UST o TR??

Manolo Rodriguetz

Biker serius
1/9/14
295
1
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti,

premesso che se ci fosse la sezione "domande del...piffero" avrei scritto li dentro, ma che differenza c'è tra montare copertoni UST o Tubeless ready su cerchi tubeless nativi?

Mi interessano anche eventuali differenze di peso per capirci, e capire cosa è meglio.

Grazie a tutti!!!
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
le UST sono tubeless native, hanno fianchi (ed una costruzione generale) più robusti ed un peso (conseguentemente) maggiore rispetto ai TLR (o sigle analoghe diverse in base al marchio)... io da ormai una decina di anni (o poco più) ho sempre usato TLR trovandomi benissimo... vero è che per l'utilizzo che ne ho fatto e ne faccio (Xc e XcTrail) una costruzione più robusta non mi sarebbe servità a nulla... passando ad altre discipline più gravose l'esigenza di un maggior supporto della spalla e di una solidità generale maggiore potrebbe senz'altro farsi sentire...
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
In teoria (ma poi in pratica nessuno le usa così) le UST vere, con ruote UST native, non avrebbero bisogno di lattice per garantire la tenuta e per essere usate.

Le Tubeless ready sono più leggere perchè previsto che si usino con il lattice, quindi possono permettersi di essere un poco più porose.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
non del tutto vero, ormai esistono anche tb ready con carcassa rinforzata e pesano molto piu del classico tr ed hanno una ottima protezione e rigidita', diciamo che sono rimasti pochi che producono ancora copertoni ust, e' un progetto un po' abbandonato, la tendenza dei marchi piu venduti e acclamati e' quella di costruire copertoni tr con varie tipo di carcassa piu o meno rinforzata e leggere, vedi le versioni exo di maxxis la nersione snake skin di schwalbe. la verione grid di specy ecc.. ecc. tutte versioni belle robuste pesanti e rinforzate da non richiedere piu la versione ust
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ovviamente. Sono più resistenti perchè più robuste, con una costruzione massiccia. Quindi più pesanti.
Ma va detto che ormai quasi nessuna casa le produce più
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.085
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Da quanto ho capito le ust sono anche più resistenti alla foratura ed il peso é una conseguenza. No?

Diciamo che è il contrario, essendo più robuste e avendo la gomma meno porosa e più spessa per non far perdere aria, di conseguenza sono più resistenti alla foratura, cosa comunque possibile.

In teoria (ma poi in pratica nessuno le usa così) le UST vere, con ruote UST native, non avrebbero bisogno di lattice per garantire la tenuta e per essere usate.
.

Fino a questa estate ho sempre usato gomme USTsu cerchi UST, benché sia possibile andare senza lattice (come qualsiasi auto/moto) l'ho sempre utilizzato, non è impossibile bucare, prova ne erano le macchie di lattice sulla gomma ritrovate poi a bici ferma.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.774
13.576
0
Reggio Emilia
Visita sito
Le ust o lust ritengo siano possibilmente da preferire per le varie ragioni dette qui come in altri mille post, ma soprattutto perche' la durata del lattice e' quasi doppia e la tenuta sempre eccellente, mentre invece con le TR, come con le gomme da camera, se il lattice scarseggia o e' proprio secco, te ne accorgi subito perche' tendono a peggiorare molto la tenuta della pressione e si sgonfiano piu' rapidamente.
Io sono convinto, visto il comportamento che ho osservato in questi anni di uso di varie gomme latticizzate, che in una gomma non stagna come le tr, le microporosita' presenti, oltre essere in parte ineliminabili nemmeno dal lattice, continuino ad crearsi con l'uso e le sollecitazioni, determinado una minor tenuta e un maggior consumo di lattice.
Inizialmente pensavo che una gomma non ust una volta latticizzata diventasse stagna e anche senza di esso in futuro fosse utilizzabile come una ust nativa, in realta' non e' cosi', rimane sempre porosa e necessita sempre di lattice altrimenti non tiene bene.
 

ZORK

Biker serius
10/7/16
258
25
0
Visita sito
Metti ust o lust...se non fai gare fregatene del peso, vai in montagna in sicurezza, farsi 10/20/30 km a piedi con la gomma terra non é bello.
 

palombo

Biker novus
24/2/16
17
10
0
Visita sito
Penso anch'io che una Ust sia meglio come tenuta sul cerchio delle varie exo tr ecc ,ma i rischi di rimanere a piedi per tagli e ampi fori si equivalgono .
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.774
183
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ad essere pignoli bisogna precisare che esistono diversi tipi di gomme Tr,per esempio le Maxxis Tr ''non exo'' sono porose e trasudano lattice facilmente,invece già le Exo di solito non danno problemi e tengono pure la pressione senza il lattice (almeno per le ore che le ho lasciate senza)...insomma inutile aspettarsi resistenza e tenuta tubeless da gommine da 600gr con la consistenza equiparabile alla carta ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo