Punt Uscite sui Monti Pisani

Nicod

Biker superis
13/6/14
302
0
0
Pisa
Visita sito
Salve a tutti.
Mi rivolgo a voi di nuovo per avere un consiglio sull'itinerario che sto preparando per questo fine settimana.
Vorrei andare in loc. Mirteto partendo da Pisa, percorrendo via dei Condotti, arrivare ad Asciano, proseguire in direzione villa del Polacco, una volta in cima al Castellare, all'innesto con il 115 deviare verso il Passo del Castagno e da li prendere il 117 fino a Mirteto.
Conosco solo la via che porta alla villa del Polacco perchè già percorsa, per il resto mi affido alla cartografia e a voi: su carta sembrerebbe che la parte iniziale del 117 (partendo dal Passo del Castagno) è "carrabile" e con pendenze abbastanza umane, diversamente dall'ultimo tratto, che sembrerebbe un Single track o peggio.... che voi sappiate è percorribile anche in bici o bisogna proseguire con la bici in spalla? oltretutto mi preoccupa il rientro verso Asciano: vorrei passare per il Cisternone ma le pendenze non mi sembrano molto invitanti. Alternative?? E se volessi passare dal cisternone rischio l'osso del collo o è tutta una mia paranoia? allego solito schizzo su carta del cai con il percorso individuato.
 

Allegati

  • Senza titolo-1.jpg
    Senza titolo-1.jpg
    66,7 KB · Visite: 28

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Salve a tutti.
Mi rivolgo a voi di nuovo per avere un consiglio sull'itinerario che sto preparando per questo fine settimana.
Vorrei andare in loc. Mirteto partendo da Pisa, percorrendo via dei Condotti, arrivare ad Asciano, proseguire in direzione villa del Polacco, una volta in cima al Castellare, all'innesto con il 115 deviare verso il Passo del Castagno e da li prendere il 117 fino a Mirteto.
Conosco solo la via che porta alla villa del Polacco perchè già percorsa, per il resto mi affido alla cartografia e a voi: su carta sembrerebbe che la parte iniziale del 117 (partendo dal Passo del Castagno) è "carrabile" e con pendenze abbastanza umane, diversamente dall'ultimo tratto, che sembrerebbe un Single track o peggio.... che voi sappiate è percorribile anche in bici o bisogna proseguire con la bici in spalla? oltretutto mi preoccupa il rientro verso Asciano: vorrei passare per il Cisternone ma le pendenze non mi sembrano molto invitanti. Alternative?? E se volessi passare dal cisternone rischio l'osso del collo o è tutta una mia paranoia? allego solito schizzo su carta del cai con il percorso individuato.

scordati sto giro: l' unica parte buona è l' inizio fino alla casa del polacco, poi o non esiste ( per passo di dante ) o non è ciclabile ( per il mirteto ) o devi essere parecchio bravo in discesa sul 115 ( dal mirteto in giù ) oppure andare a piedi sul 119
 

Monty1975

Biker extra
6/10/10
711
117
0
Ristorante Le Porte
montipisanimtb.blogspot.it
Bike
Giant Reign LTD 2, Grand Canyon SL
Questo fine settimana vorrei salire da Agnano (tanto per cambia) da via santallago, raggiungere in tempi decenti croce...poi bisantola....poi sentiero delle antenne....quindi babus.... e forse viottolo ----- (che non ho mai fatto)

Secondo voi antenne, babus, e -----....dopo i nubifragi degli ultimi giorni....saranno percorribili? opppure dopo 2 metri sarò cosparso di fango, foglie e merde di cane?

Grazie

Vi stimo
 

Nicod

Biker superis
13/6/14
302
0
0
Pisa
Visita sito
scordati sto giro: l' unica parte buona è l' inizio fino alla casa del polacco, poi o non esiste ( per passo di dante ) o non è ciclabile ( per il mirteto ) o devi essere parecchio bravo in discesa sul 115 ( dal mirteto in giù ) oppure andare a piedi sul 119

peggio di quello che pensassi! allora posso scordarmi di arrivare al Mirteto in mtb. Ma da passo del castagno fino alle fontanelle, lungo il 117, almeno riesco ad arrivarci?
 

RAFFA64

Biker tremendus
28/2/12
1.131
0
0
New Fornacitty..
Visita sito
se non incomoda troppo li passeresti anche a me?
cos'e'? t'e' venuta voglia di trekkinghe...
icon10.gif
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Ordunque...quaRcuno aveva tolto tutti i tronchi di cima a fondo del calsifer, quindi fino all' acquata di ierl' altro, era aperto....quando si parla di condivisione eh.

Ne sono ovviamente ricaduti un fottio: nella parte bassa 12, in quella alta non so, mi sono solo affacciato alla curva più scassata appena sopra il CX e ce ne riera un pò....non son salito.

Nella parte bassa Ce ne è rimasto solo uno alla fine del finale macine....avevo un braccio parevo Nadal ed era medio grossotto....toglibile da freschi.

Sono spuntati dei selciatini in un paio di solchi, qualche parabolica è un pò più liscia e tutti gli scoli bassi sono stati riaperti come si deve.

I tronchi giù mi sa che rimarranno giù, tanto qualcuno li toglie....per il fondo e lo scolo delle acque ci penserà la spirito santo con tempistiche da mistero della fede

Andate e godete
 

pippolilli

Biker urlandum
19/5/13
597
0
0
calci la gabella
Visita sito
ciao ragazzi la prossima settimana abbiamo la riunione in comune per iniziare a cercare i vari proprietari dei ST non riconosciuti come RET, e sono quelli che interessano la maggior parte delle persone......
Quindi io ho tutte le tracce dei sentieri che posso fare con la mia front... e cioè tutti i sentieri validi per chi fa XC
Ma l'associazione non si limita a chi fa XC bensì sta lavorando per tutte le MTB compreso l'Enduro e il DH, sappiamo tutti quanti che è molto più difficile avere i permessi, ma ce la possiamo fare..... e non è più così lontano.
Quindi chiedo a tutti quelli che hanno le tracce del mcleod, del secco, ed altri sentieri amati dagli enduristi e dai DHisti... a scaricare le proprie tracce in formato GPX ( su strava è possibile ) e a caricarle qua sul gruppo, in modo che possiamo prenderle e stamparle sulla mappa apposita per rintracciare i proprietari.
inoltre se qualcuno conoscesse già qualche proprietario il suggerimento sarebbe più che ovvio!
per chi non sa come scaricare le proprie tracce da strava:
andare sull'attività che interessa, sulla sx sotto overview e analisys c'è il tastino della chiave da officina ( impostazioni - actions ) fare clic li sopra, e si apre un menu, l'ultima voce è: export GPX . li avviene il download.
prendere il file scaricato e caricarlo qua sul forum, oppure sul gruppo ST Monte pisano di FB tramite il taso " +File"
 

ScRe4mY

Biker tremendus
3/7/12
1.191
61
0
Pisa
Visita sito
Bike
al momento nulla
Io ho fatto solo il Mec Leod, quindi posso analizzare solo quel file gpx, se mi passate anche i file di giri con il Secco, la casetta e lo zampirone posso estrarre solo i single
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
il secco e il mc sono quasi integralmente su demanio. L' unico tratto privato è quello subito sotto la strada asfaltata, m ipare di capire dalla mappa di un unico proprietario al massimo.Si tratta di un pezzo privato molto piccolo, poi è tutto demanio. Per questi due sentieri la traccia gps non serve
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo