Val Visdende

Pucci

Biker serius
1/5/09
239
1
0
Mestre (VE)
Visita sito
ciao a tutti,
nei giorni 12 e 13 luglio andrò in val visdende, in provincia di belluno, mi servirebbe sapere se qualcuno conosce qualche giro per mtb da fare restando in zona che possibilmente non superi gli 80 km... grazie in anticipo Pucci

PS : meno asfalto c'e meglio è....
 

Pucci

Biker serius
1/5/09
239
1
0
Mestre (VE)
Visita sito
si scusatemi avevo capito male quello k mi avevano detto o me lo avevano detto sbagliato... cmq mi scuso... in realtà è come avete detto voi... Val Visdende.. quindi sapreste qualche itinerario...???
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
si scusatemi avevo capito male quello k mi avevano detto o me lo avevano detto sbagliato... cmq mi scuso... in realtà è come avete detto voi... Val Visdende.. quindi sapreste qualche itinerario...???

nessun problema. La Val Visdende offre più di una possibilità..... la più classica è il giro delle malghe, che io ho fatto una sola volta ma che consiglio a ciclisti abbastanza esperti.
 

Pucci

Biker serius
1/5/09
239
1
0
Mestre (VE)
Visita sito
ok..allora il giro della malghe mi pare di capire che sia quello meglio ma lo si puo fare con una front??? e sopratutto potreste darmi indicazioni piu dettagliate per il giro(ci sono cartelli stradali k indicano il percorso??),in caso le indicazioni da seguire(dove girare e dove)...
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.880
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Il giro è facile ed intuitivo. Devo stare attento solo dopo la 4 malga, ovvero malga Manzon che mi han detto che è franato un pezzo e comunque ci sono diversi tratti tutti in single track, qualche breve tratto un pò esposto, quindi occhio o pochi metri da fare a piedi. Poco prima di Chiastelin la strada si rallarga e non ci sono + problemi sino alla chiusura del giro, che si fa agevolmente con una front.
Varianti: poco dopo la prima malga (Dignas) c'è una deviazione a sinistra che ti porta a Forcella Dignas dove c'è il confine di Stato con l'Austria. Arrivi a 2.100 ed è tutta pedalabile. Volendo puoi scendere anche dall'altra parte ove c'è un rifugio poco sotto Porzenhutte. Altra variante: al bivio ciadon, anziche andare a destra verso la prima malga (sempre Dignas) vai a sinistra verso malga Londo e se hai gamba sino al passo Palombino (2035 mt.). Altra variante: arrivato alla 5 malga (Chiastelin), puoi scendere direttamente in valle senza fare la sesta e la settima Malga.

Oltre a questo percorso con varianti, ce ne è molti altri che si dipanano per tutta la valle. Perderti difficile perdersi, perchè al max torni indietro.
Il 30/08 sul Giro delle Malghe c'è anche una garetta locale.
Buon divertimento.
Io sarò da quelle parti in agosto. o-o
 

monkeychop

Biker novus
12/12/07
7
0
0
44
Tilaventi planities
Visita sito
Ciao a Tutti! Ho scaricato il roadbook per fare il giro delle malghe della Val Visdende. Probabilmente tenterò l'impresa il giorno 12/07 se il meteo non è tiranno! Il giro che ho scaricato ( [url]http://www.itinerarifriuli.com/index.php?option=com_content&task=view&id=37&Itemid=26[/URL] ) prevede la partenza da Cimacanale. So che la Val visdende è chiusa al transito dei veicoli a motore (solo d'estate forse?): che sappiate non ci sono mica problemi ad arrivare fino al punto di partenza?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo