V-BRAKE

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Sicuramente con i disco meccanici non risparmi sul peso ma hai una modulabilità della freneta notevole, per i v-brake direi il contrario ...la potenza frenante se sistemati a dovere con i pattini giusti è pressochè uguale.

Dipende sempre che cosa ci devi fare...

Cmq un mio amico li monta (475 a disco) su una trek ed è pienamante soddisfatto.
 

ton28

Biker serius
Mi viene in mente un // cn la diatriba ke si presentava con le prime auto, di massa, dotate di dischi sull'anteriore (Fiat 127 del 1975).
Oramai, sn al 100 % sull'ant e sempre + sul post.
Cmq sia, a nuovo, i freni a tamburo frenavano come i freni a disco.
I vari malfunzionamenti ed altro venivano dopo con l'uso.

Vai con i "Disc-breic" da 160 oppure da 203 su ant, se sei uno smanettone in discesa.
Però se rimani sui Mech; qlc centinaio di grammi in +, ma snz i problemi di olio (corrosivo) e spurghi alla bisogna e stesse leve dei v-breic (ankio li ho), vai sui BR-M515.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo