V brake o dischi

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
si ma rimane il fatto che, seppur riducendosi il divario prestazionale allo scendere del peso del biker+bici, il disco mantiene la possibilità di utilizzo in tutte le situazioni principalmente quelle fangose. questo, per esempio, è un divario non colmabile dai v-brake. io ero uno di quelli che adorava i v-brake, che dopo anni mi ero regoalto secondo il mio stile di guida e frenata, per esempio i miei pattini erano maniacalmente paralleli al cerchio e non a freccia con 1mm di distanza dallo stesso, perchè la mia frenata è sempre stata on/off e gestivo tutto con le dita. con i dischi ero sicuro che questa possibilità l'avrei persa, invece ora vado come un dannato peggio di prima e con più sicurezza. rimane, semmai, l'unica ragione davvero valida a favore dei v-brake e cioè il peso. ciao.
 

Giuppy

Biker perfektus
13/1/07
2.714
1
0
Calabria...
matrixpc.forumup.it
bè i v-brake sono ottimi in discesa infatti quelli a disco in discesa sono pericolosi, mentre quelli a disco sono ottimi per frenare in velocità ed sono piu' sicuri nell off-road!dipende quello ke fai!
:sumo::sumo::sumo:
 
si ma rimane il fatto che, seppur riducendosi il divario prestazionale allo scendere del peso del biker+bici, il disco mantiene la possibilità di utilizzo in tutte le situazioni principalmente quelle fangose. questo, per esempio, è un divario non colmabile dai v-brake. io ero uno di quelli che adorava i v-brake, che dopo anni mi ero regoalto secondo il mio stile di guida e frenata, per esempio i miei pattini erano maniacalmente paralleli al cerchio e non a freccia con 1mm di distanza dallo stesso, perchè la mia frenata è sempre stata on/off e gestivo tutto con le dita. con i dischi ero sicuro che questa possibilità l'avrei persa, invece ora vado come un dannato peggio di prima e con più sicurezza. rimane, semmai, l'unica ragione davvero valida a favore dei v-brake e cioè il peso. ciao.

si, ma stiamo parlando di Xc, è raro trovarsi immersi nel fango, oltre al fatto che nel ciclo cross, con il fango usano dei canti e su cerchi normali, senza avere troppi problemi, io credo che se utilizzati correttamente non ci sia problemi ne di frenata ne di sicurezza, personalmente ho usato e uso entrambi, ma la situazione + pericolosa la ho vissuta proprio a causa del disco, in un sentiero pieno di rovi, ho agganciato il tubo del posteriore, strappandolo dal caliper, nel frenare, la leva è andata a battuta, e io ho cappottato, frenando solo con l'anteriore, magari se si rompeva un filo era uguale, ma un filo lo riparavo subito, il tubo no...è un esempio per dirti che non è tutto oro quello che luccica, e rimango fermamante convinto che ci sono in entrambi pro e contro
o-o
 

gianquinto

Biker urlandum
19/9/05
569
0
0
40
bergamo
Visita sito
certo dipenderà da persona a persona.. dal peso e da tutto quello che ancora possiamo aggiungere.. tuttavia, riporto esclusivamente una mia esperienza personale, (peso 70 kg e di fango o condizioni al limite che possono aver influito sul mio pensiero non ne ho provate) sono da recente passato da v brake a disc e dopo un due-tre uscite come test non esiste paragone come potenza, precisione, modulabilità della frenata a favore dei disc(e non sto parlando in contesto pioggia o fango ma normalissimo)..
non c'è nessuno della mia compagnia che passando da v brake a disc abbia mai avuto l'intenzione di tornare sui propri passi.. e facciamo tutti xc..
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
I V-brake se li prendi abbinali con un paio di cerchi con piste ceramiche, provati e non son affatto male.
Però con i dischi mi trovo meglio e poi se uno ha un po' di manualità si centra bene i dischi e via!! E addio zin zin per boschi.... ( abituato a centrare gli Hayes HFX del 2004, con i nuovi avid Juicy 5 è un giochetto!! )

Consiglio, se hai amici o conosci qualcuno che hai i dischi ( decenti ) fatti na discesa e prova, poi vedi tu!!

Comunque su asfalto è dove secondo me guadagnano di più rispetto ai v-brake dandoti quell'effeto ABS all'anteriore che ti permette di fare staccatone da paura in pochissimo spazio.
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
come dico sempre se si percorrono spesso sentieri fangosi oppure il biker è decisamente pesante allora i dischi sono preferibili, anche se per ciò che concerne il fango, io con l'accoppiata ceramico + v-brake xtr non ho comunque problemi. il resto sono sensazioni e gusti personali, con un naturale vantaggio in termini di peso per i v-brake a parità di livello.
 

euphoriapostulant

Biker superioris
18/8/07
931
2
0
..
Visita sito
comunque se si parla di discese o anche all mountain io sono pienamente favorevole ai dischi, anche solo per la maggiore sicurezza che ne comporta l'utilizzo e a discapito di qualche etto in più e maggiore manutenzione e costi....
 

riose2

Biker novus
29/9/07
19
0
0
udine
Visita sito
salve sono principiante e la prima cosa che vorrei sono dei freni buoni: vi posso chiedere quali sono meglio per uno spazio di frenata piu breve sull asfalto, in particolare in discesa? perche prenderei un mtb per potermi permettere anche delle belle corse (senza la preoccupazione dell affidabilità) e vorrei proprio dei freni che mi permettano breve spazio di frenata senza tradirmi. disco o v brake? il disco si consuma prima?? ma quando una bici è disc è disc su tutte e due le ruote? scusate la domanda magari banale
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Io sono passato dai v-brake ai dischi.
Problemi di riscaldamento cerchio con v-brake li avevo nelle lunghe discese specie in asfalto.
Per non avere beghe con la manutenzione ho motato freni a disco meccanici (Avid BB7).
La modulabilità è pari ai v-brake ma la frenata è più potente e sicura sui terreni bagnati e fangosi.
Certo un impianto idraulico ha un "tocco" ineccepibile alla leva...
ma è questione di abitudine.
La semplicità dei meccanici mi rassicura anche di fronte ad eventuali problemi durante escursioni.

Poi ci si fa la mano a tutto.
Andavo assai bene anche con i v-brake
ma la sicurezza dei dischi mi sembra notevolmente maggiore.
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
salve sono principiante e la prima cosa che vorrei sono dei freni buoni: vi posso chiedere quali sono meglio per uno spazio di frenata piu breve sull asfalto, in particolare in discesa? perche prenderei un mtb per potermi permettere anche delle belle corse (senza la preoccupazione dell affidabilità) e vorrei proprio dei freni che mi permettano breve spazio di frenata senza tradirmi. disco o v brake? il disco si consuma prima?? ma quando una bici è disc è disc su tutte e due le ruote? scusate la domanda magari banale

Ciao,
partiamo per gradi:
su asfalto secondo me è indifferente il V brake o il disco, (le bdc vanno coi freni a ganascia) l'unico punto a favore dei dischi è in caso di bagnato (dove i dischi sono preferibili).
Comunque piuttosto che prendere un disco di m..., ti consiglio un V brake di qualità.
per la compatibilità, devi innanzi tutto controllare sul telaio e forcella di avere i supporti per dischi e perni per V brake, poi decidi tu!
ho visto bici con disco all'anteriore (più modulabile) e V brake dietro (frenata on-off), dopo dipende da te e da ciò che fai
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Se farai cross country ti consiglio i V-brakes senz'ombra di dubbio.


Quoto, ma solo SE:

-sei un peso molto leggero
-non fai discese lunghe
-esci solo se non c'è acqua
-esci solo se non c'è neve
-esci solo se non c'è fango
-hai mani e avambracci d'acciaio
-non ti piacciono le staccatone
-non hai mai provato una bici con freni a disco
:mrgreen:

Comunque sono cose personali, nèèèè: fatti prestare una bici con freni a disco per qualche giretto, poi torna ai v-brake e decidi da solo...


Ciao.
Marcello.
 
  • Mi piace
Reactions: apenseri

bike95

Biker novus
27/6/10
14
0
0
Fontana Liri
Visita sito
Ciao io ho i v-brake con pattini alligator vb-600wh, anche io faccio percorsi misti e i v-brake sono fantastici... avevo dei freni a disco shimano deore idraulici... li ho tolti perchè si surriscaldavano molto e avevano un effetto on/off e sull'asfalto è orribile... ti consiglio i v-brake con dei buoni pattini...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo