Vantaggi dischi flottanti

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Ciao scusami per caso leggevo la tua risposta e volevo domandarti una cosa,ho da poco una trek 8500 con cerchi brontrager race lite disc weel system ,28 hole ,center look ,stamane ho notato che il disco del posteriore un 160 mm si muove sia in avanti che indietro di qualche millimetro .Mi sono precipitato dal mio rivenditore il quale mi ha riferito che è tutto normale ,che è un sistema adottato anche sulle moto . Ma non mi ha saputo dire altro .Io ho dei dubbi ,anche perchè sull'anteriore che ha un disco da 180 mm il movimento è quasi nullo. a presto ti saluto ,cordialmente.
Domanda, la parte mobile è quella della pista frenante o quella del supporto fissata al mozzo? Ad ogni modo esistono delle tolleranze enon è detto che Il movimento sia sempre lo stesso er entrambe i dischi, certo che "qualche millimetro è vagofino a due per parte ci potrebbe anche stare: non ho ben presentecome sia lapinza in questione... L'impoertante è che il gioco sia in senso perpendicolare alla pistafrenant perchè se lo è anche sul piano della pinza allora mi preocculerei.
 

RIMO

Biker extra
24/2/05
760
40
0
fel3
Visita sito
Bike
solo ferri vecchi
in pratica la parte frenante vera e propria è collegata tramite nottolini invece di esser fissa...
questo comporta un movimento del disco, detto in parole povere il disco "balla" così che al momento della frenata le pastiglie dei freni aderiscano perfettamente.... si ha un consumo più omogeneo della pastiglia, una risposta migliore e una potenza frenante più accentuata....
però....
si perchè c'è il però.... di dischi che flottano davvero io ancora non li ho visti....
sul mio cbr i dischi seppur flottanti non si muovono.... per avere davvero un qualcosa di lontanamente flottante si deve puntare su componentistica da professionista....
ovvio il mio è un discorso da moto anche se il funzionamento del disco è sempre quello....
a livello bici non so quanto si debba spendere, la qualità e la reperibilità di dischi realmente flottanti.

Che io sappia i dischi Hope sono semiflottanti,così chiamati xchè lo spider di supporto è in lega mentre la pista frenante in acciaio e fissate tra loro tramite borchie.Tale strategia tecnica serve x dissipare meglio il calore e quindi ridurre la dilatazione della pista frenante(sicuramente provando a mano non si nota nessun movimento).Solo dopo una bella discesa,quando ti fermi senti dei rumori che ti fanno capire che qualcosa si muove causa dilatazioni diverse dei materiali in questione.
X quanto riguarda i dischi flottanti veri e propri posso dirti che esistono eccome:vedi come soni fatti i dischi dei PRO_STOP.(I DISCHI SI MUOVONO LATERALMENTE DI CIRCA 5 MM,SU DELLE BUSSOLE FATTE CON UN MATERIALE PLASTICO CHE SE NON ERRO SI CHIAMA "DRIL")
Mi sono permesso di intromettermi xchè in casa ho sia gli HOPE M6,i MOTO VENTED che i PRO_STOP.:il-saggi:
Ciao:celopiùg:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.107
14.909
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Riesumo questo vecchio post...recentemente in una discesa veloce al 30 e passa % ho letteralmente cotto i miei dischi...li per li non gli ho dato molto peso...poi ho pensato di dare un ochiata alle pastiglie...Ahhhh....ero sul ferro sia davanti che dietro...subito sostituite e nessun problema all'impianto Deore XT...purtroppo il disco posteriore si è leggermente deformato e non c'è modo di raddrizzarlo,nemmeno il mio sivende (che è un buon mecca con esperienza) c'è riuscito e mi ha consigliato di tenerlo cosi fino a che va e pazienza se fa quel noiosissimo 'zin zen'...ora tutto questo per chiedervi,non avendo voglia di spendere un capitale,sto pensando a questi,di questo sito,nel quale ho già acquistato con piacevoli risultati,ma su questi non mi capacito molto...volevo sapere sulla loro affidabilità...che mi facciano almeno 2 anni e son già ripagato...li conoscete :nunsacci: a me non sembrano maluccio,l'uso è sopratutto xc...grazie a todos...


http://it.aliexpress.com/item/Free-..._9&btsid=b0a555b0-2a46-4a3d-b9ce-8a66ae9a1184
 

Ami

Biker urlandum
27/6/13
529
38
0
VCO
Visita sito
Bike
Due ruote
Scusa non mi va di aprire il link erchè il firewall del posto di lavoro non vuole e io mi chiedo perchè nel dubbio non lo apro, ma....


sono dischi xt da 160?


Perchè su amazon vengono 25 euro consegna inclusa, io che sono un noto braccino li cambierei e bom
 

fede707

Biker superioris
20/12/11
867
97
0
MILANO
Visita sito
Riesumo questo vecchio post...recentemente in una discesa veloce al 30 e passa % ho letteralmente cotto i miei dischi...li per li non gli ho dato molto peso...poi ho pensato di dare un ochiata alle pastiglie...Ahhhh....ero sul ferro sia davanti che dietro...subito sostituite e nessun problema all'impianto Deore XT...purtroppo il disco posteriore si è leggermente deformato e non c'è modo di raddrizzarlo,nemmeno il mio sivende (che è un buon mecca con esperienza) c'è riuscito e mi ha consigliato di tenerlo cosi fino a che va e pazienza se fa quel noiosissimo 'zin zen'...ora tutto questo per chiedervi,non avendo voglia di spendere un capitale,sto pensando a questi,di questo sito,nel quale ho già acquistato con piacevoli risultati,ma su questi non mi capacito molto...volevo sapere sulla loro affidabilità...che mi facciano almeno 2 anni e son già ripagato...li conoscete :nunsacci: a me non sembrano maluccio,l'uso è sopratutto xc...grazie a todos...


http://it.aliexpress.com/item/Free-..._9&btsid=b0a555b0-2a46-4a3d-b9ce-8a66ae9a1184
Io sui dischi andrei solo su prodotti di marche note.
L'efficienza, la sicurezza e la durata su un componente così è bene che siano più che certe.
Piuttosto prendi degli SLX/ZEE e con 15 euro a disco te la cavi.
La qualità del disco e dello spider come certo saprai dipendono dalla qualità del materiale usato, e dal metodo di lavorazione.
Quelli che hai postato chi li fa, come, con cosa?
Se per ipotesi ti si rompe lo spider in frenata...:omertà::omertà::omertà:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.107
14.909
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Io sui dischi andrei solo su prodotti di marche note.
L'efficienza, la sicurezza e la durata su un componente così è bene che siano più che certe.
Piuttosto prendi degli SLX/ZEE e con 15 euro a disco te la cavi.
La qualità del disco e dello spider come certo saprai dipendono dalla qualità del materiale usato, e dal metodo di lavorazione.
Quelli che hai postato chi li fa, come, con cosa?
Se per ipotesi ti si rompe lo spider in frenata...:omertà::omertà::omertà:

Vero ciò che dici,non ho specificato che un amico li ha e si trova contento,ma li ha da poco e volevo pareri di chi magari li ha da più tempo e magari stressati a dovere...poi pensavo,tanto tutto la' fanno,dalle marche al no brand...e avendo acquistato piccoli oggetti inerenti mtb,mi sono accorto che son di buona qualità e costan 1/5 che qua...e per questo ci stò pensando...:celopiùg:
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.158
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Vero ciò che dici,non ho specificato che un amico li ha e si trova contento,ma li ha da poco e volevo pareri di chi magari li ha da più tempo e magari stressati a dovere...poi pensavo,tanto tutto la' fanno,dalle marche al no brand...e avendo acquistato piccoli oggetti inerenti mtb,mi sono accorto che son di buona qualità e costan 1/5 che qua...e per questo ci stò pensando...:celopiùg:
Sì Tc70 hai ragione, questo ci può stare,

ma quello che non mi convince dei dischi che hai postato,
è proprio il disegno della pista frenante, secondo me ha troppi vuoti

per il resto concordo con [MENTION=97344]fede707[/MENTION]
e010.gif
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Sì Tc70 hai ragione, questo ci può stare,

ma quello che non mi convince dei dischi che hai postato,
è proprio il disegno della pista frenante, secondo me ha troppi vuoti

per il resto concordo con @fede707
e010.gif

...tanto [MENTION=80923]Tc70[/MENTION] non frena mai...:omertà: e poi è un fuscello....scherzi a parte dischi con queste aperture...... ai mie amici che me lo chiedono, se pesano più di 70 kg .....gli sconsiglio .....
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.107
14.909
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
...tanto [MENTION=80923]Tc70[/MENTION] non frena mai...:omertà: e poi è un fuscello....scherzi a parte dischi con queste aperture...... ai mie amici che me lo chiedono, se pesano più di 70 kg .....gli sconsiglio .....

Uee...ciao Paolo...;-)
Mi posti qualcosa,da non spendere un capitale che potrebbe essere valido,sempre stando su flottanti 6 fori da 160 abbastanza leggeri? Grazie...Si la luna nel pozzo voglio...:loll: (alla fine con peso bici siamo sui 75kg...) :celopiùg:
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Uee...ciao Paolo...;-)
Mi posti qualcosa,da non spendere un capitale che potrebbe essere valido,sempre stando su flottanti 6 fori da 160 abbastanza leggeri? Grazie...Si la luna nel pozzo voglio...:loll: (alla fine con peso bici siamo sui 75kg...) :celopiùg:

...ho appena montato questi [URL]http://www.rwracing.eu/shop/home/1469-freno-a-disco-wrc-bici-mtb-spider-in-ergal-rosso-160-180-203-mm.html[/URL] sulla FSR ma troppo presto per dirti come vanno ci ho fatto solo 20 km poi sulla 29 ho questi [URL]http://www.probikeshop.it/disco-flottante-formula-6-fori-rosso/110906.html[/URL] e devo dirti che vanno veramente bene e sulla 27,5" questi [URL]http://www.pbikestore.com/dischi-freno/icestop-disco-freno-bt-semi-flottante-160mm-cnc-superleggero-ros.html[/URL] che non sono malaccio e a prezzi abbastanza buoni altrimenti devi andare sui super costosi corsaestrema.....
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo