val di sole - rabbi : AGOSTO 2011

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
salve a tutti... finalmente sono arrivate le ferie!!! e si pedala!!!
le prime due settimane di agosto sarò su in valle per una vacanza all'insegna della bici e della esplorazione.

chi ha voglia di aggregarsi per dei giri è il benvenuto!

quest'anno non ho molta preparazione, quindi limiterò ascesa e kilometraggio, dedicandomi anche a provare qualche sentiero che ho in mente da un pò, ovvero
- bresimo con discesa a rabbi
- tovel (sentieri alternativi)
- lago corvo-passo rabbi
- rifugio dorigoni - praà del saent (quest'anno OBLIGATORIO!!!!)

sicuramente non mancheranno due uscite che lo scorso anno mi hanno entusiasmato e che voglio rifare, ovvero pejo (con la mare, scoiattolo e discesa con circumnavigazione del lago) e madonna di campiglio-tovel
 

ispidale

Biker novus
1/3/11
18
0
0
Trento
Visita sito
Ciao vndlrt,
bene, abbiamo in mente più o meno le stesse mete per quest estate! :)

Spiegami meglio i percorsi che intenderesti fare che magari ci si mette d'accordo per la seconda settimana di agosto. Io avevo in mente due giri:
1) madonna di campiglio - tovel (e visto che l'hai già fatto, mi dettagli e mi spieghi un po' il percorso?)
2) val d'ultimo -> passo di rabbi -> pernotto al rifugio stella alpina al lago corvo -> passo palù -> pranzo a malga preghena alta (ci porto i ragazzini a fare campeggi) -> discesa da bresimo

Anch'io, tra una cosa e l'altra, sono scarsissimo in quanto ad allenamento, quindi salita molto lenta, ma sulla discesa non si discute: a manetta!
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
Ciao vndlrt,
bene, abbiamo in mente più o meno le stesse mete per quest estate! :)

Spiegami meglio i percorsi che intenderesti fare che magari ci si mette d'accordo per la seconda settimana di agosto. Io avevo in mente due giri:
1) madonna di campiglio - tovel (e visto che l'hai già fatto, mi dettagli e mi spieghi un po' il percorso?)
2) val d'ultimo -> passo di rabbi -> pernotto al rifugio stella alpina al lago corvo -> passo palù -> pranzo a malga preghena alta (ci porto i ragazzini a fare campeggi) -> discesa da bresimo

Anch'io, tra una cosa e l'altra, sono scarsissimo in quanto ad allenamento, quindi salita molto lenta, ma sulla discesa non si discute: a manetta!

grande... si dai: ti lascio il mio cell in mp e ne parliamo al cell meglio

comunque, per dare indicazioni anche agli altri che magari volessero aggregarsi!

_ TOVEL: la ho descritta quì http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4785311&postcount=1

dovrei salire a farlo tra due weekend percui posso dirti anche le varianti del 2011...

_DORIGONI: da vedere in loco (mi faccio una camminata e poi verifico la soluzione migliore) ma indicativamente partenza da rabbi-cascate saent (o per la strada che segue la stablasolo o quella alta ma non la conosco) - pra del saent - 106 - Dorigoni - ritorno - 126 - baita forborida (anche qui da verificare) - stablaz - fratte bassa - fontanino - rabbi

_ PEJO: cogolo - malga mare (asfalto, a meno che la sterrata non sia in ordine....) - 127 - rifugio scoiattolo - malga covel - 125 (se quest'anno riesco a prenderlo!!!) - malga giumella - 110b - 110 - variante "campeggio" - cogolo

_ BRESIMO questa: http://www.valdisole.net/cms-01.00/articolo.asp?IDcms=28669&s=88 con qualche variante simpatica (forse senza scendere in val di rabbi... mah...

poi boh!!!


ps: un amico mi ha detto che hanno sistemato un sentiero per salire al lago corvo da rabbi.... news prossima settimana
 

ispidale

Biker novus
1/3/11
18
0
0
Trento
Visita sito
grande... si dai: ti lascio il mio cell in mp e ne parliamo al cell meglio
risposto

comunque, per dare indicazioni anche agli altri che magari volessero aggregarsi!
volentieri! ma mi scuso fin da subito perchè so già che diventerà un post mooooolto lungo...

_ TOVEL: la ho descritta quì [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4785311&postcount=1[/URL]

dovrei salire a farlo tra due weekend percui posso dirti anche le varianti del 2011...
la mia idea, abitando a trento, era di sfruttare la "vacca nonesa" (AKA ferrovia trento-malè): per arrivare a madonna di campiglio sto valutando se è fattibile arrivare col trenino a daolasa, salire con la cabinovia e scendere lungo le piste o sentiero fino a madonna di campiglio o se prendere il bicibus da malè a madonna di campiglio... boh... se qualcuno ha qualche info ben vengano!
Poi per la discesa pensavo di non scendere verso il lago di Tovel, ma di starci a fianco e scendere alla malga spora, da cui poi si scende ad Andalo, da cui poi scenderei fino a mezzolombardo per riprendere il trenino e tornare a casa. Ma non ho la più pallida idea (non ho ancora studiato le cartine) riguardo i sentieri...anche qui qualsiasi informazione è ben accetta! Comunque se ci si trova si può anche variare il giro volentieri! :)

_DORIGONI: da vedere in loco (mi faccio una camminata e poi verifico la soluzione migliore) ma indicativamente partenza da rabbi-cascate saent (o per la strada che segue la stablasolo o quella alta ma non la conosco) - pra del saent - 106 - Dorigoni - ritorno - 126 - baita forborida (anche qui da verificare) - stablaz - fratte bassa - fontanino - rabbi
La salita al Dorigoni l'ho fatta 5 o 6 volte, ma a piedi. Le varianti sono abbastanza, ed io ne ho fatte poche a dire il vero, ma di salita pedalabile ne ricordo poca: dal parcheggio in loc fontanin partono i sentieri, sono 2, paralleli, su entrambe le rive del torrente saent. quello sulla destra orografica è una forestale fino alla stablasolo, poi sono tutti scalini fino a pra del saent, quindi bici in spalla. quello sulla sinistra orografica sale seguendo il corso del fiume (molto belle le cascate), ma anche qui pendenze secondo me impedalabili e comunque tanti scalini...
Poi, pra del saent è un bel prato in pianura, da lì sali lungo il sentiero dei cacciatori: prima scalini, poi super-pendente fino alla "palina", da lì penso si riesca a pedalare a tratti fin sotto al rifugio, ma su fondo roccioso tecnico.
Altrimenti, ma l'ho fatto una volta sola e non lo ricordo bene, ci sarebbe la variante "lunga": dal punto più verso valle del pra del saent sale sulla destra orografica un sentiero che porta velocemente in quota in mezzo al bosco, ma da fare con bici in spalla. Poi se non ricordo male dovrebbero essere saliscendi fin sotto il rifugio, ma non fidarti troppo della mia memoria... Poi gli ultimi 50m di dislivello si fanno senza dubbio con bici in spalla, niente da fare.
La discesa che mi hai descritto non la conosco, quindi non posso dirti niente.
Sicuramente stai attento ai pedoni: quei sentieri sono molto molto molto trafficati

_ PEJO: cogolo - malga mare (asfalto, a meno che la sterrata non sia in ordine....) - 127 - rifugio scoiattolo - malga covel - 125 (se quest'anno riesco a prenderlo!!!) - malga giumella - 110b - 110 - variante "campeggio" - cogolo
vado al rifugio larcher al cevedale quest anno, ma a piedi. in bici non ho il tempo, se non forse in settembre...

_ BRESIMO questa: [url]http://www.valdisole.net/cms-01.00/articolo.asp?IDcms=28669&s=88[/URL] con qualche variante simpatica (forse senza scendere in val di rabbi... mah...
l'hanno scorso ho fatto con una xc un pezzo di questo, ma vice-versa: partito da rabbi sono salito al passo palù e sceso a bordolona alta e poi bassa. di questo pezzo l'unico tratto che non sia su forestale è tra la malga palù e la bordolona alta. sia in un verso che nell'altro in questo pezzo di tracciato la salita è assolutamente impedalabile, mentre per la discesa serve sicuramente una full e un po' di tecnica.
Il giro che avevo in mente io prevedeva tappa per pranzo alla malga preghena alta, dove organizzo con l'associazione di cui faccio parte campeggi estivi per ragazzi di 11-16 anni. L'idea infatti era di arrivare in occasione della festa che si fa in mezzo al turno di campeggio. L'itinerario che ho immaginato è questo:
- partenza dal lago di s. geltrude in val d'ultimo, salita al passo di rabbi lungo la strada delle malghe e arrivo poi al rif. al lago corvo. dovrebbe essere quasi interamente ciclabile
- pernottamento in rifugio
- dal rifugio seguire il sentiero che porta al passo palù (dovrebbe essere ciclabile circa al 50%)
- dal passo palù scendere verso la bordolona alta e qui le opzioni sono 2:
1) a metà discesa parte un sentiero che porta alla cima zoccolo, ma è tutta sulle greste, e non so quanto sia fattibile in bici. Poi da cima zoccolo scenderei in qualche modo in mezzo ai rododendri fino a malga preghena alta
2) poco sotto la bordolona alta parte un sentiero saliscendi in mezzo al bosco con pochi tratti a spinta che arriva alla preghena bassa, da lì salita su mulattiera fino alla alta
La discesa poi prevederebbe di seguire il sentiero italia, che segue il corso del torrente partendo dalla malga preghena bassa. sentiero lento e tecnico, con un guado bellissimo, che poi si trasforma in una veloce strada forestale fino al paese di bresimo.

magari avere così tanto tempo per la bici da poter dire boh!!! :)


ps: un amico mi ha detto che hanno sistemato un sentiero per salire al lago corvo da rabbi.... news prossima settimana
facci sapere!!! So che tanti dal corvo scendono a rabbi, anzi, è una tratta molto battuta in mtb,ma in discesa, non in salita!
 

ispidale

Biker novus
1/3/11
18
0
0
Trento
Visita sito
Ciao Stefano!
Alla fine quest estate è un po' un disastro col lavoro e organizzo i giri con al massimo una settimana di anticipo...quando va bene... Difatti questo sabato si fa la traversata val di sole-rotaliana! Trenino Trento-Malè fino a Daolasa, cabinovia Val Mastellina, discesa a Madonna di Campiglio, cabinovie Grostè, discesa sentiero 301 fino ad Andalo, cabinovia quella lì, discesa sentiero 610 fino a Fai e poi boh, si può anche scendere per asfalto a quel punto... :) Poi a Mezzolombardo si riprende il trenino e si torna a casa...te gusta? Ci sei?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo