Utilità cardiofrequenzimetro

mischapt

Biker serius
8/5/06
179
0
0
Toscana
Visita sito
è come avere il contagiri in macchina. Senza vai lo stesso, con puoi vedere cosa fa il motore in ogni momento. Anche se non ti poni degli obiettivi precisi, è un modo per conoscere te stesso. Io per esempio mi sono accorto che se attacco una salita alleggerendo troppo il rapposto e finisco sopra i 170 ho i minuti contati prima di dovermi fermare. Se invece mi tengo sui 165, posso andare avanti anche 15 minuti.
 

lele3010

Biker superis
10/4/06
354
0
0
48
Zola Predosa (Bologna)
Visita sito
Te lo consiglio proprio.
Ho un CS100 della polar che funziona benissimo, a marzo dovrebbe uscire il CS400, più completo e con maggiori caratteristiche, quali l'altimentria, più file delle uscite, la possibilità di connetterlo via IR port per sincronizzare i tuoi allenamenti sul sito POLAR.
Utilizzandolo correttamente ti porta a scoprire molto bene le reazioni del tuo corpo sotto sforzo.
La cosa più bella e vedere a distanza di qualche mese i passi da gigante che puoi ottenere nella performance e nel recupero.
Ad inizio stagione facendo la mia salita test, MARESCALCHI 2.7km a CASALECCHIO (BO) ero sempre tra i 160 e 168 praticamente impiccato...
Ora alla stessa velocità la affronto a 154-160 con punte sino a 176 senza andare mai in crisi. Sulla vetta quando rellento in cuore rientra rapidamente nei livelli ottimali, mentre prima avevo bisogno di fermarmi perchè ero distrutto.

Come hanno già scritto altri forumendoli, durante le uscite lunghe ti è d'aiuto per evitare di strafare troppo :-(( e ricorrere al carro attrezzi per rientrare a casa.

Mi raccomando ad inizio stagione una bella visita sotto sforzo per idoneità sportiva è cosa buona, soprattutto perchè i medici ti indicheranno quali dovranno essere i tuoi limiti.

ciao lele
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo