Variazione norme attuative 2011

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
Come leggerete sono state cambiate delle voci sulle norme 2011 come richiesto dal gruppo di lavoro a fine novembre.
Consiglio a tutti di avere una copia delle norme attuative 2011 in campo gara, perche sono state cambiate-aggiunte alcune voci molto interessanti per tutti sopratutto selle gare regionali DH.
trovate le modifiche scritte in colore rosso.
 

Allegati

  • norme mtb11.pdf
    388,4 KB · Visite: 99

toniway

Biker superis
come al solito la federazione spara le solite cagate , a livello di protezioni non capisco come un elitè non possa scegliere di correre senza gomitiere ok per il casco omologato , paraschiena (che nessuno in wc usa), ginocchiere metteri pure il collare obbligatorio ma le gomitiere proprio non le capisco
 

Blissest

Biker urlandum
1/6/04
598
3
0
Bologna
Visita sito
come al solito la federazione spara le solite cagate , a livello di protezioni non capisco come un elitè non possa scegliere di correre senza gomitiere ok per il casco omologato , paraschiena (che nessuno in wc usa), ginocchiere metteri pure il collare obbligatorio ma le gomitiere proprio non le capisco

Vogliamo poi dire che se uno mette il collare non puo' mettere il paraschiena?! Come se non esistessero le pettorine compatibili con i collari!!!!
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
come al solito la federazione spara le solite cagate , a livello di protezioni non capisco come un elitè non possa scegliere di correre senza gomitiere ok per il casco omologato , paraschiena (che nessuno in wc usa), ginocchiere metteri pure il collare obbligatorio ma le gomitiere proprio non le capisco


Prova te andare al gabinetto con le protezioni..
 

aug

Biker superis
- al limite - non condivido il fatto che, se usi il collare, puoi NON usare la protezione della schiena.

Secondo me la protezione della schiena è la PRIMA e PIU' IMPORTANTE fra tutte quelle elencate (ovvio il casco !).

Il collare potrebbe essere la seconda, ma ci sono ancora molti dubbi sulla sua utilità / efficacia / controindicazioni / ecc.ecc.

Il resto potete anche massacrarVelo a piacimento = non si tratterebbe di lesioni importanti e permanenti.

Se in Coppa non usano protezioni ....è perchè c'è qualche deficente irresponsabile che non ha mai visto un ragazzo di 20 anni sulla sedia a rotelle !
E QUI CI SONO POCHE BALLE DA ARGOMENTARE !!!!!!!

E - comunque - le regole ci sono, saranno sicuramente migliorabili, ma sono uguali per tutti e mettono TUTTI sullo stesso piano : Elite - junior - esordienti ...... capaci, incapaci, schiappe e super-campioni = secondo me una gran cosa !

E aggiungo: dovrebbero proprio essere gli elite ed i Sam Hill a dare l' esempio ai ragazzini sul fattore sicurezza, non atteggiarsi a "prime donne" e pretendere di scendere .... in costume da bagno !!

Andate a spiegare a Valentino Rossi che "volendo" il regolamento Gli permette di correre col pigiama.
Oppure ad Alonso che la tuta ignifuga può sostituirla con un bel completo di lino, per le gare estive.

Aug
 
  • Mi piace
Reactions: Blissest

toniway

Biker superis
ok di mettere tutti sullo stesso piano ma le gomitiere proprio non ne vedo l'utilità visto che le uniche volte che mi servivano quando son caduto me le sono ritrovate sulle spalle , se le stringo che non vadano a giro dopo 30 secondi mi scoppiano i bracci se le tengo che non mi diano fastidio me le trovo sulle spalle a che servono????

se poi uno non vuole protezioni come paraschiena quello è un altro discorso ma le gomitiere e le maniche corte??? sùùù via un pò di coerenza
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
- al limite - non condivido il fatto che, se usi il collare, puoi NON usare la protezione della schiena.

questo punto ha fatto pensare anche me .... trovo sia piuttosto insensato e avventato ... è come dire che se si usano le gomitiere si può non usare le ginocchiere ... :nunsacci:

mi trovo d'accordo anche sugli altri punti del tuo intervento ... soprattutto sull'utilità di un paraschiena efficiente ... e a questo proposito riterrei utile se non indispensabile l'obbligo di prodotti certificati/omologati almeno a livello 1


il discorso sull'indispensabilità delle gomitiere è condivisibile .. ma entro certi limiti ....... e comunque scegliendo delle gomitiere adeguate (non necessariamente le più costose ma quelle che calzano meglio secondo le proprie caratteristiche anatomiche) si può star certi che il loro lavoro lo fanno

mentre per quanto riguarda gli atleti di coppa del mondo ... non tutti scendono seminudi .... moltissimi utilizzano il paraschiena ... e alcuni anche la pettorina ....

le maniche lunghe invece sono obbligatorie da alcuni anni ..... anche se non so quale sia la motivazione ......

apprezzo anche l'essersi uniformati al regolamento UCI per quanto riguarda le skinsuite .. e soprattutto per la visiera del casco ...... di cui addirittura nel regolamento UCI è previsto anche un limite minimo di lunghezza ........... ovviamente l'UCI è intervenuta su questo aspetto per regolamentare ed uniformare l'aspetto aerodinamico di questo componente (ricordo che anni fa alcuni top riders cominciavano a montare le visiere del TLD open face sul D2 proprio perchè identiche ma più corte .. e quindi più aereodinamiche) ......... diciamo che in Italia questo aspetto è relativo .... ma ci sarà il vantaggio che non si vedranno più quei rider inguardabili con improbabili caschi senza visiera ...... o con completini XC decisamente fuori luogo ... :roll:
 
  • Mi piace
Reactions: SAD

claudh

Biker popularis
1/1/08
91
0
0
palazzuolo sul senio(FI)
Visita sito
Bike
Orbeal laufey
ragazzi, non riesco a trovare quello che interessa a me.......anche quest'anno per fare le gare in coppa italia e campionato italiano bisogna avere dei punti acquistati nelle altre gare rientrando nei primi 200 o non importa???????io corro nei master ed essendo infortunato non riesco a fare le gare ora........grazie e ciao
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Appena ho tempo lo leggerò con cura,ma mi associo da un lato con chi sostiene le protezioni"vitali",dall'altro mi trovo in disaccordo sul fatto di dover usare le gomitiere e le maglie a maniche lunghe(utilità di queste????). Io scelgo le protezioni da usare in base al tracciato e anche al clima. Insomma se corro il rischio di spaccarmi un gomito cadendo anche da fermo perchè ci sono pietroni aguzzi ovunque metto la pettorina anche con 30 gradi,ma se la pista è un biliardo preferisco essere più libero e fresco e non annebbiato dalla calura(quella si che mi potrebbe portare a compiere qualche errore pericoloso).
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
Co Quando il gruppo di lavoro ha scelto di non obbligare ad usare la pettorina se si usa il collare la spiegazione datami e stata: sul mercato ci sono paraschiena compatibili e non, quindi per non favorire un marchio al posto di un altro la scelta e stata questa. Io sinceramente non la condivido e farò in modo che per il 2012 cambi.
Certo alcune cose sono state cambiate se pensate che di solito quelle erano le norme e quelle rimanevano negl'anni passati fino a fine stagione.
Siamo riusciti a farle cambiare dopo che erano state pubblicate già sul sito FCI, aiutando sia gli organizzatori :facendo pagare a tutti escluse le categorie giovanili.
Le gomitiere vanno usate non ci sono scuse tipo fa caldo mia annebbia la vista ecc.
Se gareggiate le usate per al massimo 5 minuti di gara non 3 ore.
Ve vi si annebbia la vista vi siete idratati poco e si tratta di colpo di calore e probabilmente anche scarso allenamento (cosa molto comune) e non di gomitiere che girano ecc.
Se usate un prodotto che va bene alle vostre forme anatomiche non creano problemi.
Lavoreremo per migliorarle, tutto si puo ma in due incontri fatti da gente che a spese sue arriva da mezza italia a Milano mi pare un passo avanti e non lamentarsi sempre
Piuttosto di gente che si lamenta e non fa nulla per cambiare.
Comunque finche ci sarò io nel gruppo di lavoro le protezioni saranno sempre obbligatorie.
Comincerò io in Veneto a breve degli incontri con i giudici che ci verranno assegnati dalla federazione per fare in modo che controllino l'uso delle protezioni come da regolamento, la conoscenza della disciplina per aiutare sia gli organizzatori che i team e atleti a divertirsi in sicurezza.
Le maniche lunghe le usano da sempre in BMX e sono obbligatorie non ditemi che danno problemi perche anche questa è una stronzata.
Personalmente ho a cuore l'incolumità di tutti e vedere gente che si rovina una stagione perche vogliono fare i fighi senza protezioni mi fà incazzare. Nella mia squadra se uno si fà male e non usava le protezioni non apriamo la pratica per l'assicurazione gli atleti hanno firmato ad inizio stagione.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and masao

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Co Quando il gruppo di lavoro ha scelto di non obbligare ad usare la pettorina se si usa il collare la spiegazione datami e stata: sul mercato ci sono paraschiena compatibili e non, quindi per non favorire un marchio al posto di un altro la scelta e stata questa. Io sinceramente non la condivido e farò in modo che per il 2012 cambi.
Certo alcune cose sono state cambiate se pensate che di solito quelle erano le norme e quelle rimanevano negl'anni passati fino a fine stagione.
Siamo riusciti a farle cambiare dopo che erano state pubblicate già sul sito FCI, aiutando sia gli organizzatori :facendo pagare a tutti escluse le categorie giovanili.
Le gomitiere vanno usate non ci sono scuse tipo fa caldo mia annebbia la vista ecc.
Se gareggiate le usate per al massimo 5 minuti di gara non 3 ore.
Ve vi si annebbia la vista vi siete idratati poco e si tratta di colpo di calore e probabilmente anche scarso allenamento (cosa molto comune) e non di gomitiere che girano ecc.
Se usate un prodotto che va bene alle vostre forme anatomiche non creano problemi.
Lavoreremo per migliorarle, tutto si puo ma in due incontri fatti da gente che a spese sue arriva da mezza italia a Milano mi pare un passo avanti e non lamentarsi sempre
Piuttosto di gente che si lamenta e non fa nulla per cambiare.
Comunque finche ci sarò io nel gruppo di lavoro le protezioni saranno sempre obbligatorie.
Comincerò io in Veneto a breve degli incontri con i giudici che ci verranno assegnati dalla federazione per fare in modo che controllino l'uso delle protezioni come da regolamento, la conoscenza della disciplina per aiutare sia gli organizzatori che i team e atleti a divertirsi in sicurezza.
Le maniche lunghe le usano da sempre in BMX e sono obbligatorie non ditemi che danno problemi perche anche questa è una stronzata.
Personalmente ho a cuore l'incolumità di tutti e vedere gente che si rovina una stagione perche vogliono fare i fighi senza protezioni mi fà incazzare. Nella mia squadra se uno si fà male e non usava le protezioni non apriamo la pratica per l'assicurazione gli atleti hanno firmato ad inizio stagione.

Ci pui illuminare sul perchè si delle maniche lunghe? Il perchè no l'hai appena detto,vorrei capire che benefici portano. Le gomitiere continuo a non vederle così essenziali,ci sono nel regolamento allora le metterò,ma credo che si dovranno ascoltare anche le critiche,non potete pretendere che si prenda tutto come oro colato ciò che esce dalla federazione.
P.S: in ogni caso complimenti per lo sforzo che fate per mandare avanti la baracca o-o
 

verga

Biker serius
19/6/07
215
-2
0
Filecchio
Visita sito
come al solito la federazione spara le solite cagate , a livello di protezioni non capisco come un elitè non possa scegliere di correre senza gomitiere ok per il casco omologato , paraschiena (che nessuno in wc usa), ginocchiere metteri pure il collare obbligatorio ma le gomitiere proprio non le capisco


scusa ma che differenza c'è tra un elite ed un master? tutti abbiamo 2 gambe, due braccia, un cervello non sempre delle stesse dimensioni etc
inoltre non sempre un elite và più veloce di un amatore, per essere elite basta fare la tessera e questa si che è una cagata....

Invece dico che la federazione ha mostrato grande umiltà e lungimiranza nel cambiare un regolamento in corsa, stiamo andando nella giusta direzione a mio parare.

Ciao

Nicola
 
  • Mi piace
Reactions: frenk

aug

Biker superis
kap.1 = D' ACCORDO SU TUTTO AL 100 % !!!

E se nessuno si è accorto - o si vuole accorgere che = qualcosa è cambiato e sta cambiando nella organizzazione / gestione / conduzione della DH italiana ............ grazie all' impegno ed al lavoro di un gruppo di appassionati, ma siamo qui a discutere di 30 cm. di stoffa in più o in meno ...... (!!) POVERI NOI !! :nunsacci:
Il mio concetto è =
certo tutto è perfettibile e migliorabile, qualche cazzata ci sarà anche, ma ci rendiamo conto di quante cose - e nel breve periodo - stiano combiando o sono già cambiate ?

Ma Vi rendete conto che - finalmente - la Fed. ha accolto le richieste / indicazioni / desideri dei praticanti ?
Ma Voi un Pippo Marani come responsabile DH lo avreste immaginato solo 12 mesi indietro ?

Io cercherei di essere meno puntiglioso e di accogliere le belle novità, magari lavorando ed aiutando quelli che si son messi nel mezzo (spendendo la Loro faccia !) per far sì che il gioco funzioni nel 2011 .... per poi poter continuare -migliorato - negli anni a venire.

Aug

 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
kap.1 = D' ACCORDO SU TUTTO AL 100 % !!!

E se nessuno si è accorto - o si vuole accorgere che = qualcosa è cambiato e sta cambiando nella organizzazione / gestione / conduzione della DH italiana ............ grazie all' impegno ed al lavoro di un gruppo di appassionati, ma siamo qui a discutere di 30 cm. di stoffa in più o in meno ...... (!!) POVERI NOI !! :nunsacci:
Il mio concetto è =
certo tutto è perfettibile e migliorabile,


Da parte mia voglio solo capire il perché, il senso!
Non ho nessun problema, come penso molti di noi, ad indossare una maglia a maniche lunghe (anzi a dire il vero, su 20 maglie che ho, forse due o tre hanno la manica corta), ma è solo per capire... Ci sarà pure un motivo sensato no?
La cosa strana è che ti obbligano a mettere le gomitiere (per me giusto), e poi fanno in modo che vengano nascoste dalle maniche:nunsacci:...
Ripeto, non è assolutamente un problema, ma più una curiosità...
Per il resto il tuo concetto non fa una grinza!o-o
 
  • Mi piace
Reactions: Varne

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
Quelli della UCI vanno a mangiare assieme con gli ortopedici.. sai una mano lava l altra.. Cmq io credo che serva una decisione a livello mondiale appunto della UCI sul tema protezioni. Una volta che l UCI ha stabilito cosa e come portare durante un gara di dh gli atleti devono attenersi... Mauro trovo anche un po ridicolo non mandare via l assicurazione solo perche non hai le protezioni. Io mi attengo al regolamento. Se il regolamento mi permette di mettermi all cancelletto senza protezione saro io a decidere quello fare.. Un po come e succeso nel settore Road.. Il casco prima del 2003 era facoltativo per gli ELITE poi dalla morte del Kazaco divenne obbligatorio.. Forse la UCI sta aspettando il morto prima di applicare normative severe sulle protezioni.. forse bho affari loro..
Inutile scannarsi e polemizzare sul portare o no le protezioni.. Attenetevi ai regolamente e pensate ad allenarvi piuttosto.. Che tanto non cambia niente sono loro che emanano i regolamenti...

Ciao..
 

styw

Biker popularis
16/10/08
85
0
0
trieste
Visita sito
Ci pui illuminare sul perchè si delle maniche lunghe? Il perchè no l'hai appena detto,vorrei capire che benefici portano. Le gomitiere continuo a non vederle così essenziali,ci sono nel regolamento allora le metterò,ma credo che si dovranno ascoltare anche le critiche,non potete pretendere che si prenda tutto come oro colato ciò che esce dalla federazione.
P.S: in ogni caso complimenti per lo sforzo che fate per mandare avanti la baracca o-o

Le critiche lasciamole a casa, ci sono già troppi polemici... ;-)
Hanno fatto il regolamento, chi a spese proprie, si accetta PUNTO.
Non vedo l'utilità delle maniche lunghe... ma NON VEDO IL PROBLEMA di metterle, è scritto? basta...

Ognuno esprime la sua opinione ricordando come dici che non è tenuto a prendere tutto come oro colato ma neanche a venire alle gare per forza...
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Le critiche lasciamole a casa, ci sono già troppi polemici... ;-)
Hanno fatto il regolamento, chi a spese proprie, si accetta PUNTO.
Non vedo l'utilità delle maniche lunghe... ma NON VEDO IL PROBLEMA di metterle, è scritto? basta...

Ognuno esprime la sua opinione ricordando come dici che non è tenuto a prendere tutto come oro colato ma neanche a venire alle gare per forza...
Mi sembra di aver già spezzato una lancia a favore di chi si è sbattuto e si sbatte per organizzare le gare. Rinnovo i complimenti e la stima.
Qui come si è detto e ripetuto il regolamento lo rispetteremo tutti,l'anarchia non ha senso. Ma adesso dimmi cosa c'è di sbagliato a chiedere il perchè della maglia lunga obbligatoria? E non mi pare un'eresia se esprimo la mia idea sulle gomitiere(e aggiungo che sinceramente a questo punto io avrei reso obbligatoria la pettorina con maniche lunghe). Ora non voglio entrare nel personale(per chi non lo sapesse siamo amici di riding,anche se qualcuno non si è ancora iscritto ad una certa società :arrabbiat:) ma non mi sembri proprio il tipo che può mettersi a difesa delle protezioni visto che ti rompiamo noi le scatole perciò che tu te le metta(e chiudo qui l'OT senza tirare in ballo viti in ergal,pucci,concimi dei boschi,ecc:smile:)!
 

miguelon

Biker urlandum
27/4/06
503
0
0
vicenza
Visita sito
... Mauro trovo anche un po ridicolo non mandare via l assicurazione solo perche non hai le protezioni. Io mi attengo al regolamento. Se il regolamento mi permette di mettermi all cancelletto senza protezione saro io a decidere quello fare...

Ciao..

ciao New Rider,
forse non hai capito! nel nostro Team: Lee Cougan Gravity Project, a chi si fa male ...e non è protetto, non apro la posizione assicurativa. é scritto nella scheda di adesione al Team. quindi se uno non è d'accordo non fa altro che tesserarsi con una squadra che gli consente di scendere senza protezioni.
quando firmi per una squadra accetti tutto quello che la stessa prevede!

mi dispiace che non ricordi l'episodio di un tuo compagno, che l'anno scorso ha saltato tutta la stagione per non aver indossato le gomitiere...da qui la decisione. e ti posso assicurare che non c'è nulla di ridicolo. anzi!
cià
miguelon
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo