Vediamo se la manutenzione può diventare un divertimento.

enricofar

Biker ciceronis
22/10/13
1.421
16
0
Isernia
www.instagram.com
Bike
Commencal Meta AM, Corratec Superbow, B'Twin FC5
se sei negato in nella meccanica in genere non ti puoi mettere a fare manutenzione alla mtb, neanche ci puoi provare , devi avere delle basi altrimenti neanche un tavolino dell ikea sai montare senza far danni, io per anni mi si son fatto la manutenzione della mia moto fuoristrada fin dall età di 14 anni quindi, se uno non c è portato lo capisce subito da solo, non è una cosa che possono fare tutti indistintamente
Perdonami ma credo che il tuo discorso sia il più lontano possibile dalla realtà,a meno che tu non sia l'unico "nato imparato". Tutte le abilità si coltivano con l'esercizio,e la manualità non è da meno. Certo bisogna avere sempre un maestro (in carne ed ossa,ma anche su internet) da cui apprendere,ma piano piano tutti possono arrivare ad avere buone doti manuali[emoji4] il mio intervento non vuole avere nessuna vena polemica,ci mancherebbe,ma volevo solo esprimere la mia opinione circa il tuo commento

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Perdonami ma credo che il tuo discorso sia il più lontano possibile dalla realtà,a meno che tu non sia l'unico "nato imparato". Tutte le abilità si coltivano con l'esercizio,e la manualità non è da meno. Certo bisogna avere sempre un maestro (in carne ed ossa,ma anche su internet) da cui apprendere,ma piano piano tutti possono arrivare ad avere buone doti manuali[emoji4] il mio intervento non vuole avere nessuna vena polemica,ci mancherebbe,ma volevo solo esprimere la mia opinione circa il tuo commento

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
nessuno nasce imparato ma se nasci negato nei lavori di manualità col passare del tempo rimani negato non avrai margini di miglioramento a meno che non ti applichi fin da piccolo
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
La manutenzione per me è un grande divertimento,quasi pari a quello delle uscite. Sono passato ad avere manualità 0 ad effettuare tutte le riparazioni/sostituzioni sulle mie bici e su quelle degli amici. Però quanti danni ho fatto all'inizio...[emoji28]

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ricordo ancora il primo danno che ho fatto, quando cambiai la camera d'aria bucata: mettendo la nuova la "pizzicai" con i cacciagomma mentre tentavo di inserire il copertone...
 

enricofar

Biker ciceronis
22/10/13
1.421
16
0
Isernia
www.instagram.com
Bike
Commencal Meta AM, Corratec Superbow, B'Twin FC5
Ricordo ancora il primo danno che ho fatto, quando cambiai la camera d'aria bucata: mettendo la nuova la "pizzicai" con i cacciagomma mentre tentavo di inserire il copertone...
Io invece avevo (spero di averli superati) problemi con la coppia di serraggio delle viti...ne ho rotta una in ergal dei freni,ho divelto un ragnetto per quanto avevo stretto la vite del tappo e altri danni ancora (tipo ho montato la forca senza mettere la ralla). Ma se non fai danni non impari nulla,sono quelli che ti rimangono impressi nella memoria[emoji12]

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Io invece avevo (spero di averli superati) problemi con la coppia di serraggio delle viti...ne ho rotta una in ergal dei freni,ho divelto un ragnetto per quanto avevo stretto la vite del tappo e altri danni ancora (tipo ho montato la forca senza mettere la ralla). Ma se non fai danni non impari nulla,sono quelli che ti rimangono impressi nella memoria[emoji12]

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Perfettamente ragione.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
se sei negato in nella meccanica in genere non ti puoi mettere a fare manutenzione alla mtb, neanche ci puoi provare , devi avere delle basi altrimenti neanche un tavolino dell ikea sai montare senza far danni, io per anni mi si son fatto la manutenzione della mia moto fuoristrada fin dall età di 14 anni quindi, se uno non c è portato lo capisce subito da solo, non è una cosa che possono fare tutti indistintamente
Non vorrei sminuire la tua perizia meccanica, ma guarda che i tavolini di IKEA li montano anche le scimmie del Borneo.
Se la razza umana dovesse essere composta solo da ingegneri, IKEA non farebbe i miliardi o forse te li monterebbe prima di venderteli.
Claudio
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
il mio tirare in ballo l esempio del tavolino ikea non era rivolta a sminuire gli ingegneri dell ikea, ma era un esempio forse troppo estremizzato, per far capire che non tutti sono predisposti ai lavoretti manuali di semplice manutenzione, ho incontrato nelle mie uscite gente con decenni di esperienza di mtb o bdc oppure alcuni miei compagni di uscite con discreta esperienza in bici, che vanno in totale disperazione per una camera d aria da sostituire o per una catena aggrovigliata e che ogni volta che hanno provato a fare qualcosa ( cambio pastiglie o pattini , sostituzione copertoni) da soli alla loro bike hanno fatto dei disastri totali, gente che poi spesso va come una saetta in salita
 

Gio22

Biker popularis
14/8/15
60
0
0
Parma
Visita sito
Io in realtà ho sempre usato i video.
All'inizio ero a malapena in grado di cambiare le camere d'aria. Poi ad ogni problema che si è verificato, ho provato a cavarmela da solo: mi guardo un tutorial e provo a provvedere in casa, se mi manca un attrezzo lo compro e la volta dopo ce l'ho.
Se non ci riuscivo andavo dal mecca e chiedevo di poter assistere alla riparazione, così imparavo (alcuni mecca si seccano).

E così ora non ho più problemi per le operazioni semplici: cambio pastiglie e dischi dei freni, corone, pignoni, catena ecc..
Certo ... per le cose più complicate (es. manutenzione forcella, ri-raggiatura di un cerchio, ecc.) continuo ad andare dal ciclaio.
Devo dire che alla fine della fiera se ci metto il costo degli attrezzi (e se si dà un valore al proprio tempo) non è che si risparmiano cifre mostruose facendo in casa; però a me risparmia la seccatura di portare la bici dal mecca, che di solito chiede 1 giorno ... e poi ritornare a prenderla.

In realtà, secondo me la prima cosa da imparare non è aggiustare la bici da sè ... ma capire quando la bici ha bisogno di manutenzione ... poi posso decidere di far da me o portare dal mecca. Il classico esempio? Se non si controlla l'usura della catena e non la si cambia per tempo ... poi si cambiano anche pignoni e corone, oltre alla catena (moltiplicando il costo almeno x 5).


Esatto ora ad Agosto ho preso una nuova bici Trek Superfly 9,7 credo che si sia bisogno di serrare tutto, se compero un chiave dinamometrica ce la posso fare?
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Esatto ora ad Agosto ho preso una nuova bici Trek Superfly 9,7 credo che si sia bisogno di serrare tutto, se compero un chiave dinamometrica ce la posso fare?

Certo.
Ti consiglio di prendere quella con coppie di serraggio basse (diciamo più o meno da 2 a 25 Nm), perchè è quella più utile (i danni si fanno quando bisogna serrare poco e si stringe a bombazza :smile:).
Poi cerca qui sul forum; non mi ricordo dov'è ma sono sicuro che qui (o sul bdc forum) c'è un forumendolo che ha pubblicato una interessate tabella con molte coppie di serraggio per i vari componenti (anche se spesso le coppia giusta la vedi scritta sul componente stesso).
 
  • Mi piace
Reactions: ciclista411

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700

Asternova

Biker superioris
18/9/15
994
100
0
Visita sito
Bike
B'Twin Rockrider 520 26", Cube Stereo 120 SHPC, Santa Cruz Megatower CC
Io sono dell'idea che un po' di manualità, il minimo sindacale, sia d'obbligo per chiunque voglia solo avvicinarsi al mondo della mtb. La natura è bella ma insidiosa, le bici sono robuste, ma non infrangibili, un inconveniente può sempre capitare. Senza andare molto lontano, nella mia breve esperienza di ciclista post-patente, da agosto a questa parte, mi è capitato due volte di forare. Sabato, invece, sul Tagliamento, non mi sono accorto di un bastone che è andato a infilarsi tra catena e guarnitura, sbattendo sul cambio: non andava oltre il pignone 12. Non avessi avuto un minimo di manualità e capacità di individuare il problema (si era banalmente allentata la tensione del cavo), sarei dovuto tornare a casa, a 20 km, senza poter usare il cambio. Un minimo di attrezzi e camere d'aria di scorta non mancano mai. E mi ritengo fortnato di essere passato per le tanto vituperate bici da supermercato, che sono state ottima palestra per imparare, fin dai 10-11 anni.
 

Gio22

Biker popularis
14/8/15
60
0
0
Parma
Visita sito
Certo.
Ti consiglio di prendere quella con coppie di serraggio basse (diciamo più o meno da 2 a 25 Nm), perchè è quella più utile (i danni si fanno quando bisogna serrare poco e si stringe a bombazza :smile:).
Poi cerca qui sul forum; non mi ricordo dov'è ma sono sicuro che qui (o sul bdc forum) c'è un forumendolo che ha pubblicato una interessate tabella con molte coppie di serraggio per i vari componenti (anche se spesso le coppia giusta la vedi scritta sul componente stesso).

Sul libretto di manutenzione della Trek ci sono tutte le coppie di serraggio, posso utilizzare quello.
 

guerra_95

Biker novus
16/3/15
20
0
0
Sant'Urbano
Visita sito
buongiorno a tutti, vorrei dare un ingrassata al carro posteriore però non so con che coppia serrare le viti una volta rimontato il tutto, non c'è nessuna scritta che indichi quanti Nm usare. Nel nuovo modello usano una coppia max di 5 Nm seguo questa coppia? Grazie !! la bici è una banshee prime 29 er (utilizzata in enduro)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo