Velocità MTB

Matteov

Biker popularis
11/11/14
88
0
0
Visita sito
Salve, volevo sapere da chi esce in MTB da parecchi anni che velocità media tiene. Io esco da un paio di mesi ma più di 23 km/h (28 la massima) di media nei miei giri da 40 km non riesco a fare. (i tragitti sono su asfalto con qualche sali e scendi ma di poco conto e le gomme sono da sterrato). La bici è una trek x caliber 9 di cui non so il peso( non si trova da nessuna parte).:i-want-t:
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Salve, volevo sapere da chi esce in MTB da parecchi anni che velocità media tiene. Io esco da un paio di mesi ma più di 23 km/h (28 la massima) di media nei miei giri da 40 km non riesco a fare. (i tragitti sono su asfalto con qualche sali e scendi ma di poco conto e le gomme sono da sterrato). La bici è una trek x caliber 9 di cui non so il peso( non si trova da nessuna parte).:i-want-t:


Se permetti ti faccio io una domanda.
Secondo la tua opinione c'e' una risposta possibile al tuo quesito?:nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: mgava73

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.993
345
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
Salve, volevo sapere da chi esce in MTB da parecchi anni che velocità media tiene. Io esco da un paio di mesi ma più di 23 km/h (28 la massima) di media nei miei giri da 40 km non riesco a fare. (i tragitti sono su asfalto con qualche sali e scendi ma di poco conto e le gomme sono da sterrato). La bici è una trek x caliber 9 di cui non so il peso( non si trova da nessuna parte).:i-want-t:

Se ti stai facendo la gamba va bene, se cerchi le prestazioni la mtb non farebbe al caso tuo.
Per il peso, usa una bilancia pesa persone, prima ci monti tu, poi monti con la bici: non sarà preciso al grammo, ma un'idea te la fai. Sarà sui 13kg comunque...
 

Matteov

Biker popularis
11/11/14
88
0
0
Visita sito
ciao,grazie della risposta, non cerco la prestazione, volevo solo sapere a che velocità media viaggia una persona ben allenata in mtb su tragitti piani e asfaltati(a grandi linee ovviamente)...tutto qui
 

NeVeRgIvEuP

Biker novus
21/8/14
39
0
0
Visita sito
ciao,grazie della risposta, non cerco la prestazione, volevo solo sapere a che velocità media viaggia una persona ben allenata in mtb su tragitti piani e asfaltati(a grandi linee ovviamente)...tutto qui

Se viaggi a 23/h di media su percorsi di 40km stai abbondantemente sopra la media. Se montassi delle gomme da asfalto guadagneresti in scorrevolezza e un pelo in velocità.

Chiaramente, la media oraria o la prestazione su asfalto non sono il fine ultimo della MTB. Ma questo mi sembra di capire tu lo sappia gia.

Buone sgambettate :-)
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
ciao,grazie della risposta, non cerco la prestazione, volevo solo sapere a che velocità media viaggia una persona ben allenata in mtb su tragitti piani e asfaltati(a grandi linee ovviamente)...tutto qui

l'unica risposta sensata che mi viene in mente è questa:
ti registri su strava, installi l'app sul tuo smartphone, fai il tuo giro, carichi i dati e confronti i dati con quelli gia presenti.
Ovviamente se è un percorso interamente (ben) asfaltato troverai dati di gente con la bdc.

Altrimenti è impossibile dare una risposta, se non nel caso il cui percorso sia perfettamente identico...
Aggiungo pure che se il giro è perfettamente piano e asfaltato, per prima cosa evito proprio di farlo, se poi sono proprio costretto di certo non mi metto a tirare...
Io in giri di 60/70 km con circa 400 metri di dislivello, fondo prevalentemente sterrato, tengo si e no 20 di media, su asfalto se proprio devo mi scelgo piuttosto un percorso con un dislivello importante.
Consultando i miei vecchi dati, su un giro 100% asfaltato di 44 km, con 1000 metri di dislivello positivo percorso senza soste oltre quelle fisiologiche, nel mio periodo di max forma con la mtb ho tenuto 25 di media.
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

trinacre

Biker serius
9/9/13
197
5
0
Etna
Visita sito
Ogni volta che leggo "cifre" su questo forum mi vengono i capelli bianchi!

Premesso che uso MyTracks di Google.

Riesco a farmi una salitine di 11 km con dislivello 0-500 ad una media di 12-13km/h.

In salita pura tengo un passo di 8km/h di media. Sul falsopiano pedalando rapporti più alti difficilmente supero i 20.


Qui, sezione PRINCIPIANTI, leggo di bestie che iniziano con sgambettate di 60-70 km con medie paurose.


Mi suggerite di cambiare attività? Mi do al ping-pong? Oppure al ramino :p
 

Jaco MtB

Biker forumensus
La velocità credo sia indice di poco,in sostanza.

Questo perché la velocità è determinata da una miriade di variabili che riguardano il biker, la bike, il terreno, le condizioni generali etc...

Poi una stima assoluta,senza tenere conto delle condizioni in cui è calata o senza parametri di riferimento è secondo me inservibile.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Forse la meno contenta di tutti in tutto il contesto è la Caliber, che da aspirante capra, gazzella o cinghialetta e finita a fare la lepre.
Comunque bando alle considerazioni personali, ti hanno risposto bene ci sono troppi fattori a renderlo un dato vano anche a parità di biker, la scorrevolezza delle gomme prima di tutto ed per questo che in genere i m-biker non si occupano molto di medie, invece il dato di cui ti preoccupi, il peso della bici, è praticamente ininfluente per le medie in piano su asfalto, chiaramente la musica cambia in salita.
Questo invece è un argomento molto sentito da chi fa BDC, in genere per avere un riferimento 30km/h di media è un buon passo, dove normalmente i "pro" tendono ad avere medie più basse in allenamento, mentre gli appassionati non agonisti, ben preparati, ma che non fanno un allenamento continuativo tendono a viaggiare a medie più sostenute, puntando anche ad arrivare sui 35, dipende.
 

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
ciao,grazie della risposta, non cerco la prestazione, volevo solo sapere a che velocità media viaggia una persona ben allenata in mtb su tragitti piani e asfaltati(a grandi linee ovviamente)...tutto qui
Ho controllato su Garmin Connect, nei record personali c'è una sezione apposta sulla velocità media in percorsi di 40 km. Io sono riuscito a tenere i 26,6 km/h di media. Secondo me è, nel caso di Mountain-Bike, un valore di scarsa utilità, forse l'anno messo perchè serve di più per le bici da corsa.
Per la mountain bike il tipo di copertoni, il tragitto, se trovi vento a favore, ecc. influenzano, e di molto, quel valore, al quale comunque non darei nessuna importanza. Io di solito nelle uscite mi prefiggo il raggiungimento di un luogo, se possibile sto via tutto il giorno, quando torno a casa la velocità media nemmeno la guardo, anche percè altrimenti dovrei pedalare non in modo naturale ma sforzandomi al massimo, perdendo tutto il divertimento.
 

Plutonio78

Biker serius
13/10/13
123
2
0
Visita sito
...velocità medie , contakm ecc... li reputo i peggiori nemici del divertimento in mtb !!!


....parere puramente personale !!!

Ma quanto hai ragione !!!

A parte che poi, queste sono veramente domande a cui dare risposta è impossibile.

La cosa più sensata è mettere i dati su strava, ma anche così non saprai mai con quali bici/gomme/pressioni/biker/condizioni meteo/pesi e altri millemila variabili ti vai a confrontare...

Vuoi sapere come vai? esci con gli amici, fatti un bel giro e vedi chi resta dietro...

Altrimenti goditi qualche bel paesaggio e sporca la bestia del suo meritato fango
 
  • Mi piace
Reactions: mgava73

Unknown84

Biker extra
12/7/14
786
29
0
Visita sito
Beh, ha anche chiesto "in piano e su asfalto", quindi un terreno che può essere fonte di confronto per tutti... secondo il mio parere la media può considerarsi discreta o accettabile sui 25-26 km/h... Sui 28-30 secondo me è una media buona o molto buona...

Io ho iniziato a luglio e giro attorno ai 22 su giri da 40-50 km... Punto ovviamente a incrementarla. E credo che misurarsi sia una cosa fondamentale, se no tanto vale girare con la graziella... asfalto o sterrato che sia...

Consiglio anch'io Strava!
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.443
420
0
Visita sito
E di cosa si "occupano" scusa? :nunsacci: Se uno va sempre in mtb è per migliorarsi...
Io prima di tutto vado per divertirmi, la media su asfalto è proprio l'ultima cosa che mi interessa anche perchè il bitume cerco di evitarlo come la peste, io l'unico valore che punto a migliorare sono i metri di dislivello e sono ancora molto lontano da quello che vorrei raggiungere.
 

Matteov

Biker popularis
11/11/14
88
0
0
Visita sito
Io non prediligo l asfalto cmq, ma da principiante visto che non supero i 40km di giro ho messo il tipo di percorso che sto facendo ora, i tempi non erano perchè misuro velocità o altro ma solo per sapere + o - la differenza tra me che "pedalo" da qualche mese (esco da altri sport cmq) e un bikers che "pedala" da qualche anno, ovviamente a grandi linee. Forse era più semplice dire: se esco con gente che và in mtb da anni con la mia media gli stò dietro con la lingua fuori o riesco a tenere il loro ritmo?
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
E di cosa si "occupano" scusa? :nunsacci: Se uno va sempre in mtb è per migliorarsi...

Ognuno si interessa di quel che vuole, ci mancherebbe, solo genericamente chi fa mtb non tira km su asfalto facendo il passista, perchè fa altri tipi di allenamento più redditizi al tipo di disciplina che vuole fare e prende di conseguenza in considerazione altri dati , poi tutto serve ovviamente se la volete mettere cosi, solo che allenarsi x allenarsi tantovale farlo nel modo migliore.
Chiaramente è solo un mio punto di vista, chi sono io per venire a dire in un forum di mtb che in mtb si fa un "lavoro" mirato alla mtb, senza beccarmi qualche faccina strana?

P.S. meglio specificare a questo punto, riguardo alle medie che ho scritto prima, parlavo di BDC
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo