Vanataggi dischi margherita?

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
a me dà l'impressione di fare l'effetto ABS.. nel senso che dove ho meno materiale diminuisce la potenza frenate, al contrario diventa più forte subito dopo quando tutta la pastiglia è a contatto con tutta la pista del disco.

Questo permette cmq di modulare la frenata anche con grande potenza frenante, anche se a livello assoluto, IMHO si perde qlc.

Se ho detto cazzate, frustatemi....

io uso questi, costano 14.90 € e van da dio.. tant'è che li ho su due set di cerchi

http://www.poisonbike.de/shopart/40000124.htm
Hai mai provato altri dischi con i juicy 7? Io ne ho dovuti cambiare 3 per trovare quello giusto.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
Forse sarò controcorrente ma sui miei Avid Ultimate ho fatto retromarcia almeno sull'anteriore. Avevo montato gli Ashima Aro3 ed hanno sempre funzionato. In gara ho notato che molti mantenevano all'anteriore l'originale G2 e solo al posteriore gli Ashima. Ho provato anch'io e devo dire che la frenata è più rotonda e potente e vibra meno. Probabilmente è il tipo di disco troppo esasperato come disegno ma questa è la mia esperienza
 

SuperDuilio

Biker paradisiacus
29/10/07
6.041
12
0
50
Catanzaro
Visita sito
quindi...con magura e hope non si può fare....io ho i juicy 3....


se hanno questo effetto ABS sarebbe comodo all'anteriore dove imputarsi è più pericoloso! se ho detto una cavolata, correggetemi!:celopiùg:

E' sempre una questione di sensibilità e gusti. Personalmente una frenata del genere mi aiuterebbe......a cadere. Quando vado forte in discesa ci sono casi in curva in cui mi ritrovo a sfiorare leggermente il freno perchè ho perso la traiettoria ideale, in quelle condizioni (già precarie) una frenata a singhiozzo scomporrebbe ancora di più la bici.
Diciamo che sul dritto forse.......
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Hai mai provato altri dischi con i juicy 7? Io ne ho dovuti cambiare 3 per trovare quello giusto.

No, a parte gli originali da 185.. che per colpa delle pastiglie originali AVID non mi sono trovato affatto bene. Poi questi dischi van benone quindi non mi son preso la briga e la spesa di provarne altri.
Cmq per aumentare il potere frenate ho dovuto fare un bel setup con la regolazione della leva.. ora sì che frenano!! Cmq penso che con un disco non-wave siano ancora più brutali (ho provato i J5 del mio socio e sono terribilmente potenti, con i dischi originali da 203)
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
E' sempre una questione di sensibilità e gusti. Personalmente una frenata del genere mi aiuterebbe......a cadere. Quando vado forte in discesa ci sono casi in curva in cui mi ritrovo a sfiorare leggermente il freno perchè ho perso la traiettoria ideale, in quelle condizioni (già precarie) una frenata a singhiozzo scomporrebbe ancora di più la bici.
Diciamo che sul dritto forse.......

E' impercettibile a livello di contatto pastiglia-rotore, ma lo avverti da una maggiore progressività della frenata.
In poche parole, se hai provato gli Hayes Nine (che io adoravo), quelli sono ON/OFF, senza vie di mezzo.. basta sfiorare e dal tutto libero arrivavano al tutto bloccato. Con il disco a margherita risolvi il "problema" (a me piacevano un sacco così pronti).
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
No, a parte gli originali da 185.. che per colpa delle pastiglie originali AVID non mi sono trovato affatto bene. Poi questi dischi van benone quindi non mi son preso la briga e la spesa di provarne altri.
Cmq per aumentare il potere frenate ho dovuto fare un bel setup con la regolazione della leva.. ora sì che frenano!! Cmq penso che con un disco non-wave siano ancora più brutali (ho provato i J5 del mio socio e sono terribilmente potenti, con i dischi originali da 203)
Allora io ho iniziato con un 203 avid, e frenavano bene, ma non viulenti come volevo io, non è un disco molto spesso.
Sono passato al braking, che sono belli spessi, ed erano già su un altro pianeta, ma avevano una vibrazione un pò fastidiosa, faceva tipo una pernacchia.
Poi ho comprato un altro paio di ruote e in quelle ho messo gli hope V2 e la vibrazione è sparita, frenando viulentissimi.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
sono + affetti a leggere torsioni che possono provocare strisciamenti pinza disco.

Quali hai provato?
I Braking per piegarli devi prenderli a mazzate, non torcono neanche se li surriscaldi fino a farli diventare viola, cosa che invece mi è successa (spesso) con gli Hayes originali e perfettamente tondi....
In teoria i dischi a margherita dovrebbero soffrire meno di deformazioni dovute a surriscaldamento per la maggiore facilità a deformarsi radialmente, su un profilo regolare invece dei diferenziali di temperatura fra le varie zone della pista frenante dovrebbero indurre più facilmente delle deformazioni assiali, ma si tratta pur sempre di una generalizzazione, poi bisogna vedere caso per caso.
 

campa85

Biker extra
1/9/06
758
4
0
38
San Michele dei M.
Visita sito
Bike
F-SI Carbon 1
I dischi si torcono spesso perchè avendo il bordo a margherita sono più deboli avendo un profilo irregolare in cui sono presenti "intagli" i dischi rotondi non avendo questi intagli sono più robusti.

(parlo da ing meccanico non da lettore di tuttomtb e similari)
 

pessio

Biker urlandum
10/5/06
598
1
0
Eugania
Visita sito
che io sappia (e dalla mia esperienza diretta) i dischi a margherita non si deformano come quelli rotondi , oppure lo fanno solo quando sono veramente caldi, poi ritornano belli dritti raffreddandosi.Almeno questo è ciò che succede sul magura marta 180 che ho davanti.I vecchi shimano (perfettamente circolari) quelli si che si torcevano, e rimanevano storti !
 

pierlo8961

Biker ciceronis
Una curiosità, ma quando vanno cambiati i dischi?
Da cosa ci si accorge che sono da sostituire? :i-want-t:

c'e' scritto sopra, inciso con il laser: min spessore consigliato..... perndi il calibro e misuri. ovvio che se il cerchio è spiegazzato come un giornale, con solchie e graffi, hai poco da misurare, metti subito mano al portafolgio e già che ci sei cambia anche le pasticche !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo