Vediamo di capire come si frenera'.

rgiuse

Biker serius
8/5/06
283
0
0
42
Valleggia(SV)
Visita sito
E be la liguria volente o nolente in qualche modo la sento :-|

per il peso la differenza tra un disco e un vbrake di pari livello si piazza sul mezzo kilo che si riduce a qualcosa di meno sui i top gamma e qualcosa di più sulla bassa gamma
comunque su na bici da 300/400€ ovvero di bassa gamma non puoi mettere dei freni da più di 50€ /60€ tra pinze leve se no il resto della bici diventa incredibilmente ciaraffoso penalizzando molto di più che n paio di v-brake che su quella cifra sono gia più che sufficenti
 
Per me i frena a V non spariranno ancora per parecchi parecchi anni
A meno di una nuova invenzione ultrarivoluzionaria nel mondo dei freni per MTB ...

E' solo una questione di costi. Entro 5 anni saranno proposti solo i freni a disco come impianto frenante base. I v-brake gia' puzzano di cadavere.
Forse resisteranno ancora un po' solo sulle bici da supermercato.
 

rgiuse

Biker serius
8/5/06
283
0
0
42
Valleggia(SV)
Visita sito
E' solo una questione di costi. Entro 5 anni saranno proposti solo i freni a disco come impianto frenante base. I v-brake gia' puzzano di cadavere.
Forse resisteranno ancora un po' solo sulle bici da supermercato.

è una questione di costi per la versione economica ed è una questione di pesi se gareggi mi para che alcuni in alcune gare usano delle belle forcelle rigide in carbonio mica mi vorrai dire che spariranno pure quelle?
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
è una questione di costi per la versione economica ed è una questione di pesi se gareggi mi para che alcuni in alcune gare usano delle belle forcelle rigide in carbonio mica mi vorrai dire che spariranno pure quelle?

in effetti nel ciclocross, che se vogliamo è l'anello di congiunzione tra MTB e BDC, si usano ancora i Cantilever.... e non credo che siano usati perchè non hanno ancora inventato i V-brake....:))): :))):
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo