Verniciare un cerchione e raggi

MEDAMAX

Biker tremendus
25/6/08
1.104
0
0
52
ITALIA-sicilia
Visita sito
Buongiorno..
Avrei intenzione di verniciare un cerchio con i relativi raggi. (so che faccio prima a portarlo dal carrozziere,ma mi piace complicarmi le cose :-) quindi lo farò io..)

Cmq.....che tipo di vernice ci vuole per evitare che si stacchi-screpoli una volta asciutta,idem per i raggi visto che subiscono delle piccole torsioni..

Consigli...
Grazie
 

lisergico

Biker superis
Il top, sarebbe che tu preparassi il tutto sverniciando (tramite decappatore, sverniciatore o sabbiatrice...) e poi portassi il tutto a fare una verniciatura a polvere, metodo molto resistente e non ti costa nemmeno molto, diciamo poco di piu che comprere una bona vernice sprai che comunqe si scrosterebbe!
http://www.verniciatura-polvere.com/servizi.htm questo é un esempio, ma ne trovi molti e se ti fermi un po a contrattare per un lavoretto così ti chiedono veramente poco, io l'ho fatto per i due cerchi e mi ha chiesto 20euro! ed il lavoro é stupendo.
 

luca20-3

Biker serius
27/1/07
249
0
0
Bergamo
Visita sito
Il top, sarebbe che tu preparassi il tutto sverniciando (tramite decappatore, sverniciatore o sabbiatrice...) e poi portassi il tutto a fare una verniciatura a polvere, metodo molto resistente e non ti costa nemmeno molto, diciamo poco di piu che comprere una bona vernice sprai che comunqe si scrosterebbe!
http://www.verniciatura-polvere.com/servizi.htm questo é un esempio, ma ne trovi molti e se ti fermi un po a contrattare per un lavoretto così ti chiedono veramente poco, io l'ho fatto per i due cerchi e mi ha chiesto 20euro! ed il lavoro é stupendo.

Gran bel sito!! Oltre alla verniciatura a polvere anche l'anodizzazione è molto indicata per l'alluminio..invece la verniciatura normale (o come quella del carroziere) fa un po' fatica ad aggrappare e sicuramente non è resistente come l'anodizzazione o ila verniciatura a polvere..dai un occhiata anche qui:
http://www.gpsox.it/

e poi c'era un altra azienda che anodizzava ma ho perso il nome del sito, se lo ritrovo te lo posto..
 

lisergico

Biker superis
Oddio, la sabbiatura, dipende con quale energia e che tipo di sabbia, evidentemente é una passata, e non é da usare una di quelle sabbiatrici super pro per scrostare le travi dei ponti, ma molta gente anche nel forum ha usato sabbiature su alluminio con buonissimi risultati!
 

lisergico

Biker superis
e comunque caro Salgomasudo prima di essere arrogante informati, perché se ti fossi degnato di guardare oltre che nel forum su internet avresti notato che la sabbiatura viene ampliamente utilizzata su leghe di alluminio, ed anche su telai di MTB (ci sono pure foto sul forum di sabbiature su telai). ma vabbé inutile far polemica non siamo qui per litigare!
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
sono un verniciatore da 30anni oltre a in biker ti consiglio se vuoi un lavoro duraturo ed anche economico sabbiatura leggera, specifica al sabbiatore per alluminio +verniciatura a polvere: dopo dovrai martellarla per tirarla via ps. proteggi prima della sabbiatura e della verniciatura eventuali filetti (tipo, quelli dei raggi) oppure raccomanda il verniciatore di farlo
 

MEDAMAX

Biker tremendus
25/6/08
1.104
0
0
52
ITALIA-sicilia
Visita sito
sono un verniciatore da 30anni oltre a in biker ti consiglio se vuoi un lavoro duraturo ed anche economico sabbiatura leggera, specifica al sabbiatore per alluminio +verniciatura a polvere: dopo dovrai martellarla per tirarla via ps. proteggi prima della sabbiatura e della verniciatura eventuali filetti (tipo, quelli dei raggi) oppure raccomanda il verniciatore di farlo


ma se usassi solo lo sverniciatore nn va bene lo stesso? capace che risparmio qualcosa..che dici?
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
10
0
reggio emilia
Visita sito
scusa il ritardo ma sono stato via, ti sconsiglio lo sverniciatore perchè se non sgrassato bene può compromettere la tenuta della vernice ,inoltre la sabbiatura dà anche un aiuto meccanico per l' aderenza della vernice sull'alluminio,spendi qualcosina in piu ma il risultato a livello di resistenza cambia parecchio, ciao
 

sportman2006

Biker superioris
20/12/06
963
1
0
56
Bassano Romano (VT)
Visita sito
Io dico che la sabbiatura possa andare bene, ovviamente bisogna tenere presente che il materiale da sabbiare è alluminio e quindi un esperto sa' come utilizzare/regolare la sabbiatrice (si riduce la pressione con cui viene sparato il materiale sabbiante)
Inoltre l'alluminio sabbiato essendo stato "scalfito" dalla sabbiatrice permette un'aggrappaggio della vernice migliore.

ciao
 

Salgomasudo

Biker grossissimus
25/6/03
5.747
-2
0
52
Torino
Visita sito
e comunque caro Salgomasudo prima di essere arrogante informati, perché se ti fossi degnato di guardare oltre che nel forum su internet avresti notato che la sabbiatura viene ampliamente utilizzata su leghe di alluminio, ed anche su telai di MTB (ci sono pure foto sul forum di sabbiature su telai). ma vabbé inutile far polemica non siamo qui per litigare!

Caro lisergico,
hai mai provato a sabbiare il TUO telaio?
Se la risposta è no, allora procurati il necessario divertiti sul tuo tubo obliquo e poi posta i risultati, così ci facciamo quattro risate.
Perchè è facile fare gli esperimenti con i componenti degli altri.

Hai preso in considerazione che la sabbiatura alla quale ti riferisci su leghe di alluminio forse si riferisce alla "pallinatura" ed hai preso in considerazione il fatto che la sabbiatura viene sconsigliata su superfici inferiori a 3 mm di spessore?
Hai pensato a quanto è lo spessore medio di una tubazione di un telaio moderno?
Evidentemente no.

Quindi ripeto prima di scrivere la prima cosa che ti passa per la tastiera pensaci.

http://www.sabbiatrici.info/sabbiatrici_sabbiatura_alluminio.html
 

MEDAMAX

Biker tremendus
25/6/08
1.104
0
0
52
ITALIA-sicilia
Visita sito
quindi meglio lo sverniciatore e credo costi pure meno ed è meglio che porto il cerchio già sverniciato e pronto alla verniciatura,sennò tra na cosa è l'altra chissa quanto me costa.....tanto vale che lo piglio nuovo e via...
 

24hpassion

Biker perfektus
Io i miei telai li ho sempre fatti sabbiare; uno di alluminio 7005 Lunedì ci va per la 3a volta e ce l'ho ancora:nunsacci:

Tra 10 gg porto la mia EM2 a sabbiare per riverniciarla.
Per inciso il telaio in questione pesa meno del 95% dei carbonchio in circolazione.

E anche vero che questo me lo sabbia il verniciatore "superprof" diciamo; però, che sia sabbia o micropalline non so, di certo meglio affidarsi a chi del mestiere.

Ciao.
 

Raimundos

Biker novus
11/7/07
17
0
0
campania
Visita sito
Anche io ho sempre l'idea di farmi verniciare le ruote, mi piacerebbe fare i cerchi bianchi e i raggi blu anodizzati!!!
Ti dico che da solo ho verniciato parecchie cose, ma il risultato anche se è ottimo dopo un pò inizia a deteriorare in maniera incresciosa!!!
Di solito mi vernicio il parafango posteriore in plastica abs che resta perfetto giusto per 5/6uscite poi inizia a macchiarsi e a scrostarsi... quindi ste cose meglio lasciarle a chi le sa fare. Poi penso che i cerchi debbano essere anodizzati per forza, quindi non è un lavoro che si può fare a casa, almeno credo;-)
ciao
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
due domande.

Tango> verniciando i raggi a polvere, la vernice tiene? perche' ho visto molti che si sono verniciati i raggi con vernici epossidiche, poi passato a forno, ma si squamano. con la vernice a polvere dici che tiene?

raimundus> li trovi gli adesivi per i cerchi?
 

lisergico

Biker superis
Caro lisergico,
hai mai provato a sabbiare il TUO telaio?
Se la risposta è no, allora procurati il necessario divertiti sul tuo tubo obliquo e poi posta i risultati, così ci facciamo quattro risate.
Perchè è facile fare gli esperimenti con i componenti degli altri.

Hai preso in considerazione che la sabbiatura alla quale ti riferisci su leghe di alluminio forse si riferisce alla "pallinatura" ed hai preso in considerazione il fatto che la sabbiatura viene sconsigliata su superfici inferiori a 3 mm di spessore?
Hai pensato a quanto è lo spessore medio di una tubazione di un telaio moderno?
Evidentemente no.

Purtroppo i soldi per riverniciare il telaio non li ho, ma ho appena riverniciato ( a polvere) i cerchi facendoli prima sabbiare, venuto tutto perfetto, faccio un paio di uscite e posto le foto per vedere la tenuta della vernice!
 

rxman

Biker serius
20/12/07
170
2
0
dueville
Visita sito
io l'ho fatto per la mia honda xr 400r, ho smontato completamente il cerchio, portato i componenti a sabbiare e poi verniciato a polveri (quello lo devi far fare)

prima

p1020847a.jpg



durante il lavoro

p1030217800x600.jpg


dopo

p1030228800x600.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo