Variazione norme attuative 2011

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
ciao New Rider,
forse non hai capito! nel nostro Team: Lee Cougan Gravity Project, a chi si fa male ...e non è protetto, non apro la posizione assicurativa. é scritto nella scheda di adesione al Team. quindi se uno non è d'accordo non fa altro che tesserarsi con una squadra che gli consente di scendere senza protezioni.
quando firmi per una squadra accetti tutto quello che la stessa prevede!

mi dispiace che non ricordi l'episodio di un tuo compagno, che l'anno scorso ha saltato tutta la stagione per non aver indossato le gomitiere...da qui la decisione. e ti posso assicurare che non c'è nulla di ridicolo. anzi!
cià
miguelon

Ma ora dico una cavolata magari..
Ma la clausola NO PROTEZIONI = NO ASSICURAZIONE l hai scritta te nel tuo contratto , Nel tuo contratto puoi anche scrive anche che a fine gara devo mettere il cappello Rosso, puoi scrivere qualsiasi cosa dato che è UN TUO contratto ma Se io rispetto le normative UCI / FCI in materia protezioni e il responsabile percorso mi fa partire perche ritiene che io sono a posto non capisco perche tu dici questo.. Per gli agonisti le protezioni sono consigliate non vorrei si creasse qualche spiacevole battibecco '' legale'' tra un infortunato che ha rispettato le norme UCI e un team che non fa il suo lavoro in materia assicurazione.. Non so se mi son spiegato miche...:celopiùg:
 

styw

Biker popularis
16/10/08
85
0
0
trieste
Visita sito
stai scherzando?:nunsacci:
la pettorina obbligatoria?!!ma scusa per il mio punto di vista uno e' libero di correre con le protezioni che crede..(ok casco paraschiena e ginocchiere )se non vuole mettere le gomitiere non vedo perche' si debba obbligare la gente a metterle.
ok che sarebbe una protezione in piu' pero' se uno non le vuole mettere non deve essere obbligato.. e' consapevole ai rischi a cui va incontro non mettondole,sa che se cade ce' il rischio di rompersi il gomito ecc ecc
io ad esempio non le ho e sono oblbigato a prenderle senno non posso correre,vero anche che penso che mi cambiera' la vita fare quei 3-4 minuti con delle protezioni in piu' pero' bho...
la pettorina in wc?in pochissimi la usano,e loro sanno a che rischi vanno incontro meglio di noi
:celopiùg:




Giusto anch'io non sopporto le protezioni e ragiono uguale, però cerco di mettermi nei panni degli organizzatori:

Tu corri........ poi cadi... eri consapevole dei rischi a cui vai incontro.......

ti lasciano esamine lungo la pista..... ho i miei dubbi... romperesti agli altri le scatole ;-) in primis ma poi sono obbligati a garantirti un pronto soccorso prima a te, poi a me, poi al terzo che si è fatto male mentre al quarto che magari è messo peggio di tutti resta out per mancanza di ambulanze... e via di querele all'organizzazione... :nunsacci:

Capisco che si cerca di prevenire al massino....
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
A mio avviso puntare tutto sugli obblighi non è la strategia giusta,io punterei di più a far ragionare le persone sui rischi e stimolerei gli atleti ad usare di più la testa. Come lo farei? Beh magari prima che inizi la gara si chiama a raccolta tutti e stimolerei la gente a scegliere bene le protezioni non vitali da indossare(della serie ragazzi è pieno di tratti tecnici pietrosi dove se cadete senza gomitiere rischiate la stagione). Questo vale per tutti i maggiorenni,i ragazzi invece dovrebbero essere obbligati ad usare la pettorina completa oltre alle altre protezioni.
Secondo me se una persona adulta sceglie di non indossare gomitiere,parastinchi,mutande imbottite,ecc si presuppone che abbia la maturità di fare una scelta ragionata e non perchè fa figo girare nudi. E se cadendo si rompe qualcosa perchè non si è protetto in quella zona pagherà le conseguenze del suo sbaglio/sfortuna(puoi proteggerti quanto vuoi ma la dh resta una pratica pericolosa e tante volte la differenza la fa proprio la fortuna!).
Concludo riprendendo quanto è stato detto in precedenza sulla calura,insomma non mi pare che una gara duri 3-5 minuti,mi pare che si prova tutto il sabato,la domenica mattina c'è il warm up e poi 2 run giusto? Beh credo che neanche se bevo 1 litro prima di scendere non soffrirò il caldo estivo(se avete qualche allenamento per non sudare sotto sforzo avete fatto una bella scoperta!),e devo dire che l'acquisto del solo paraschiena(prima avevo soltanto la pettorina completa) mi ha cambiato la vita in meglio nelle lunghe giornate di riding estivo(ma come già scritto valuto quando usarla al posto della completa).

Diffati prima della gara su molti volantini c'e sempre scritto riunione tecnica.... Io nelle poche gare che ho fatto non ne ho mai fatta una di riunione tecnica ...

...mettiamola in un altro modo.
caro Varne, per caso, tu hai mansioni tecnico-dirigenziali all'interno del tuo team?
- se no, ok, sei uno dei tanti che parla perchè ha la bocca spesso scollegata dal cervello (come spesso accade nei forum...tante chiacchere, il più delle volte poco costruttive)
- se si, dovresti sapere quali sono i rischi cui va incontro un dirigente (il presidente) in caso di infortuni. prova ad informarti poi ci risentiamo...non ti dico per gli organizzatori di gare. se succede qualcosa e le cose non sono come da norma...sei in penale!!!

ci sono le regole? vanno rispettate punto!

non ti vanno le regole? vai a gareggiare dove non ce ne sono...o sono meno restrittive!

altra opzione: puoi dialogare con l'ente (es. FCI) e proporre delle modifiche alla norme ...purchè non siano in contrasto con quelle emanate dall'ente superiore (UCI).

rimane il fatto che la tutela dell'integrità fisica deve essere la prima cosa che un atleta dovrebbe curare.

i team "investono" sugli atleti...se questi cominciano a stamparsi a dritta e a manca (capita anche ai pro) cosa andranno a raccontare agli sponsor, i dirigenti del team, sul fatto che non c'è più visibilità?

ultima cosa, e se n'è già discusso per "i beati paoli" sul fatto: sono maggiorenne quindi!...anche gheddafi è maggiorenne, anche il capufficio è maggiorenne, anche i nostri politici sono maggiorenni, ma se sbagliano...ti pare che stiano facendo cose sensate?

@masena1989...come hai visto non ho fatto nomi...ti sei sgammato da solo :smile::smile::smile:questo era per far capire che sono cose che capitano...ma che si potrebbero prevenire e che le ho provate sulla pelle.

ripeto, se uno non accetta le regole che l'associazione si è data, è libero di andare un'altra parte! elite o master che sia!

W Bartali!!!

cià

miguelon

Parli di regole miche.. Se la UCI dice tu agonista puoi fare a meno di una determinata protezione io agonista maturo e intelligente decido quello che per me va bene... non vedo il problema... Ritorno a dire quello che dicevo nel mio primo post in questo 3d che deve essere la UCI in prima persona Dal primo all ultimo tesserato ( PRof e non) a obbligare a far portare le protezioni e non muoversi indipendentemente/ localmente '' Minacciando di non spediere la pratica'' ( leggilo fra le righe questo miche so che sai quel che penso) per far portare le protezioni

mi pare consiglino braghe lunghe o braghe corte+ginocchiere e parastinchi.

ps: spero che un altr'anno rendano la pettorina completa obbligatoria (ANCHE IN WORLDCUP), e magari le aziende produttrici sfornino qualche abbigliamento specifico veramente innovativo (puntando a protezione e vestibilità)


Quello che dicevo parecchi post fa....
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Tutto ruoterà attorno ad un discorso puramente assicurativo, credo che l'obbligo di certe protezioni incida sul costo del pacchetto assicurativo, obbligare l'atleta ad indossare protezione significa abbassare i costi!!!! La maglia a maniche lunghe, ha di per se una funzione logica per dare forse un rigore allo sport, se nel calcio ad esempio al posto delle maglie usassero un tutù, lo spettatore è logico possa prendere con ironia la manifestazione!!! Perciò ha senso obbligare i team ad avere un certo rigore anche nel materiale tecnico, l'obbligo maniche lunghe= maglie tecniche per tutti e non magliette di cotone!!!!!
Sarebbe bello che chi era presente al momento della compilazione del regolamento le spiegasse queste cose,se no rimangono supposizioni nostre. Non ci trovo nulla di sbagliato se le gomitiere le fanno indossare non solo per tutelare noi atleti ma anche per una minor spesa assicurativa(che magari consente di investire su altro). Per quanto riguarda le maniche lunghe la penso come te,è per uniformare,una sorta di divisa comune. Detto questo perchè non lo dicono apertamente,non mi pare niente di scabroso!
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
Sarebbe bello che chi era presente al momento della compilazione del regolamento le spiegasse queste cose,se no rimangono supposizioni nostre. Non ci trovo nulla di sbagliato se le gomitiere le fanno indossare non solo per tutelare noi atleti ma anche per una minor spesa assicurativa(che magari consente di investire su altro). Per quanto riguarda le maniche lunghe la penso come te,è per uniformare,una sorta di divisa comune. Detto questo perchè non lo dicono apertamente,non mi pare niente di scabroso!


dopo 5 pagine di polemiche senza senso ... di capricci .. e di pura italianità .... quei pochi che sanno qualcosa e potrebbero parlare con cognizione di causa credo si siano anche stufati di sentirsi aggredire e contraddire in questo modo ....... tra l'altro in una sede che non è neppure lontanamente quella ufficiale
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Meno male che ci sono ancora persone che hanno voglia di confrontarsi! Io dicevo pettorina perchè protegge parti secondo me più vitali dei soli gomiti,e se la volontà degli organizzatori era quella di puntare sulla sicurezza io l'avrei resa obbligatoria. Insomma il mio pensiero è che se devi obbligare a proteggersi il più possibile le persone fallo in modo completo. Magari(la butto lì) le gomitiere sono un passaggio intermedio ed il prossimo anno renderanno obbligatoria la pettorina(ma in tal caso invece di insultare potevano esprimere la cosa)
Cadi e l'ambulanza ti deve mettere una flebo. In maniche corte che razza di cacarera hai li nella piega del gomito? Con le maniche lunghe non ce l'hai di sicuro.....

Però basta impuntarsi su cose inutili, piuttosto impuntatevi sul perchè non si deve mettere la pettorina completa, o che ne so, il collare....
 
  • Mi piace
Reactions: Varne

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
dopo 5 pagine di polemiche senza senso ... di capricci .. e di pura italianità .... quei pochi che sanno qualcosa e potrebbero parlare con cognizione di causa credo si siano anche stufati di sentirsi aggredire e contraddire in questo modo ....... tra l'altro in una sede che non è neppure lontanamente quella ufficiale
Scusa ma chi ha aggredito qualcuno? Ah si forse chi mi ha velatamente(e neanche troppo) insultato....se a te va bene non approfondire un argomento e prendere tutto come un dato di fatto libero di farlo,ma non venir a fare la paternale a chi non ragiona come te. Poi scusa per discutere del regolamento bisogna essere in sede di assemblea federale? Credo che nel bene o nel male il forum ha più visibilità e si raccolgono più opinioni,poi sta a chi di dovere scegliere quali ascoltare e quali no

Cadi e l'ambulanza ti deve mettere una flebo. In maniche corte che razza di cacarera hai li nella piega del gomito? Con le maniche lunghe non ce l'hai di sicuro.....

Però basta impuntarsi su cose inutili, piuttosto impuntatevi sul perchè non si deve mettere la pettorina completa, o che ne so, il collare....
Non ripeto quanto già detto più volte a riguardo di chi poteva fare queste considerazioni. Condivido,è una buona motivazione o-o(stesso vale per la pettorina)
In ogni caso sarebbe bello che la UCI uniformasse i regolamenti,anche perchè così facendo ogni paese rischia di avere le sue regole e magari uno straniero arriva alla gara senza(per esempio) gomitiere e si vede negata la partecipazione(magari anche dopo che si è iscritto).
A riguardo del paracollo invece non sono per niente favorevole al renderlo obbligatorio, almeno allo stato attuale delle cose(visto che si dice in giro che certi modelli con supporto troppo largo amplificano gli sforzi in zona spalla-clavicola aumentando il rischio fratture,oltre ad altre storie forse inseribili nel filone delle leggende metropolitane)
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
Scusa ma chi ha aggredito qualcuno? Ah si forse chi mi ha velatamente(e neanche troppo) insultato....se a te va bene non approfondire un argomento e prendere tutto come un dato di fatto libero di farlo,ma non venir a fare la paternale a chi non ragiona come te. Poi scusa per discutere del regolamento bisogna essere in sede di assemblea federale? Credo che nel bene o nel male il forum ha più visibilità e si raccolgono più opinioni,poi sta a chi di dovere scegliere quali ascoltare e quali no


se sei così suscettibile da prendere come attacco personale qualsiasi cosa venga detta .. fino a vedere insulti dove non ci sono .... dovresti essere altrettanto sensibile da capire che non è il caso di aggredire chiunque intervenendo in questa discussione non condivida le tue idee ...... ormai hai monopolizzato questo topic con polemiche sterili e capricci su maniche e gomitiere .. senza nemmeno dimostrare una posizione coerente .. ma prediligendo la sola strada del battibecco ...

"chi di dovere" non viene certo a prendere riferimenti sul forum .... soprattutto se ci trova intere pagine di battibecchi e polemiche che di costruttivo non hanno nulla .... e che purtroppo qualificano l'intero movimento e la credibilità che possiamo avere

questa discussione avrebbe meritato una piega decisamente diversa ... sia per modi che per contenuti .... allora forse un pò di considerazione da chi ha potere decisionale in merito alla DH italiana .. l'avremmo anche potuta ottenere ......


spero che tu ... dopo tutto questo "spettacolo" .. sia almeno uno di quelli che frequenterà assiduamente il circuito nazionale ..... e non il solito forumendolo che si fa il regionale vicino casa ... e il resto della stagione lo passa a lamentarsi sul forum ... ;-)
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
Caspita pensavo di fare bene ad informare il mondo che le norme erano cambiate, prima di fine anno.
Se non lo avessi fatto molti sarebbero tornati a casa perche non avevano questa protezione al posto di un altra.
Mi pare positivo che alle regionali ci si possa iscrivere la domenica mattina, spero che questo avvicini anche gente che magari non si avvicinerebbe alle gare per vari motivi.
Con questa chiudo il mio intervento sulle norme attuative.
PS le riunione tecnica teoricamente andrebbe fatta con i direttori del team, ma purtroppo i tempi sono sempre tirati, e a volte si anticipano le partenze per il meteo o perche diventa buio presto in autunno.
Pensate ad andare in bici e divertitevi questo è importante.
 
  • Mi piace
Reactions: Varne

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Caspita pensavo di fare bene ad informare il mondo che le norme erano cambiate, prima di fine anno.
Se non lo avessi fatto molti sarebbero tornati a casa perche non avevano questa protezione al posto di un altra.
Mi pare positivo che alle regionali ci si possa iscrivere la domenica mattina, spero che questo avvicini anche gente che magari non si avvicinerebbe alle gare per vari motivi.
Con questa chiudo il mio intervento sulle norme attuative.
PS le riunione tecnica teoricamente andrebbe fatta con i direttori del team, ma purtroppo i tempi sono sempre tirati, e a volte si anticipano le partenze per il meteo o perche diventa buio presto in autunno.
Pensate ad andare in bici e divertitevi questo è importante.

Hai fatto benissimo a postare il nuovo regolamento e spero che nel gran casino che si sta facendo(ahimè purtroppo anch'io ne ho contribuito) tu e gli altri in commissione riescano a trovare qualche proposta utile(vedi pettorina obbligatoria visto che la volontà in federazione è quella di limitare al massimo gli incidenti anche facendo storcere un pelo il naso a qualche rider).
Lo ripeto visto che è venuto fuori che Varne è il diavolo in sta discussione: GRAZIE PER SBATTERVI AD ORGANIZZARE LE GARE,GRANDI O PICCOLE CHE SIANO o-o
@frenk: io sinceramente non capisco come ho fatto ad aggredire qualcuno postando soltanto le mie idee e queste non credo possano ledere la sensibilità di qualcuno. E' sterile chiedere il perchè si obbliga una cosa? Mah :nunsacci: Invece di lamentarti sulla sterilità della discussione magari intervieni anche tu con qualche considerazione utile(scusa se dici che io mi lamento ha senso lamentarsi di chi si lamenta?Io lo trovo ancora più sterile;-)).
Concludo sperando vivamente di poter partecipare al maggior numero di gare possibili(sai abitando a Trieste è oneroso anche partecipare a tutte le gare del Nordest,è più facile per noi fare quelle slovene o croate,ma visto che mi parlano bene di quelle nostrane quest'anno vorrei farne il più possibile),e magari ci si beve una birrozza assieme dopo la run finale o-o
 

aug

Biker superis
... dopo sto "polverone disordinato" e ad animi placati ......

Cercate di non essere troppo pretenziosi e di prendere il bene ed il positivo dell' attuale situazione.

La Federazione - dopo anni di insistenti richieste - ha DATO FIDUCIA a dei tecnici provenienti DIRETTAMENTE dai campi gara.
Avrebbe potuto snobbare questa richiesta e sostituire con qualcuno tirato fuori da un ufficio del sottoscala che da bambino usava il triciclo ......
Hanno scelto diversamente.
Questo gruppo c'è, sta lavorando da tempo e diverse cose sono già cambiate
(in meglio !).
Andare a cercare la TOTALE SODDISFAZIONE ed il pelo nell' uovo ADESSO , non serve.
Serve e servirà essere costruttivi, per dimostrare a tutti (Federazione in primis) che l' idea è stata buona e potrà funzionare anche nei prossimi anni.

Poi tutto è e sarà migliorabile, ma mi sembra che le prime regole introdotte / cambiate ( a stagione già iniziata, senza aspettare il 2012 !!!!!) siano la miglior foto della bontà di questa operazione.

Meritano la max. fiducia ed appoggio, BRAVI !

Aug
 
  • Mi piace
Reactions: axcxa

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
il 2010 ha rappresentato lo spartiacque nella gestione amministrativa della disciplina della

DH in italia.

Esempi come Caldirola dove i piloti presenti hannod vouto pagare anche per i loro 6

compagni assenti pena la non-partenza, o la tragedia di cronometristi impreparati, o -

ancora peggio- l'esperienza vissuta di persona con un giudice di gara che mi comunica che

si farà un "mix" di regole UCI e regole italiane...

Un Mix?? Ma come!! Qua il dee jay sono io!!

Per terminare con la vicenda del campionato italiano all'abetone dove la partenza è stata

procrastinata di un'ora a causa delle (sacrosante) polemiche di un gruppo di biker. Fatti

lontani ancora dall'essere risolti.

Non solo federale era la colpa.

Anche gli organizzatori ci hanno messo del loro , e un pò tutti si sono lasciati andare al "famo un pò come volemo"

Si salvavano per sacrificio ed encomiabile passione per questo che continuo a ritenere -lo

sport più bello del mondo- i team manager.

Che per quanto Rommel abbia cercato di tramutare in professione magnaccio-

imprenditoriale (rommel ha un suo inimitabile stile) resta un'attività fatta di levatacce ed

enorme spirito propositivo.

Bruno Zanchi, Alberto e Tommaso Ancillotti, Roberto Vernassa, le nuove Marmotte, Romano

Favoino, i Dolfin, i Temponi, i Tempo, i Sardi per fare qualche esempio perchè l'elenco è

lunghissimo.

Gente che si sbatte alla guida del furgone per ore con in testa mille pensieri:dal fattore K

alla più economica pizzeria del posto se la gara va bene. Fanno i dottori, i meccanici, i

fratelli maggiori.

Ho visto piloti di livello assoluto scendere a tuono e vincere gare , gasati perchè avevano

un paddock affidabile che dava loro sicurezza.

Se questi non si sbattevano da anni a Pieve di Teco non avremo avuto 46 atleti tra

esordienti e allievi: the future.

Questi sono stati lo zoccolo.

Ci si è riuniti e si è formato un gruppo di lavoro.

Ogni regione un responsabile.

Per la liguria è Roberto Vernassa di argentina bike team.

Il Gruppo di Lavoro (d'ora in poi GL) ha chiesto e ottenuto un incontro con i vertici federali.

In particolare in relazione alla mancanza di dialogo tra il delegato tecnico e "l'ambiente DH ".

E sono state fatte delle proposte. Non a muzzo. Ma sensate e valutate dagli atleti.

Le proposte sono state contrattate ed il loro riflesso è stato l'inserimento nelle norme

attuative 2011.

Quest'ultimo passaggio vi garantisco che è di fondamentale importanza.

Vi saranno miglioramenti, affinamenti, ma l'obiettivo era il "dialogo" e la concertazione con

l'ambiente federale.

Ora non ci spaventa certo il dialogo tra GL e piloti(!)

Nello specifico:

Se indossi il collare ed una pettorina o paraschiena "non del tutto " compatibile , la

protezione può trasformarsi in insidia per collo e vertebre.

A Sèstriere un atleta mi ha fatto notare come il suo leatt brace si "picchiasse" con la

pettorina causandogli un contraccolpo. In questo senso si è lasciata aperta la norma

affidandone ai singoli atleti la completezza.

Maglia lunga:

La maglia lunga tecnicamente serve proprio a "contenere" in ordine gomitiere ecc.

Personalmente ritengo che eviti numerosi altri fastidi sulla pelle.

Dallo sbattimento di foglie, rami ecc. all'impatto con gli insetti e così via.

Preciso che non faccio parte del gruppo di lavoro e quanto ho scritto è frutto di mie

interpretazioni personali sulla scorta delle informazioni in mio possesso.

Sportivi saluti.

Ugo De Cresi
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
..... tra poco ci sarà una sorta di ufficializzazione .... e una volta presentati i nomi di chi si sta occupando e si occuperà di rendere la DH italiana migliore per TUTTI .. sono convinto che gli apprezzamenti arriveranno numerosi .. proprio in funzione della reputazione dei soggetti in questione ... e per la loro determinante cognizione di causa .. che li rende in grado di stabilire uno standard qualitativo che ci riporti al pari delle nazioni più blasonate ... per lo meno come organizzazione .. un giorno si spera arriveranno anche i piloti :-)

gli ultimi anni ha sempre fatto eco la volontà di avere un gruppo esterno alla FCI che si occupasse delle sorti della nostra DH .... se ne è parlato allo sfinimento ... come se fosse un sogno irraggiungibile ...... beh ... ora il sogno si è avverato .......

...... UN PO' DI ENTUSIASMOOOO ........ 'azzooo !!!! .... :mrgreen:
 

imufloni

Biker superis
25/11/08
452
3
0
italia
www.imufloni.net
QUEST'ANNO SARA' LA GRANDE SVOLTA,
Pier Paolo “Pippo” Marani è il nuovo delegato per il downhill nella Commissione abilità del settore fuoristrada della Federazione ciclistica italiana. Marani, 52 anni di Modena, è stato tra i pionieri del downhill in Italia. Impegnato a promuovere l’appennino modenese, è stato per anni responsabile dei percorsi a Sestola e recentemente ha disegnato l’impegnativa pista del mondiale di Commezzadura, in Val di Sole, che ha ottenuto consensi unanimi, segnalandosi tra le più difficili e impegnative al mondo.
Marani sostituisce Antonella Manzoli.
 

imufloni

Biker superis
25/11/08
452
3
0
italia
www.imufloni.net
Nel settore downhill, i cambiamenti sono numerosi e significativi: diventano obbligatorie le protezioni. Oltre al casco integrale, omologato e con visiera, saranno obbligatorie per tutte le categorie protezioni per ginocchia, schiena e gomiti, maglia a maniche lunghe e guanti lunghi. Ancora, si legge che «in caso di utilizzo del protezioni “neck support” (collare) può non essere utilizzato il back protector (para schiena)».
Tra le altre modifiche, sono esonerati dal pagamento dell’iscrizione dalla gare nazionali e regionali solo i tesserati agonisti delle categorie esordienti e allievi; gli amatori potranno iscriversi alle gare regionali anche il mattino stesso della gara e a quelle nazionali la mattina precedente la competizione, versando una sovattassa di 15 euro.
Infine, sono previste due classifiche generali (ranking) differenti tra nazionale e regionale in base ai punti Top class.
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
..... tra poco ci sarà una sorta di ufficializzazione ....

e ben ritrovato.

Bèh, l'ufficializzazione c'è già stata.

In questo senso si è espresso Roberto Vernassa al briefing pre-gara di Pieve di Teco,

fornendo piena contezza alla variazione delle norme ed illustrandone i contenuti.

Trovandoci a stagione ormai partita , forse questo è il momento della divulgazione.

Purtroppo non sarò ad Agnona ma sarebbe utile se - come ho fatto a pieve di teco- anche

lì lo speaker esponesse in forma dialogativa e radiofonica ( non una pesante e sterile

lettura ) le nuove norme.

Di certo verrà nuovamente accentato durante il briefing, in modo che si attivi l'utilissimo

dialogo con atleti , team, ecc.

Ergo, si attivi quel contatto "umano", quel setting di norme comuni, che in passato è

mancato.

L'entusiasmo in dh è endemico.

E' stato fallimentare non coagulare tutte le positive vibrations che sguazzavano

nell'ambiente.

Hugh
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo