utilizzo bici nei sentieri o no??

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
il dio del gravity?? manco per idea, ho capito che con la mia bici non si può, per questo avevo chiesto se si potevano noleggiare e quanto costava.

è chiaro che non andrò su una pista di DH fra tre giorni ma prima vedrò
di fare parecchie gite in montagna per imparare.
mi scuso se sono sembrato presuntuoso non era mia intenzione, la mia era solo voglia di sfrecciare su qualcosa che abbia un pendenza, provate voi a vivere in un posto dove nel raggio di 100 chilometri il rilievo più alto è 10 metri!
Bé, un po' sì, è sembrato che il problema secondo te fosse solo tecnico, mentre nella bici come in pochi altri casi le prestazioni scaturiscono da un indissolubile rapporto tra bici e biker.
Però l'equivoco è chiarito, ci siamo spiegati.
Ciao
Claudio
 

bogie89

Biker novus
10/6/10
30
0
0
latina
Visita sito
io invece credo che tu non ti renda minimamente conto del terreno che troveresti nelle piste da dh e soprattutto delle pendenze!!!

vedrai che quando arrivi a destinazione e ti vedrai di fronte un percorso che scende praticamente a piombo ti ricrederai e non lo affronterai manco con la migliore bici da dh del mondo se non l'hai mai fatto e se non sai cosa stai facendo...

te lo dico perchè proprio l'altro giorno sono andato sul sempre visa (nel lazio) e volevo affrontare, come te, i percorsi da dh che attraversano il monte.....bhè dopo aver fatto il primo pezzetto con salto relativamente basso (50cm) ho lasciato perdere........è impossibile affrontare certi percorsi senza la tecnica adeguata a prescindere dal mezzo!!!

ti dico anche che c'erano delle discese che praticamente erano verticali o poco ci mancava, piene di sassi, radici e alberi intorno....

ti ripeto NON FARE COSE AZZARDATEEE!!!

rischi veramente grossso non tanto per la bici che si aggiusta o si ricompra, quanto per te!!!
 

BIkERdiCAMPO

Biker popularis
24/7/10
69
0
0
milano
Visita sito
ok ragazzi messaggio ricevuto voi siete sicuramente molto più esperti di me, io sono giovane e ne ho di strada da fare , però questa è una delle cose che voglio provare a fare almeno una volta nella vita, magari tra dieci anni ma la voglio fare, grazie di tutto e soprattutto della vostra pazienza.
ci si vede!
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
il dio del gravity?? manco per idea, ho capito che con la mia bici non si può, per questo avevo chiesto se si potevano noleggiare e quanto costava.

è chiaro che non andrò su una pista di DH fra tre giorni ma prima vedrò
di fare parecchie gite in montagna per imparare.
mi scuso se sono sembrato presuntuoso non era mia intenzione, la mia era solo voglia di sfrecciare su qualcosa che abbia un pendenza, provate voi a vivere in un posto dove nel raggio di 100 chilometri il rilievo più alto è 10 metri!

Ehh... si condivido, vivo anch'io nel mezzo della pianura padana. Da quel che ho capito non hai la macchina per spostarti, ma da Milano hai la possibilità di spostarti comodamente in treno.
Ti consiglio di prendere il treno de LeNord fino a Como (guarda sul sito perchè non trasportano sempre le biciclette) dove di percorsi ne hai a bizzeffe e puoi perfino sfruttare la funicolare Como-Brunate per le tue prime avventure con gli impianti di risalita.
Altrimenti con Trenitalia arrivi nel Lecchese dove hai altrettanta scelta di percorsi perfetti per la MTB.
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
nescafè;4045967 ha scritto:
anche io quando volevo prendere la mtb sognavo freeride e dh.....poi ho visto qualche video, ho capito cosa vuol dire.......direi che l' xc basta e avanza!

Beh... quello dipende dai gusti di ognuno. Io amo pedalare, ma anche affrontare discese incazzate... ho trovato la pace dei sensi con l'AM/Enduro.

Come hanno già detto, non ci si può improvvisare Freerider, ma non è neppure una disciplina impossibile, basta un po' di allenamento e di costanza come in tutte le cose.
Un ragazzo giovane un po' sveglio in un annetto riesce a passare dallo sterratino a discese che all'inizio reputava impossibili... ovviamente per gradi, ma sforzandosi sempre di migliorare e alzare i propri limiti. Poi dopo un po' di pratica si passa alla biga adatta e via al divertimento.
 

BIkERdiCAMPO

Biker popularis
24/7/10
69
0
0
milano
Visita sito
raga mi spiegate una cosa?
voi usate termini come "xc", "enduro", "cross-country" ecc. che penso siano dei modi diversi di usare la mtb.
c'è qualcuno che me li può riassumere correlando magari anche i nomi dei tipi di bici che si utilizzano?
 

nescafè

Biker ultra
19/6/10
688
0
0
acireale
Visita sito
Beh... quello dipende dai gusti di ognuno. Io amo pedalare, ma anche affrontare discese incazzate... ho trovato la pace dei sensi con l'AM/Enduro.

Come hanno già detto, non ci si può improvvisare Freerider, ma non è neppure una disciplina impossibile, basta un po' di allenamento e di costanza come in tutte le cose.
Un ragazzo giovane un po' sveglio in un annetto riesce a passare dallo sterratino a discese che all'inizio reputava impossibili... ovviamente per gradi, ma sforzandosi sempre di migliorare e alzare i propri limiti. Poi dopo un po' di pratica si passa alla biga adatta e via al divertimento.
si, ma non intendevo solo per la discesa....una discesa ripida presuppone una salita ripida...a me piace andare scorrevole...
 

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
il dio del gravity?? manco per idea, ho capito che con la mia bici non si può, per questo avevo chiesto se si potevano noleggiare e quanto costava.

è chiaro che non andrò su una pista di DH fra tre giorni ma prima vedrò
di fare parecchie gite in montagna per imparare.
mi scuso se sono sembrato presuntuoso non era mia intenzione, la mia era solo voglia di sfrecciare su qualcosa che abbia un pendenza, provate voi a vivere in un posto dove nel raggio di 100 chilometri il rilievo più alto è 10 metri!

ad 1 ora ci sono i piani di bobbio,cè anche il tamaro!!!e noleggiano le bici
io abito a lissone,pianeggiante anche lei,ma mi sposto e le pendenzone vicino a casa ci sono eccome,ho i due bike parks citati sopra a 100km!!!!
vai lì piuttosto che livigno,se impari a scendere a bobbio poi stai su quasi dappertutto
 

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
io invece credo che tu non ti renda minimamente conto del terreno che troveresti nelle piste da dh e soprattutto delle pendenze!!!

vedrai che quando arrivi a destinazione e ti vedrai di fronte un percorso che scende praticamente a piombo ti ricrederai e non lo affronterai manco con la migliore bici da dh del mondo se non l'hai mai fatto e se non sai cosa stai facendo...

te lo dico perchè proprio l'altro giorno sono andato sul sempre visa (nel lazio) e volevo affrontare, come te, i percorsi da dh che attraversano il monte.....bhè dopo aver fatto il primo pezzetto con salto relativamente basso (50cm) ho lasciato perdere........è impossibile affrontare certi percorsi senza la tecnica adeguata a prescindere dal mezzo!!!

ti dico anche che c'erano delle discese che praticamente erano verticali o poco ci mancava, piene di sassi, radici e alberi intorno....

ti ripeto NON FARE COSE AZZARDATEEE!!!

rischi veramente grossso non tanto per la bici che si aggiusta o si ricompra, quanto per te!!!

ehm....GLI STAI DICENDO LA COSA PIù SBAGLIATA CHE CI SIA!!!!!!!!
se lo spaventi poi non prova più,e se ha la voglia di andare a fare FR vuol dire che ha anche le palle,ne avrà visti di video no???
prima di spaventare così i pischelli pensa a cosa gli stai facendo perdere....ovvio che la preparazione la deve avere,ma deve farsi le ossa per ottenerla!!!

ma siccome internet rende tutte le conversazioni fredde tu penserai di sicuro:"questo ragazzino è solo un ignorante e deve portarmi rispetto"
prima di pensare questo ti dico che te lo sto dicendo con un tono amichevole,senza presunzione o altro:celopiùg:
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Dai ragazzi, qui non si vuole spaventare nessuno e la giovane età di chi ha posto il quesito (mi riferisco a bikerdicampo) non fa che giocare a suo favore, quindi se ci si vuole avvicinare al FR o al DH ben venga ma..... è evidente che c'è un ma!
Se si pretende di affrontare una pista cattiva con una frontina entry level è evidente che non si ha coscienza di quello che si va ad affrontare quindi è giusto mettere sull'avviso di cosa sia una pista da DH e su quali insidie possa contenere, spesso in rapida successione e senza via di fuga!!!
Questo non per spaventare ma per dire che in effetti certe discipline contengono una certa dose di rischi (anche grossi rischi) e che per essere affrontate occorre possedere tecnica ed esperienza, in mancanza di entrambe meglio evitare di fare cose avventate ed andare per gradi....
Piuttosto, già che si parla di bikepark e noleggio bici, in queste strutture spesso ci sono dei validi istruttori, se si ha voglia di iniziare col piede giusto forse è il modo migliore per investire qualche euro e farsi insegnare almeno le basi per non farsi del male!
 

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
certo,a bobbio gli istrutori ci sono
al tamaro non so,non ho mai chiesto...
e nel post prima io contestavo il fatto che Bikerdicampo veniva spaventato alla grande e quindi allontanato dalla meraviglia che è la discesa....
e poi il fatto che serva la tecnica è relativo....uno che va in bici da qualche anno e fa XC ha già le basi della MTB e quindi la discesa(se affrontata a velocità non elevate e accompagnati da un maestro)non fa di certo male le prime volte!!!
 

bogie89

Biker novus
10/6/10
30
0
0
latina
Visita sito
ehm....GLI STAI DICENDO LA COSA PIù SBAGLIATA CHE CI SIA!!!!!!!!
se lo spaventi poi non prova più,e se ha la voglia di andare a fare FR vuol dire che ha anche le palle,ne avrà visti di video no???
prima di spaventare così i pischelli pensa a cosa gli stai facendo perdere....ovvio che la preparazione la deve avere,ma deve farsi le ossa per ottenerla!!!

ma siccome internet rende tutte le conversazioni fredde tu penserai di sicuro:"questo ragazzino è solo un ignorante e deve portarmi rispetto"
prima di pensare questo ti dico che te lo sto dicendo con un tono amichevole,senza presunzione o altro:celopiùg:

Forse non hai capito....é un ragazzo come me che vuole provare a fare una cosa che senza un minimo di preparazione e tecnica é impossibile da fare!!!
Il mio intento era proprio quello di fargli capire che si potrebbe fare seriamente male.....per i video bhé......lasciano il tempo che trovano.....

Un esempio su tutti é il cavatappi di laguna seca.....in tv é una minchiate ma visto dal vivo fa veramente paura!!!
 

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
posso solo dirti una cosa......
io ho sempre fatto XC,andavo a saltare con gli amici ma niente di serio,ero come lui,alle prime armi e senza esperienza:cercavo di adattare la mia >XC per fare DH addirittura!!!!
poi ho provato a fare FR a bobbio con un maestro e una bici noleggiata da loro al bikepark...
sai cosa è successo???mi sono divertito un fracco,piste in piedi in certi punti,ma niente che con un po di impegno e un paio di cadute le prime volte non riesci a fare....
adesso ho due anni di militanza alle spalle,e sempre più voglia di girare....fagli provare a questo povero ragazzo,se poi gli prende paura smetterà da lui...ma pensa se invece gli piace un sacco e trova il più grande amore della sua vita come me...cosa gli toglieresti con i tuoi incoraggiamenti di lasciar perdere??
pensaci
e poi la tecnica in che ambiti te la faresti se non provando e imparando sul campo scusa???non so di posti dove fai FR in una vasca di gomma,e nemmeno di sport simili che si praticano invece in sicurezza completa...
e poi hai le protezioni e non sei per nulla obligato a scendere a manetta le prime volte!!!
 

bogie89

Biker novus
10/6/10
30
0
0
latina
Visita sito
si tutto quello che vuoi ma deve partire piano con percorsi facili...
se no rischia veramente grosso!

io frequento il semprevisa e ti dico che è veramente difficile con passaggi a pochi cm dagli alberi a destra e a sinistra con pietre e radici ovunque.....lo dico per lui e la sua incolumità...a me non ne viene nulla in tasca:il-saggi:
 

BIkERdiCAMPO

Biker popularis
24/7/10
69
0
0
milano
Visita sito
non fraintendetemi la mia idea di bici comprende anche la salita, ammiro il DH ma non lo praticherei a tempo pieno, però penso che una minima esperienza con il DH ti arricchisce (magari di lividi), è una delle cose che il biker che voglio diventare deve saper fare.
poi è chiaro che non bisogna andare impreparati pensando di fare una scampagnata, però è una cosa che farò di sicuro, magari non a manetta, magari non domani ma la farò.
ho capito perfettamente l' intento di bogie di mettermi in guardia, sto spaccando le palle hai miei per fare gite in montagna, così loro fanno pic-nic e io faccio pratica e quando mi sentirò pronto mi metterò la bici in spalla e farò una pista di DH.

grazie a tutti quelli che mi hanno risposto e soprattutto a bogie e maga
 

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
scerto,se no saremmo tutti dei Cerdic Gracia o dei Berrecloth!!!!!
intendevo che sa a cosa va incontro
però....voglio solo dire che se in discesa vuoi scendere piano lo puoi fare quindi il pericolo se si vuole si minimizza eccome!!!
sono daccordo con bogie nel dire che certo non lo manderei in val di sole o a pila o al tamaro o in tutti i bike parks cazzuti ad imparare,ma a provare in posto più easy non costa nulla nè in termini di sicurezza nè in termini di salute mentale
io la vedo così,da Freerider e da appassionato di MTb...poi anche l'indole più o meno spericolata aiutaa vederla come me....
però siamo VERAMENTE OT,non so perchè non ci hanno ancora chiuso il 3D, Bikerdicampo è quasi adulto e vaccinato e sa lui quando e come cominciare
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo