News Veneto, bozza di legge su divieti per le bici

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.819
13.614
0
Reggio Emilia
Visita sito
Il nostro e' un paese strano dove molto spesso tutto è vietato ma tutti cmq fanno quel che gli pare.
Perche' mentre normare è difficile, vietare è semplice.
E gli amministratori pubblici seguono la via più facile e conveniente, a scapito del minus di turno, che una volta sono le moto, una volta le bici, un'altra volta chissà chi, quindi gioire per i divieti verso cio' che non si condivide (compresa la tanto vituperata caccia che cmq e' molto ben difesa) spesso è miope, perche' la ruota gira e in realtà pagherebbe sempre fare quadrato con tutte le categorie di fruitori.
Molti di questi provvedimenti spesso sono mal fatti e a norma di legge hanno dei vizi a cui qualche buon avvocato può attaccarsi per bloccarli, ma bisogna essere organizzati e competenti. Una volta che infatti la normativa passa senza opposizioni, poi bisogna tenersela, almeno fino a che non verra' modificata, cosa molto piu' difficile da fare perche' non basta un ricorso.
Qua dalle nostre parti ad es. il motoclub è riuscito piu' volte a bloccare ordinanze di divieto generalizzate in ambito cumunale, ricorrendo ad un socio avvocato di buona volontà e competenza e spedendo qualche soldo. Alla fine dopo due ricorsi si sono stufati e le delibere sono ferme.
Per cui spesso bisogna sbattersi, come singoli e come categorie, altrimenti c'e' da rassegnarsi alla clandestinità, cosa che per lo piu', se si conosce il territorio e si ha un minimo di buonsenso, non è poi cosi' difficile da praticare, perche' a fronte di tante grida poi seguono spesso pochi e incongruenti fatti e perche' non tutte le aree sono cosi' densamente frequentate ed abitate, ogni zona fa un po' storia a se.
Noi facciamo uno sport di natura escursionistica che non si espleta in un recinto, come altre attività sportive in cui basta vi sia un area privata di gioco e il problema è risolto. Il bello della mtb è muoversi in un territorio complesso piu' o meno liberamente e quindi, di fatto, è molto difficile non andare, presto o tardi, ad impattare verso chi questo vagabondare a torto o a ragione non lo vuole. La nostra inoltre non e' una'attivita meritoria, ne un'attivita' che porta chissà quali soldi nei posti dove viene praticata, a meno di non cadere nei recinti organizzati tipo bike park, dove credo le zone piu' turistiche vogliano relegare la mtb. Perche' se vuoi spremere bene il limone, mica lo devi lasciare libero di andare dove vuole...
Vieti tutto poi lo metti nelle riserve col loro bravo biglietto di ingresso.
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir and Danixele

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.129
5.212
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.129
5.212
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Scusa l'ignoranza ma cosa sarebbe?
fonte Wikipedia:
"In statistica economica, il paniere, o paniere di consumo, è un insieme di beni e servizi rappresentativi degli effettivi consumi delle famiglie in uno specifico anno.

I beni e servizi componenti un paniere, ponderati ciascuno secondo un peso proporzionale al grado di importanza che il prodotto rappresenta nell'ambito dell'intero paniere (e quindi in quello dei consumi della collettività), costituiscono la base per il calcolo degli indici dei prezzi. Il grado d'importanza dei beni e servizi all'interno del paniere è collegato alla quantità ed alla frequenza di acquisto del bene o servizio stesso.
..."
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.351
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
fonte Wikipedia:
"In statistica economica, il paniere, o paniere di consumo, è un insieme di beni e servizi rappresentativi degli effettivi consumi delle famiglie in uno specifico anno.

I beni e servizi componenti un paniere, ponderati ciascuno secondo un peso proporzionale al grado di importanza che il prodotto rappresenta nell'ambito dell'intero paniere (e quindi in quello dei consumi della collettività), costituiscono la base per il calcolo degli indici dei prezzi. Il grado d'importanza dei beni e servizi all'interno del paniere è collegato alla quantità ed alla frequenza di acquisto del bene o servizio stesso.
..."
Grazie, non lo avevo mai sentito.
 

gaspa13

Biker serius
17/10/15
137
5
0
venezia
Visita sito
Bike
oraklo F1 fatboy trail
Il veneto è sempre in prima linea quando si tratta di reprimere.ne beneficeranno alto adige e friuli che da anni hanno capito che la mtb e' una risorsa.a venezia hanno vietato le canoe gommoni e ai bimbi i monopattini..fatti non foste a viver come bruti.. .
 

gaspa13

Biker serius
17/10/15
137
5
0
venezia
Visita sito
Bike
oraklo F1 fatboy trail
si ma poi cosa fanno, mettono i vigili nei sentieri a dare le multe?
a me sembra la solita legge inutile. magari puo essere anche giusta, ma all'atto pratico come si farebbe a multare un bikers in un bosco sperduto?
guarda che quando si tratta di grana,,,si corre il rischio di trovare il madamino locale appostato a doc
 

jack070767

Biker superis
5/8/11
446
33
0
Firenze
Visita sito
Ho vissuto un'esperienza analoga ai primo anno '90 in provincia di Firenze con la moto da enduro: fino a quando andavamo in giro in gruppetti di tre o quattro moto, nessun problema, poi venne il boom e si formavano gruppi di uscita con più di 10 moto.
Era un delirio quando più gruppi andavano a fare gli stessi percorsi e scattarono i divieti.
Adesso con la moda delle e-bike sto iniziando a vedere in giro gruppi di uscita con 6/7 ebike tutti molto ravvicinati perché hanno lo stesso passo (elettrico).
Il fenomeno è in crescita, temo proprio di tornare a vedere quanto già accaduto con le moto...
Il problema non è il rumore ma il povero escursionista a piedi che si deve fare da parte perché gli sfreccia accanto (anche in salita) un branco di bici...

Inviato dal mio SM-T235 utilizzando Tapatalk
 

StefPD

Biker serius
3/8/17
191
51
0
59
Padova
Visita sito
Bike
Canyon Spectral fc 9.0 ex
Il problema non è il rumore ma il povero escursionista a piedi che si deve fare da parte perché gli sfreccia accanto (anche in salita) un branco di bici...

Inviato dal mio SM-T235 utilizzando Tapatalk
E' vero! Ma per queste maleducazioni, situazioni di pericolo e disturbo ci sono già gli articoli del codice per punire e "sensibilizzare" i c******i. Una su tutte la guida pericolosa che sistema tutti, ma implicherebbe qualche presenza di agenti sul territorio.
Ma con la nuova legge si fermano tutti indiscriminatamente, senza risolvere il problema.
 

jack070767

Biker superis
5/8/11
446
33
0
Firenze
Visita sito
E' vero! Ma per queste maleducazioni, situazioni di pericolo e disturbo ci sono già gli articoli del codice per punire e "sensibilizzare" i c******i. Una su tutte la guida pericolosa che sistema tutti, ma implicherebbe qualche presenza di agenti sul territorio.
Ma con la nuova legge si fermano tutti indiscriminatamente, senza risolvere il problema.
...ai tempi del divieto alle moto optarono x un divieto drastico colpendo tutti (perché di più facile applicazione) invece che accertare caso per caso... il bello è che poi i soliti cretini si sentirono autorizzati a piazzare le trappole per motociclisti (chiodi a tre punte, fili spinati ad altezza ruote, ecc...).

Inviato dal mio SM-N9208 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo