News Veneto, bozza di legge su divieti per le bici

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.786
1.117
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
in che senso? forse intendi se fossi io con la bici ad andare addosso ad un "pedone" ?
impossibile...visto la velocita da crociera a cui vado. ed al giudizio che ci metto sempre.
No, non la metterei mai sul personale, figurati. Intendevo se fosse l'escursionista a piedi a compiere qualche gesto inconsulto e urtare il ciclista. Purtroppo sui sentieri d'estate si vede di tutto, da gente che spinge il passeggino, ad altri che saltano da una parte all'altra inconsultamente, magari per scherzare con gli amici, ad altri con cani con guinzagli di cinque metri che fanno inciampare tutti ai geni con bastoncini che saettano nell'aria come dardi. Purtroppo, se lì non ci puoi stare, per la legge avrai torto a prescindere. Anche per questo sarebbe importante contrastare queste misure. Poi, detto tra noi, non è che biasimi chi non rispetta i divieti assurdi, ma il punto è che è meglio evitare che vengano imposti.
 
Ultima modifica:

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
... però mi devi dare atto che se la fonte è unica come cittadino mi è più facile organizzarmi per ottenerne l'abolizione (tramite un qualsiasi sistema permesso dalla Legge)...
Consentimi di non essere d'accordo. "Organizzarsi" per far modificare una legislazione è senza dubbio molto più complesso e difficile a livello nazionale che a livello regionale, da qualsiasi punto di vista la si prenda.

... mi è più facile rispettarla conoscendola e senza dovermi informare volta per volta a secondo dei casi.
Questo è vero ma è anche vero che oggi le informazioni si trovano facilmente. Io che vado in mtb dal '96 in Veneto ci ho pedalato due sole volte, eppure che i sentieri alpini fossero vietati lo sapevo.


Le competenze in realtà nel nostro caso non sono affatto frammentate, sono tutte e soltanto in capo alle regioni. Ne possiamo ragionare, ma dubito sinceramente che una regolamentazione nazionale, per forza di cose incapace di distinguere tra situazioni diverse, sia a livello tecnico/naturalistico che socioeconomico, potrebbe regolare la materia in modo più efficiente.
D'altronde questo è un paese schizofrenico che oscilla tra le "regole uniche" e il "padroni in casa propria", tra il "le leggi che ritengo ingiuste non le rispetto" e "ci vogliono leggi più severe"...
 
Ultima modifica:

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In linea generale sono d'accordo con te.

Nel caso specifico però la vocazione turistica è rappresentata da milioni di presenze e da nessuna località che ricavi un introito dal turismo della mtb come la intendiamo noi qua dentro, sulla falsariga delle già nominate Finale Ligure o Massa Marittima.
 
Reactions: Gianz

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.329
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon

Credo che qui attorno l'unica zona dove la MTB può veramente dire la sua, a livello turistico, sia l'alto Garda. Tutto il resto, in Veneto soprattutto, penso valga zero meno di zero se rapportato alla massa di turisti non ciclisti che arrivano. E' come salire sul Pasubio e contare quanti salgono in MTB e quanti a piedi per la Strada delle 52 Gallerie (e altre). I pedoni sono mooolti di più, considerando che comunque il Papa è una meta ambita anche per l'appassionato di 2 ruote. Non per nulla l'anno scorso si parlava di chiudere il tratto di Strada degli Eroi che da Pian delle Fugazze sale fino alla Galleria d'Havet.
Qui nell'alto vicentino, se guardo alle MTB, ci sono forse 2 o 3 percorsi interessanti, espressamente dichiarati per la MTB, che non siano piste ciclopedonali o tratti di trasferimento da una città all'altra... e anche questi percorsi sono abbastanza osteggiati da diverse persone. Il minimo che può capitare è che sparisca la segnaletica, passiamo poi ai tronchi di traverso e, nella zona dei Berici, pure a qualche fil di ferro teso sul sentiero. Insomma: la MTB, turisticamente, in veneto, conta come il 2 di coppe a briscola...
 

Code98

Biker serius
4/4/15
166
156
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Tues
Di solito mi gaso di più quando scleri contro le enduro, ma questa è un'analisi perfetta.

Scommetto che molti che girano in mtb se potessero trovarsi nella posizione di potere del cai farebbero esattamente lo stesso con le altre categorie di escursionisti
 

Speed46

Biker ultra
23/4/07
607
40
0
Padova
Visita sito

Fafnir, capisci anche tu che la montagna ed i Colli non dovrebbero essere un posto dove ti svegli e fai quello che ti pare in base a quello che tu reputi giusto o sbagliato e tanto meno dove decidi arbitrariamente chi può passare o meno su un sentiero, altrimenti stai appoggiando il ragionamento di chi non ci vuole nei sentieri perchè non sono stati realizzati per le bici.

Cosa facciamo, rivendichiamo il diritto di passare dove vogliamo in quanto liberi ciclisti e allo stesso tempo accusiamo gli altri di passare dove non dovrebbero passare perchè quello è il mio parco giochi, lo trovo un ragionamento di grande egoismo che ci mette allo stesso livello di chi condanniamo con ferocia.

Se vogliamo fare un salto di qualità bisognerebbe muoversi affinchè quei sentieri che sono stati creati dai ciclisti per i ciclisti vengano riconosciuti come tali, ufficializzati e tabellati
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Io non accuso nessuno, se uno vuole portare i bambini sulla rave può farlo per quanto mi riguarda, il mio era un discorso sul buon senso.

Tabellare cosa? Ma hai letto che stanno provando a togliere i sentieri alle MTB?
E poi tabellare quei sentieri equivale praticamente alla loro distruzione e/o alla loro chiusura da parte dei proprietari che hanno già le palle abbastanza girate. Ti ricordo che i colli sono proprietà privata quasi interamente.
Noi passiamo li perché qualcuno è gentile da concederlo.

Altre cose preferisco evitare di dirle in un forum, quello che dici è giusto in teoria ed in un mondo perfetto, nella realtà dei fatti è completamente sbagliato, purtroppo.
E chiudo qui l'argomento discese colli Euganei.
Se vuoi ti spiego in PM
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.153
1.045
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
ma sui sentieri io non ho mai visto i passeggini. sulle ciclabili si. sui viali che costeggiano fiumi si. ma mai in una strada bianca per esempio.
secondo me se io sono a piedi in un sentiero trail, o anche una comune strada bianca, e mi viene addosso uno in bici...il biker ha torto in pieno!
se invece siamo in un viale tipo quelli che costeggiano i fiumi per esempio, o come c'e ne sono tanti nelle citta, in quel caso bisogna vedere chi ha sbagliato. ma comunque ritengo che in un incidente tra uno in bici, ed uno senza, quello in bici abbia quasi sempre torto.
 

Andrea M.

Biker serius
16/12/09
247
12
0
29
colli euganei
www.sentieripuliti.it
preoccupazione zero, per il disegno di legge.
è ben più preoccupante lo stato di buona parte dei sentieri, dopo la bufera di fine Ottobre, ci vorranno anni per liberarli dagli alberi caduti
Ciao, uso questo commento per fare un po di pubblicità a fin di bene . I danni sono sicuramente importanti ma se tutti ci diamo da fare magari ci vorrà qualche anno in meno. Noi con la nostra associazione Sentieri Puliti assieme ad Altopiano Outdoor i ragazzi di SelvArt e alcuni volontari del posto è quasi 2 mesi che ogni sabato andiamo in Altopiano a liberare dalle piante alcuni sentieri del posto per renderli transitabili . Vi lascio un piccolo video e vi invito ad iscrivervi all'associazione,( perchè i problemi si risolvono affrontandoli ) siamo presenti anche sugli Euganei e Berici ;)
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.329
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Noi con la nostra associazione Sentieri Puliti
Andrea: mi dice account sospeso...

Stavo pensando anch'io a mettere in piedi una sorta di associazione per la manutenzione dei sentieri. Il problema è che qui sono tutti in mano agli alpini, quanto meno quelli più frequentati.
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.786
1.117
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Passo Sella, visti io (almeno un paio) ed erano in grossa difficoltà, tanto che uno lo dovevano reggere in quattro soolevandolo di peso in alcuni punti, rischiando di franare tutti e travolgere anche gli altri. Il sentiero conduce ad un rifugio, quindi era probabilmente una famiglia che andava a mangiare. Ho capito che se un biker investe un pedone ha torto, ma ci sono altri tipi di incidente e non vedo il punto di ripetermi che nella maggior parte dei casi è colpa del biker. Se io percorro un sentiero aperto anche alle bici, posso pretendere la stessa attenzione da parte di tutti, che siano in bici, a piedi, in moto o a cavallo. Se lì non ci posso andare, posso pretendere ben poco.
 
Ultima modifica:

Dandy.23

Biker cesareus
25/7/18
1.656
715
0
...
Visita sito
Bike
cn
Ma scusate..
Dopo qualche giorno di riflessione mi sono accorto che stiamo facendo di tutta kerl'e un fascio..
Non si puo' generalizzare cosi tanto..
La MTB e fatta da varie persone..
Chi fa gare (XC, enduro, DH)
Chi lo fa nel tempo libero
Chi lo fa per professione (penso alle guide)
E chi la pratica occasionalmente con le emtb..
E avanti..
Adesso mi pare ovvio che chi si fa 2 giri l'anno con un emtb non ha la preparazione come uno che fa la guida..

Lo potrei vedere anche giusto un divieto, però sarebbe bello che un associazione riconosciuta dalle istituzioni possa fare dei corsi per poi rilasciare delle licenze (ovviamente a seguito di esami) che ti permettano di praticare la MTB liberamente..
Un po' come per "diventare delle guide alpine"(attenzione è un semplice esempio,non sto paragonando i corsi che affronta una persona per diventare guida a dei corsi di MTB )..

Molte volte quando cerco Delle tracce sugli itinerari leggo di persone che chiedono se c'è da spallare perché sono con le emtb.. e questo su tracce anche tecniche.. non oserei immaginare cosa succede se si trovano in un tratto tecnico o esposto dove sarebbe meglio spallare.. ho paura che proverebbero a farlo con il rischio di farsi male..

Se un istituzione giudicasse se una persona è adatta o meno per fare determinati percorsi sarebbe una possibile soluzione..

Mi permetto di taggare @sembola e @marco perché avrei piacere di sentire la loro opinione e capire se la mia è solo un utopia o una possibile soluzione..
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
se è uno scherzo non è divertente . [emoji35]

p.s. più che un utopia direi che è una distopia..

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
 
Reactions: Comaz15

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo