v brake tranciato di netto, eventuale passaggio a disco

Davi(Done)

Biker novus
22/4/10
19
0
0
Gallarate
Visita sito
oggi sono uscito con la neve, a un certo punto mi accorgo che il freno post non frenava più, smonto dalla sella e trovo il corpo del v-brake troncato di netto.
Direi che sono stato fortunato che non era l'anteriore, perchè ero in discesa...
e direi anche che i v-brake non mi danno più tutta questa sicurezza, quindi vorrei passare ai dischi almeno all'anteriore, direi che un disco meccanico è quello che mi serve perchè ho le leve dei freni integrate con i comandi cambio.
Cosa devo controllare per vedere se la mia bici é compatibile a montare i dischi?
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
- mozzi
- predisposizione attacco disco sulla forcella
- predisposizione attacco disco sul telaio (carro posteriore)

rimetti un v-brake della deca da pochi € e vai avanti così...

non ti conviene spendere più del valore della bici per mettere un freno a disco meccanico all' anteriore...
 

MortazzaBiketour

Biker serius
concordo con the max, anche se il disco meccanico ti darebbe un qulacosa in più rispetto al v brake non ci vedo questa grossa differenza, considerato anche che la spesa sarebbe piuttosto elevata, e come si dice in questi casi il gioco non vale la candela............. ma come tranciato il freno? in che materiale erano le leve?
 

MAURO MTB

Biker tremendus
Se hai i mozzi predisposti, forcella e il telaio con gli attacchi io prenderei i dischi meccanici della AVID modello BB7. Vanno benissimo e adesso costano anche poco.

Cmq se il V-BRAKE si è rotto c'era sicuramente qualche cosa che non andava... adesso non perchè tutti i modelli di bici nuove hanno i dischi i V-BRAKE non sono più affidabili...
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Se hai i mozzi predisposti, forcella e il telaio con gli attacchi io prenderei i dischi meccanici della AVID modello BB7. Vanno benissimo e adesso costano anche poco.

Cmq se il V-BRAKE si è rotto c'era sicuramente qualche cosa che non andava... adesso non perchè tutti i modelli di bici nuove hanno i dischi i V-BRAKE non sono più affidabili...

costano 90€ la coppia...considerando che la bici intera varrà si e no 200€ non mi sembra il massimo...

quoto la seconda parte invece...sarà stato uno di quei v-brake di plastica di infima qualità che se messi troppo alle strette cedono...
 

Davi(Done)

Biker novus
22/4/10
19
0
0
Gallarate
Visita sito
il v-brake rotto era in alluminio credo... di sicuro non era in resina, al momento della rottura era sotto un grosso strato di ghiaccio, magari è stato per quello... comunque volevo passare al disco davanti perchè come già detto non mi fido più dei v-brake.
Grazie comunque a tutti
 

marco912003

Biker serius
5/9/10
239
0
0
32
milano
Visita sito
io un po' di tempo fa sulla byke vecchia in cambio dei v-brake vecchi ho preso dal mio sivende leve + v-brake tutto in alu della tektro anodizzati di nero ho speso meno di 20 euro e andavano meravigliosamente mai trovato freni migliori! anche io pensavo quando me li ha messi davanti gli ho detto '' che e' sta roba di burro?!?!?'' ma se adesso non cambiavo byke rimanevo su quelli ottima frenata e anche buona modulabili poi per il meccanico ant. ho visto su ebay degli avid nuovi completi di dischi a circa 60 euro
invece adesso ho gli idraulici ed e' tutto un altro mondo!
 

MAURO MTB

Biker tremendus
io un po' di tempo fa sulla byke vecchia in cambio dei v-brake vecchi ho preso dal mio sivende leve + v-brake tutto in alu della tektro anodizzati di nero ho speso meno di 20 euro e andavano meravigliosamente mai trovato freni migliori! anche io pensavo quando me li ha messi davanti gli ho detto '' che e' sta roba di burro?!?!?'' ma se adesso non cambiavo byke rimanevo su quelli ottima frenata e anche buona modulabili poi per il meccanico ant. ho visto su ebay degli avid nuovi completi di dischi a circa 60 euro
invece adesso ho gli idraulici ed e' tutto un altro mondo!


Gli idraulici vanno meglio ma io NON disprezzerei, anzi, i dischi meccanici.
Io ho gli AVID BB7 sulla front (che la uso per all-mountain) con 185 ant e 160 post e mi trovo stra bene!!!!!!!!!!
Secondo me molto semplici ed affidabili. Chiaro sulla SX TRAIL ho freni idraulici da 200mm e chiaro che sono un'altra cosa ma anche l'utilizzo è ben diverso...
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
il v-brake rotto era in alluminio credo... di sicuro non era in resina, al momento della rottura era sotto un grosso strato di ghiaccio, magari è stato per quello... comunque volevo passare al disco davanti perchè come già detto non mi fido più dei v-brake.
Grazie comunque a tutti

ammesso che la forcella sia predisposta devi comprare:
- ruota anteriore con mozzo predisposto per il disco
- pinza freno
- cavo

direi su per giù 100€ di spesa per una bici che nuova costa 250?

i v-brake sono affidabili quanto i freni a disco se non di più...
comprati al massimo una coppia di v-brake più belli (fino agli XT non ti sveni, io andrei sui deore)

poi però se hai già deciso fai pure...
 

T.N.T. Furio

Biker superis
2/4/10
397
1
0
Livorno
Visita sito
guarda,anchio come te volevo passare ai dischi da una blicicletta che costava 350 euro nel 2004...ho migliorata finche putevo la mia,l'ho rivenduta e ho preso una mtb usata a 400 euro seria con dischi idraulici,forcella migliore e trasmissione migliore!
secondo me ti conviene far così!perlomeno spendi una volta sola e bene!
 

Fisico

Biker ciceronis
13/10/05
1.457
142
0
Groane
Visita sito
Bike
Canyon Strive
un corpo freno in alluminio che si trancia di netto è un evento eccezionale. Non puoi partire da questo per dire che i v-brake non sono affidabili. Alla stessa maniera la pinza di un freno disco ti si potrebbe aprire in due... In entrambi i casi però vorrei capire marca e modello, perché se parliamo di marche serie, cioè quelle di cui si parla in questo forum nel 99.9 % dei casi, eventi del genere non possono succedere
 

marco912003

Biker serius
5/9/10
239
0
0
32
milano
Visita sito
Alla stessa maniera la pinza di un freno disco ti si potrebbe aprire in due...
verissimo pero' quello che non ho mai capito le pinze idrauliche sono apribili? perche' vedo che la mia e' un corpo unico
poi riguardo al discorso del fidarsi dei v-brake perche non ci si dovrebbe fidare se li hanno inventati a qualcosa serviranno e poi guarda tutte le bici in giro che freni montano? al 70/80% ci sono loro!! almeno cosi e' nel mio paese...
comunque ti direi anche io di stare su xt o quelli piu conosciuti o anche perche' no se hai la forca e i mozzi gia predisposti e trovi un freno mecc. a poco prezzo la cosa si potrebbe anche fare pero' avendo gia' almeno la forca e mozzi predisposti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo