vacanze organizzate in mtb. siti consigliati?

luke980

Biker novus
14/3/10
18
0
0
Spinea
Visita sito
Ciao ragazzi, sono da poco iscritto al forum ma da 4 anni sono appassionato di mtb ma non posso dirmi un tecnico :-). non solo cross country mi piace anche girare e vedere posti portandomi dietro zaino e tenda. l'anno scorso ho fatto la mia prima vacanza in bici da autodidatta :capitani: ma nel 2010 mi piacerebbe provare qualcosa all'estero, magari lungo le belle ciclabili del centro Europa.
Per caso qualcuno di voi ha già esperienze alle spalle e può darmi un consiglio? Vi siete appoggiati a qualche organizzazione?
Ho visto il nuovo catalogo di girolibero, li conoscete?

GRAZIE MILLE IN ANTICIPO.
Buona bike a tutti
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Personalmente ritengo che non ci sia niente di più bello di una vacanza totalmente libera e autogestita.
Io giro da più di 10 anni e non mi sono mai appoggiato ad agenzie.
Ti posso consigliare alcuni itinerari:
- Il fiume Reno è interamente ciclabile da Schaffahusen fino all'Olanda
- La Mosella da Treviri a Coblenza
- Il Danubio anche nel tratto tedesco è molto bello
- L'Elba, da Dresda fino ad Amburgo.
Quello che ho fatto preventivamente si è limitato alla prenotazione di qualche alloggio dove avrei forse trovato qualche problema di affollamento.
Tieni conto che viaggiare in treno con la bici al seguito è facilissimo oltre i nostri confini, specie in Germania, Austria, Danimarca, Olanda, Belgio.

C'è solo l'imbarazzo della scelta, se curiosi nella mia firma troverai il resoconto del mio viaggio della scorsa estate.
Ora sono un po' fermo con il racconto, ma è solo una questione di (poco) tempo a disposizione.
 
  • Mi piace
Reactions: luke980

luke980

Biker novus
14/3/10
18
0
0
Spinea
Visita sito
itinerari stupendi ottomilainsù, grazie. Anch'io inizialmente avevo pensato di muovermi in completa libertà, e non l'ho ancora escluso, anzi. l'unico dubbio riguarda il bagaglio, averlo sempre sulla bici non ti limita nella possibilità di esplorare i vari luoghi che puoi trovare durante il percorso? So che toglie qualcosa al viaggio ma se trovo qualcuno che mi trasporta il bagaglio di tappa in tappa sono più libero. Forse almeno per le prime volte. O forse mi sbaglio, non sono ancora molto pratico
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
E' vero, il peso del bagaglio può essere un limite.
Ma hai sempre tutto con te, vai dove vuoi e ti fermi dove vuoi.
Sei libero di decidere l'itinerario anche a metà giornata, se sei stufo ti fermi o se il tempo è bello e la strada favorevole vai avanti.
Con un servizio di trasporto bagagli sei vincolato alle tappe già definite, io lo vedo come un limite.
 

luke980

Biker novus
14/3/10
18
0
0
Spinea
Visita sito
Ho letto il resoconto del tuo viaggio e ti ho lasciato un appunto. Complimenti ancora. Avevo già visitato Dresda e Norimberga e averle riviste mi ha fatto davvero piacere. Se con la tua esperienza hai altri consigli o pareri da darmi sono qua, mi faranno gran piacere. Grazie
 

freerider86

Biker ciceronis
29/12/05
1.596
-10
0
38
Torino
Visita sito
Io ho conosciuto la scorsa settimana questo sito trovandolo stranamente su Facebook (http://progetto-annibale.com/) e l'ho trovato molto valido, mi voglio appoggiare a lui per cercare di creare un itinerario per questa estate per fare un bel giretto! Se ti può essere da spunto.. Io come ha detto ottomilainsu, sarei dell'idea di essere libero di decidere tutto in base all'evolversi dei fattori in gioco!
 

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
47
Bergamo
Visita sito
[url]http://www.funactive.info/[/URL]

ho fatto 2 viaggi affidandomi a loro,Camargue e Castelli della Loira, mi sono trovata benissimo.
soprattutto i miei compagni,visto che per loro era la "prima volta!
viaggiare leggeri è sicuramente comodo,se non te la senti di portarti il bagaglio per tanti km,fai bene ad affidarti alle agenzie.....forse un pò troppo care,ma se vuoi la pappa pronta.....:medita:

ho provato entrambe le esperienze,
25kg di bike-bagaglio per il cammino di Santiago e solo il peso di una fotocamera per i 2 viagggi con l'agenzia.....li rifarei tutti e tre così come li ho fatti!!!!
per decidere devi solo sapere cosa vuoi e soprattutto cosa ti senti d'affrontare:i-want-t:
 

G_G

Biker superis
21/7/06
326
0
0
Firenze
Visita sito
La libertà di decidere di prima persona dove andare e cosa fare giorno per giorno secondo me è impagabile.
Quindi se sei orientato per tour in zone senza grandi problemi di pedalabilità (salite, sentieri, ecc.) meglio portarsi dietro quello che ti serve per decidere il percorso giorno per giorno e non appoggiarsi a nessuno.
Solo in caso di tour in aree tipo le Alpi allora può avere senso rinunciare ai bagagli pesanti e prenotare i rifugi per avere la libertà di poter fare in MTB certi percorsi con dislivelli importanti e sentieri.

Un'area che dovrebbe essere molto bella e tranquilla per la bici, e che però non conosco, è la lettonia-estonia-lituania.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo