Usura gomme a confronto: Vostri pareri

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Leggendo vari post, qui sul forum, alcuni di voi avranno notato che l’usura
delle nostre coperture (gomme, copertoni, pneumatici…chiamatele come volete)
cambia notevolmente da persona a persona, questo perché entrano in gioco molte
variabili che influiscono positivamente e/o negativamente in ciò.
Alcuni affermano addirittura di aver consumato al 50% la gomma posteriore
solamente dopo alcune uscite (forse 200/300 km?????).Altri affermano di aver trasformato un copertone Geax AKA in uno slik dopo 2 uscite.
Tralasciamo che personalmente la cosa non mi sembra vera, sembrano leggende
metropolitane create e gonfiate per fare bella figura, mi chiedo a sto punto se la gente
vada in giro a fare i BURNOUT con la bici!
A tal proposito Vi chiedo di scrivere qui di seguito le vostre esperienze sull’
usura delle gomme, confrontandola se possibile alla tipologia di mescola e/o di
copertura.
Chi ne ha voglia farà sicuramente cosa utile ai meno esperti e cercheremo di capire meglio certe affermazioni che sembrano irreali.....
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Io possiedo
Geax Saguaro TNT 26X2,00 montate in primavera, percorsi quasi 2000 km, presenta una discreta usura posteriore (50%) anteriore direi meno (40%) utilizzo 30% asfalto e 70% sterrato.
Geax Gato TNT 26x1,9 montate l'inverno scorso, percorsi quasi 1000 km, molto usurato il posteriore (70%) anteriore meno (50%), utilizzo 50% asfalto e 50% sterrato/fanco
Maxis Ardent Tubless 26x2,25 usate 200 km in sentieri di montagna, buone ma non ancora giudicabili nell'usura.
Le gato sono scese molto al posteriore, penso per colpa di un prolungato utilizzo su asfalto, buono l'anteriore.
Ottime le Saguaro sia come tenuta, scorrevolezza e usura.
A voi la parola con le vostre esperienze
 

TristanoMTB

Biker ciceronis
25/3/09
1.558
1
0
52
Milano
Visita sito
Qusto inverno ho montato le Gato TNT 1.9, usato quasi escusivamete in foristrada su terreni morbidi e sono ancora buone (spero ancora di usarle per un altro inverno)
Estate quasi solo offroad, front Saguaro TNT 2.0 consumati al 30% e rear Aka UST 2.0 quasi slick nella parte centrale, non ho risparmato "violentemente" nessun tipo di terreno.
Ora sulla bici nuova monto delle Hutchinson Cobra UST 2.1 e memore delle Piranha UST 2.0, che sono abbastanza simili ,credo che non abbiano un grande durata.

Se si usano su asfalto le gomme si fanno fuori molto ma molto più velocemente.
 

Louis XC

Biker serius
25/10/07
205
0
0
torino
Visita sito
Bike
Giant XTC
io ho notato che lo stesso tipo di pneumatico ha durate diverse, anche facendo + o - sempre lo stesso utilizzo, (30/40% asfalto, 60/70% sterro). Per esempio ho utilizzato per un pò i Nobby Nic UST 2.1 (3 cambi al posteriore, uno all'ant); al posteriore si sono consumate in maniera molto diversa, variando da una durata di circa 1200 km fino a oltre 2000. Penso che tra i diversi lotti di produzione le differenze siano notevoli.

Adesso ho i Geax Barro Mountain TNT 2.1, hanno circa 1300 km ed al post sono quasi alla frutta.
 

akula70

Biker superis
21/9/06
338
0
0
spilamberto
Visita sito
io monto CONTINENTAL SPEED KING
all'anteriore SUPERSONIC 2.1 per camera latticizzata montata ad inizio stagione km percorsi fino ad ora circa 3000km e finirà la stagione agonistica
quindi voto 10

al posteriore SUPERSONIC SNAKE SKIN 2.1 per camera latticizzata e ci faccio in media 500km(2/3 granfondo + allenamenti)
voto tenuta 10
voto usura 3

io però non le cambio perchè mi trovo benissimo con queste gomme

ciao
matt
 

omg

Biker superis
15/4/09
366
1
0
38
Cividale del Friuli
Visita sito
sulla vecchia bici montavo Nobby Nic 2.25 davanti e Racing Ralph 2.25 dietro...
Come percorsi siamo sul 70% sterrato 30% asfalto..
Percorsi 1300-1400 km il il posteriore era abbastanza mangiato, direi che rimaneva di lui un 30%, il nobby nic, praticamente nuovo.

C'è anche da dire che dipende molto dallo stile di guida.. c'è chi prima della curva arriva spazzolando di prepotenza (succede spesso), e chi se la fa pulita pulita...
 

giulio85vr

Biker superis
12/4/08
394
1
0
Verona City
Visita sito
Bike
Specialized, Lapierre
Monto al posteriore da sempre Larsen TT UST 2.0" e mi durano in media 3000-3500km, arrivo a consumarla proprio tutta con un uso 50% asfalto 50% sterrato. Per come è fatto il battistrada perde molto in trazione ma resta accettabile in frenata anche da molto consumata.

All'anteriore monto Maxxis Ranchero UST 2.0" e, quasi incredibile, ce l'ho su da più di 7000km ed è ancora al 50%!! Penso che montato al posteriore possa durare veramente molto.
Peso relativamente poco, 65kg in ordine di marcia, anche questo è un fattore che influisce molto sul consumo.
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.170
30
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Saguaro tnt al posteriore.Ne ho montati gia' diversi:fino a 1500 km va bene poi,quando la fila di tasselli centrali si unisce, in frenata diventa disastroso.Cmq arriva fino a 2000km (30% asfalto e 70 sterro).
Panaracer fire xc: 4000 km di anteriore ma ormai e' alla frutta.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
io monto continental speed king
all'anteriore supersonic 2.1 per camera latticizzata montata ad inizio stagione km percorsi fino ad ora circa 3000km e finirà la stagione agonistica
quindi voto 10

al posteriore supersonic snake skin 2.1 per camera latticizzata e ci faccio in media 500km(2/3 granfondo + allenamenti)
voto tenuta 10
voto usura 3

io però non le cambio perchè mi trovo benissimo con queste gomme

ciao
matt
addirittura 500 km? Ma non sono pochi per una gomma....
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
sE PER ASSURDO VOLESSIMO PARAGONARE I GEAX AKA AI SUPERSONIC.....DOVREI ASPETTARMI UN'USURA SIMILE (TRALASCIANDO MESCOLE E UTILIZZO) VISTO CHE IL BATTISTRADA è SIMILARE E CHIAMA DA Sè UN'USURA PRECOCE....?
 

Mudrider

Biker novus
Un saluto a tutti.
Io avevo 2 Ritchey ZMax Comp con camera montate di primo equipaggiamento.
Pressione 3.0 dietro, 2.8 davanti - peso del biker 95 Kg - Percorso 20% asfalto, 80% sterro.
La posteriore era usurata all'80% dopo 800 km e l'ho sostituita la settimana scorsa con Hutchinson Cobra (sempre con camera).
La gomma anteriore è al 50%

Mudrider
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
Nessuno scrive riguardo ai MAXXIS CROSSMARK? Io è da poco che vado in bici, non li ho mai avuti, però leggo in giro che come copertura è colto usata.

PRESENTE! :cucù:
Da qualche mese ho montato una coppia di maxxis crossmark in mescola 70a 2.1 per camera...
Dopo circa 1000km (forse 1200 :spetteguless:)
  • l'anteriore è ancor praticamente nuova... al max mancano 1-2 decimi di gomma... in pratica è sparita solo la strisciolina di gomma che divide il pneumatico in due (forse si forma in fase di assemblamento :nunsacci:) che sporge leggermente... OTTIMO!:celopiùg:
  • Il posterirore è consumato diciamo al 50% pre farvi capire sono appena (2 decimi di millimetro) le croci centrali
    3694Maxxis_crossmark_1-large.jpg
    in pratica il tassello centrale quadrato non ha più la croce ed è quasi semplicemente quadrato...
Come utilizzo potrei stimare sui 1200km percorsi:
  • 20 km di gare xc (misto asfalto, pavè, pineta, terriccio battuto, erba)
  • 1000km di asfalto
  • 180 km di sterrato (brecciolino, terra battuta, fanghiglia e anche il letto di un corso d'acqua con 30 cm d'acqua! :smile:)
Preciso che in una ventina di casi sono arrivato a bloccare la gomma posterire e questo probabilmente l'ha consumata notevolmente... :il-saggi:

Secondo me la posteriore a 2000 km lascierà già a desiderare...
quella anterire probabilmente a 3000-3500 ci arriva sicuro :celopiùg:

Ciao :prost:
Giovanni
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
PRESENTE! :cucù:
Da qualche mese ho montato una coppia di maxxis crossmark in mescola 70a 2.1 per camera...
Dopo circa 1000km (forse 1200 :spetteguless:)
  • l'anteriore è ancor praticamente nuova... al max mancano 1-2 decimi di gomma... in pratica è sparita solo la strisciolina di gomma che divide il pneumatico in due (forse si forma in fase di assemblamento :nunsacci:) che sporge leggermente... OTTIMO!:celopiùg:
  • Il posterirore è consumato diciamo al 50% pre farvi capire sono appena (2 decimi di millimetro) le croci centrali
    3694Maxxis_crossmark_1-large.jpg
    in pratica il tassello centrale quadrato non ha più la croce ed è quasi semplicemente quadrato...
Come utilizzo potrei stimare sui 1200km percorsi:
  • 20 km di gare xc (misto asfalto, pavè, pineta, terriccio battuto, erba)
  • 1000km di asfalto
  • 180 km di sterrato (brecciolino, terra battuta, fanghiglia e anche il letto di un corso d'acqua con 30 cm d'acqua! :smile:)
Preciso che in una ventina di casi sono arrivato a bloccare la gomma posterire e questo probabilmente l'ha consumata notevolmente... :il-saggi:

Secondo me la posteriore a 2000 km lascierà già a desiderare...
quella anterire probabilmente a 3000-3500 ci arriva sicuro :celopiùg:

Ciao :prost:
Giovanni
beh, poverina, con 1000 km di asfalto al posteriore....però mi incuriosiscono molto ste crossmark!:cucù:
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.170
30
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Scusa la domanda ma quanti mm di battistrada ci sono da nuove?Sarei interessato all'acquisto via internet e nn ho occasione di andare a vederle dal vivo..
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
Scusa la domanda ma quanti mm di battistrada ci sono da nuove?Sarei interessato all'acquisto via internet e nn ho occasione di andare a vederle dal vivo..

Parli delle crossmark? se parli di loro non ho crossmark nuove in casa però ho quella che all'anteriore si è fatta 1000 km e come detto è ancora nuova... ;-)

I tasselli laterali misurano 4mm
quelli centrali 3-3.5mm però forse originariamente erano 4 mm anche loro :spetteguless:
Ragazzi forse vado o.t. ma oggi ho fatto una gara xc che per un bel pezzo si snoda in un sottobosco... c'era 1cm di fango-terra-mollicci-mistofoglie e in un solo punto la crossmark mi ha chiusto il manubrio facendomi cadere (tutto ok comunque :spetteguless:) in quello stesso punto nei giri seguenti mi ha fatto scherzetti però anche altri sono caduti nello stesso punto! con altre gomme naturalmente :celopiùg:

p.s.: al posteriore per la gara ho montato un kenda karma 2.0 nuoco che avevo conservato perchè la crossmark del posteriore era troppo consumata e comunque inadatta alla fanghiglia :medita:

Ciao :prost:
Giovanni
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo