Vado di singola ?

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Da ignorante in materia come faccio io a verificare se devo togliere una maglia o meno?

metti la catena sui due estremi e verifica che la trasmissione lavori bene e che la gabbia abbia ancora un minimo di escursione..e' quella che ti serve perché non si spacchi quando inizi a far saltellare il carro..se hai una full e' pure peggio, mettici pure l'escursione della sospensione alle prove sopra.

la prova sul pignone piccolo e' meno "importante"..nel peggior dei casi hai la catena non ben pensionata (che rischia poi di cadere), ma quantomeno non c'e' rischio di rompere nulla.

questa e' anche la ragione per cui chi fa accocchi vari con il mono, tende ad aggiustare cio' che non va allungando o accorciando la catena; che non e' una soluzione ottimale di certo, ma quantomeno eviti di far danni..e i danni son sempre con la gabbia iperestesia e tensionata (oddio se la catena non va bene in tensione sul piccolo e cade rischi comunque un danno se si va a incastrare da qualche parte, ma la probabilità e' minore dell'altro caso..)
 

stevie812

Biker superis
15/6/09
370
1
0
Padova
Visita sito
se uno volesse fare la regolazione della catena per la 30 (partendo dalla 34), sulla spectral (che arriverá FORSE prima che diventi vecchio) esattamente come dovrebbe regolarsi? è indicato da qualche parte il numero di maglie, lo indica canyon o devo rivolgermi ad meccanico? perché dalle mie parti i meccanici che vedono canyon si comportano come i gatti con l'acqua quindi se posso fare da solo meglio! anche perchè immagino vari da modello a modello in funzione del passo e di altre quote, non solo dalla corona anteriore
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
se uno volesse fare la regolazione della catena per la 30 (partendo dalla 34), sulla spectral (che arriverá FORSE prima che diventi vecchio) esattamente come dovrebbe regolarsi? è indicato da qualche parte il numero di maglie, lo indica canyon o devo rivolgermi ad meccanico? perché dalle mie parti i meccanici che vedono canyon si comportano come i gatti con l'acqua quindi se posso fare da solo meglio! anche perchè immagino vari da modello a modello in funzione del passo e di altre quote, non solo dalla corona anteriore

se usi il tasto cerca trovi mille discussioni a riguardo..oppure vai sul sito sram o shimano e scarichi i manuali..

sempre la solita solfa...catena su corona grande e pignone grande senza passare dal cambio + 2 link
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
vero che sram non lo dice, ma io giro da 2 anni con la catena regolata sul 32 (come da manuale sram) ed alternando migliaia di km col 30 e col 32 senza mai alcun problema di sorta.


Già, sulla scale (e in genere sulle rigide) non ci sono grossi problemi...l'ho testato anche io e non ne ho avuti..ma non è generalizzabile, soprattutto se poi si parla di full
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
con quello che giri tu con la scale monta tranquillo il 30 per tutto l'AM che vuoi...io lo uso senza problemi ovunque...dove non sali col 30/42 spingi in alta montagna che tanto vai più' veloce..

vabbè essere allenati e fare 200.000mt di dislivello all'anno ma un 30*42 per AM è un po' deficitario, in alcune occasioni avrei beneficiato di uno sviluppo minore di un 22*32, che sviluppa meno del 30*42.

un 28*42 a 80 RPM si sale ai 7km/h a 70rpm ai 6km/h ed è sempre meglio che stare a piedi.

ad esempio qua il 90% ha fatto medie inferiori di 8km/h
https://www.strava.com/segments/4633956

idem qua
https://www.strava.com/segments/4633956
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
vabbè essere allenati e fare 200.000mt di dislivello all'anno ma un 30*42 per AM è un po' deficitario, in alcune occasioni avrei beneficiato di uno sviluppo minore di un 22*32, che sviluppa meno del 30*42.

un 28*42 a 80 RPM si sale ai 7km/h a 70rpm ai 6km/h ed è sempre meglio che stare a piedi.

ad esempio qua il 90% ha fatto medie inferiori di 8km/h
https://www.strava.com/segments/4633956

idem qua
https://www.strava.com/segments/4633956

io mi ero fatto tutte le tue stesse menate prima di scegliere la corona da usare...come scritto tante volte nel thread su XX1, a meno di essere assolutamente al limite con una certa corona, vedrai che quel minimo in più lo tiri fuori senza grossi problemi..

monta la 30 e vai sereno, non te ne pentirai...il 28 lo trovi poi corto in tante situazioni..la 30 e' un compromesso ottimo...ora dalle tue parti cosa usi?32?34?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A beneficio della discussione posso citare le scelte fatte da un amico buon agonista nelle gf. Sulla front da gara 29 ha il 32, sulla full AM sempre 29 ha messo il 28.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
vabbè essere allenati e fare 200.000mt di dislivello all'anno ma un 30*42 per AM è un po' deficitario, in alcune occasioni avrei beneficiato di uno sviluppo minore di un 22*32, che sviluppa meno del 30*42.

un 28*42 a 80 RPM si sale ai 7km/h a 70rpm ai 6km/h ed è sempre meglio che stare a piedi.

ad esempio qua il 90% ha fatto medie inferiori di 8km/h
https://www.strava.com/segments/4633956

idem qua
https://www.strava.com/segments/4633956


Nei miei Giri e in gran parte di quelli da Am che ho visto e fatto quando hai da usare il 42 hai un fondo così schifoso che non tieni quelle medie ne quelle cadenZe..e avere un rapporto operabile diventa pure controproducente per il grip..
 

digi

Biker popularis
Sulla mia Fritzz 27.5 ho tolto l'odiatissima guarnitura Deore e messo su la singola X1 con Qring ellittico di rotorbikes davanti e nel pacco dietro messo il pignone grande da 42 di e-thirteen. Direi che per quello che faccio io mi trovo benissimo e non sono un super atleta.
 

juanmata

Biker popularis
29/6/13
76
0
0
Toscana
Visita sito
Bike
Yt Industries Wicked 650B
Scusate c'è una discussione specifica per il passaggio da doppia a mono con l'aggiunta del 42t della OneUp? Altrimenti chiedo un consiglio a voi, che dopo due giorni che leggo non riesco a capire più nulla. Sono un principiante e sto capendo da poco il funzionamento del cambio ma non da poter decidere per conto mio. Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo