valtellina e dintorni

marco110586

Biker popularis
30/3/08
84
0
0
delebio (so)
Visita sito
Occhio che quello che scende da Porcido a Desco è molto tecnico e nella parte alta ha qualche passaggio un po' esposto. Quello che parte in prossimità del crotto invece è abbastanza tranquillo. Per prenderelo devi attraversare il prato a ridosso del crotto ed individuare la traccia che entra nel bosco. Io l'ho fatto una volta sola, ma se non ricordo male non è difficile da individuare.
non preoccuparti adesso con la mia nuova bike sono un missile terra-aria !!
ma molte volte aria-giu per terra !!:smile:
se riesco sabato faccio un giro li poi ti dico grazie mille
 

derfel

Biker tremendus
7/3/06
1.202
3
0
val pusteria
Visita sito
l'unico che conosco bene è quello che parte dalla "microdiga" molto bello e variato gli altri due mi sono nuovi , comunque sabato vado a vedere di persona poi ti dico .
è da molto tempo che bazzico quelle zone con la mia bike ma molte volte in solitaria e non mi fido molto a prendere sentieri nuovi , sapendo come sono tenuti , sai l'imprevisto è sempre dietro l'angolo , poi non è che siano molto battuti . ma tu di dove sei di preciso ?? vedo che conosci molto bene questa zona .

quello della microdiga che dici tu sono i torchi bianchi, la discesa della colmen la devi un pò andare a ce3rcare perchè in alcuni punti il sentiero è un pò scavato dall'acqua o nascosto dalle foglie, lo si fa tranquillamente con una front anche se forse con un a full lo farei molto più tranquillamente, poi ci sono acuni sentieri tecnici nella zona di poira ma qui MULDOX DOGET io non sono all'altezza, poi ci sono alcuni sentieri belli anche in val gerola, poi alla fine basta che dai spazio all'immaginazione e di sentieri se ne trovano

comunque io sono di traona
 

marco110586

Biker popularis
30/3/08
84
0
0
delebio (so)
Visita sito
quello della microdiga che dici tu sono i torchi bianchi, la discesa della colmen la devi un pò andare a ce3rcare perchè in alcuni punti il sentiero è un pò scavato dall'acqua o nascosto dalle foglie, lo si fa tranquillamente con una front anche se forse con un a full lo farei molto più tranquillamente, poi ci sono acuni sentieri tecnici nella zona di poira ma qui MULDOX DOGET io non sono all'altezza, poi ci sono alcuni sentieri belli anche in val gerola, poi alla fine basta che dai spazio all'immaginazione e di sentieri se ne trovano

comunque io sono di traona
sabato se riesco ci faccio un salto poi ti dico , io ho la casa a gerola e li conosco bene i sentieri ,se vuoi andare a gerola seguendo una via alternativa (spacca gambe ) puoi salire da piagno fino a dossa (sterrata),da dossa a sacco su asfalto e poi prendi la strada vecchia (sterrata ) che ti porta fino a pedesina .
molti la fanno anche per salire io sinceramente la faccio solo per scendere è molto divertente !
che bici hai front o full ?
sei anche tu appasionato di downhill ?
 

derfel

Biker tremendus
7/3/06
1.202
3
0
val pusteria
Visita sito
sabato se riesco ci faccio un salto poi ti dico , io ho la casa a gerola e li conosco bene i sentieri ,se vuoi andare a gerola seguendo una via alternativa (spacca gambe ) puoi salire da piagno fino a dossa (sterrata),da dossa a sacco su asfalto e poi prendi la strada vecchia (sterrata ) che ti porta fino a pedesina .
molti la fanno anche per salire io sinceramente la faccio solo per scendere è molto divertente !
che bici hai front o full ?
sei anche tu appasionato di downhill ?

già la conosco e molto bene
ho una front da xc, ma mi sorride l'idea di una bella full da am, magari una mde o una santacruz, ma per il momento le finanze non lo permettono
non sono appassionato della dh, o meglio non avendo mai provato a farla non so
 

marco110586

Biker popularis
30/3/08
84
0
0
delebio (so)
Visita sito
già la conosco e molto bene
ho una front da xc, ma mi sorride l'idea di una bella full da am, magari una mde o una santacruz, ma per il momento le finanze non lo permettono
non sono appassionato della dh, o meglio non avendo mai provato a farla non so
se vuoi provare il downhill io ti consiglio di andare a livigno , con un bel 50 euro ti danno bici , protezioni e giornaliera per cabinovia , è una figata !!!
è li che mi sono innamorato della discesa e ho comprato una bici da enduro
ti consiglio di provare io questanno ho intenzione di andarci spesso , ora che mi sono attrezzato con le protezioni mi costerà meno !
se vuoi ci possiamo organizzare una giornata da sballo !:spetteguless:
 

derfel

Biker tremendus
7/3/06
1.202
3
0
val pusteria
Visita sito
se vuoi provare il downhill io ti consiglio di andare a livigno , con un bel 50 euro ti danno bici , protezioni e giornaliera per cabinovia , è una figata !!!
è li che mi sono innamorato della discesa e ho comprato una bici da enduro
ti consiglio di provare io questanno ho intenzione di andarci spesso , ora che mi sono attrezzato con le protezioni mi costerà meno !
se vuoi ci possiamo organizzare una giornata da sballo !:spetteguless:

se ti riferisci alla discesa del mottolino, direi che c'è di meglio, comunque volentieri una giornata a livigno la si può fare
 

marco110586

Biker popularis
30/3/08
84
0
0
delebio (so)
Visita sito
si al mottolino si, però cioè è un sentiero battuto, almeno fino a due anni fa, con qualche salto e parabolica, non ha passaggi tecnici o punti dove ci vuole l'abilità del biker, ma basta solo spingere
io sono andato l'estate scorsa e mi sono divertito come un matto !
allora il sentiero nero non lo hai mai fatto , ci sono dei punti molto tecnici quasi da spaccarsi l'osso del collo , è quello dove hanno fatto la gara dei mondiali . quello centrale è battuto ed è molto scorrevole ma ci sono anche quelli con i bei tornantini uno dietro l'altro che con una bici con forcella doppia piastra sono quasi impossibili da fare ! io li trovo tutti molto divertenti, ci sono passaggi molto veloci tra le piante a me piacciono moltissimo ! non so tu che discese preferisci ? quelle che ogni 10 metri devi scendere dalla bici ??
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...io li trovo tutti molto divertenti, ci sono passaggi molto veloci tra le piante a me piacciono moltissimo ! non so tu che discese preferisci ? quelle che ogni 10 metri devi scendere dalla bici ??

Se non ti piacciono i sentieri lenti e tortuosi lascia pure perdere quello che scende a Desco: lì la velocità media è di 2km/h ed è costellato di tornantini molto stretti.
 

derfel

Biker tremendus
7/3/06
1.202
3
0
val pusteria
Visita sito
quelle dove ci vuole manico (che non ho), dove devi guardare ogni metro dove far passare la ruota, poi dipende dai giorni, a volte ho vogliadi fare quelle che devi solo tirare e basta altri giorni quando devi controllare il mezzo
 

marco110586

Biker popularis
30/3/08
84
0
0
delebio (so)
Visita sito
sono un po anche io cosi , dipende dai giorni .
pero preferisco quelli un po con curve veloci e piegoni , il tecnico duro se è poco mi piace ma se devo fare una discesa abbastanza lunga tutta a passo d'uomo senza mollare un secondo i freni non mi piace !
divento matto quando ci sono i passaggi veloci in mezzo alle piante con curve contro curve dove vai a sfiorare i tronchi con le spalle !!
mi piacerebbe imparare a saltare un po meglio , ma è facile farsi molto male con i salti e questo non mi piace !!
 

TOMAC77

Biker serius
11/6/06
102
0
0
valtellina
Visita sito
Ce l'ho io :-): conosci dei sentieri che scendono su Talamona raggiungibili dalla strada che sale al S.Marco? Io non ci ho mai messo il naso, ma mi hanno detto che ce ne sono e che alcuni erano stati puliti dal Milivinti che li utilizzava per allenarsi.

si si li conosco bene ce ne sono alcuni e molto tecnici ma intendi scendere da che quota? sopra o sotto albaredo per intenderci?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo