282
0
0
Vicenza
Visita sito
Io lo faccio con i miei Michelin, li metto al contrario pripio perchè sono piu scorrevoli e frenano meno.
Non so se questo funziona anche con gli altri copertoni! :prost:
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Le gomme da xc solitamente le danno per un uso al posteriore, in modo da favorire la trazione (sfruttando gli spigoli); se una gomma montata al posteriore la si vuole portare all'anteriore, ne consigliano l'inversione del verso perchè in questo modo i tasselli che prima lavoravano in trazione (quindi con lo spigolo più vivo), vengono fatti lavorare in frenata (dato che non esistono ancora le bici con trazione anteriore :smile: ).

Questo ragionamento non tiene conto dei tasselli laterali, che se "a freccia", come nel caso del Gazza, sono ottimizzati nel solo verso concorde alla direzione indicata dai tasselli.

Un esempio è l'Hutchinson Python, che nonostante abbia solo una freccia indicata sulla spalla, è studiato per avere sensi di rotazione diversi all'anteriore o al posteriore.
Le frecce indicano il verso di rotazione guardando la gomma dalla posizione di guida.
 

Allegati

  • phyton_844.jpg
    phyton_844.jpg
    37,7 KB · Visite: 2

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
avrei una domandina per gli esperti:
la faccenda del verso in molti copertoni é abbastanza chiara: posizionamento/forma tasselli a freccia , etc..., ma ci sono le eccezzioni (come sempre) ad esempio gli Hutchinson Spyder (tra l'altro secondo me eccezzzzzionali fuoristrada per chi vuole una gomma leggera) hanno una forma dei tasselli che risulta di difficile interpretazione, inoltre guardando il verso indicato dalle frecce sulla spalla, queste contraddicono apparentemente il posizionamento dei tasselli!!! e allora cosa si fa?
ciao e grazie in anticipo :-o
 

Coyote irrequieto

Biker dantescus
12/4/04
4.982
5
0
50
Valle Peligna
Visita sito
BkR ha scritto:
avrei una domandina per gli esperti:
la faccenda del verso in molti copertoni é abbastanza chiara: posizionamento/forma tasselli a freccia , etc..., ma ci sono le eccezzioni (come sempre) ad esempio gli Hutchinson Spyder (tra l'altro secondo me eccezzzzzionali fuoristrada per chi vuole una gomma leggera) hanno una forma dei tasselli che risulta di difficile interpretazione, inoltre guardando il verso indicato dalle frecce sulla spalla, queste contraddicono apparentemente il posizionamento dei tasselli!!! e allora cosa si fa?
ciao e grazie in anticipo :-o
Il consiglio è sempre quello di montare la gomma come viene indicato dalla freccia posta sulla spalla indipendentemente dalla forma dei tasselli. :prost:
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
coyote irrequieto ha scritto:
Il consiglio è sempre quello di montare la gomma come viene indicato dalla freccia posta sulla spalla indipendentemente dalla forma dei tasselli. :prost:
dipende da cosa devi farci. il verso consigliato di solito al posteriore privilegia la trazione. personalmente non sono cipollini e monto il posteriore come l'anteriore, cioe' nel verso che privilegia la frenata.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
BkR ha scritto:
ad esempio gli Hutchinson Spyder (tra l'altro secondo me eccezzzzzionali fuoristrada per chi vuole una gomma leggera) hanno una forma dei tasselli che risulta di difficile interpretazione

secondo me invertendoli non cambia molto. dovessi montarli sulla mia li monterei in modo che, guardando dalla sella, l'anteriore sia come in foto.
 

Allegati

  • hutchinson_spider_207.jpg
    hutchinson_spider_207.jpg
    13,3 KB · Visite: 2

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
grazie 30x26 (la foto aiuta molto)
anch'io lo monterei così, ma le frecce sui fianchi danno indicazione contraria per il front e quella indicazione per il rear!
la cosa mi ha lasciato un poco stupito... e dubbioso :?
 

kundam

Biker ciceronis
29/1/05
1.531
0
0
48
Genova
Visita sito
Bike
Mondraker Dune - MDE Damper
capito come possa essere "interpretato" il disegno del copertone, gli spyder sono un pò più simmetrici rispetto ai gazza e ai python, quindi vantaggiose o meno, le differenze tra un verso è l'altro dovrebbero essere meno sensibili..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo