Uscite in notturna...

ibart

Biker serius
3/7/14
127
1
0
Trieste
www.migio.com
Salve... mi è venuta voglia di fare uscite in notturna. Il tragitto comprende 2 km di strada urbana per arrivare a una ciclabile che mi porterebbe su per la collina e nel bosco. 5% asfalto, 40% ciclabile, 55% sterrato 8-)

Che configurazione di luci mi consigliate?

Io pensavo:

posteriore: luce rossa a intermittenza, roba scadente senza troppi problemi.
anteriore: sul manubrio una luce LED con carica USB... quale?
anteriore²: sul casco, una luce LED con carica USB... quale?

Consigli ulteriori? Grazie.
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Premesso che ci son Xmila discussioni sulle notturne di cui una su "altre parti" kilometrica; per affrontare le notturne io ritengo indispensabile:

-Luci per vederci: almeno una o meglio (molto) due di cui una su casco e una su manubrio,di potenza variabile e comunque non sotto 1000 lumen REALI

-Luce di servizio: da accendere in tratti illuminati,paesi etc... quando le luci "ammiraglie" sono inutili e possono infastidire. Basta una luce ben fatta e che rischiari il terreno davanti la ruota ant. sufficientemente per vederci procedendo piano. Può sostituire una delle altre luci nel caso malaugurato si avessero problemi.

- Luce rossa dietro,ben luminosa e con più modalità (io ne ho una sul reggisella e una sul casco),ma non basta IMHO

-Per essere visti dagli automobilisti la lucina rossa conta poco o nulla,se poi coperta da ruota o telaio,o sporca è finita. Serve la rifrangenza; a tal scopo esco con coprizaino riflettente (tipo gilet da auto) e bracciali anch'essi rifrangenti ai polsi e caviglie (trovi tutto da Deca) più i vari inserti rifrangenti sui vestiti (roba minima) e i catadiottri su entrambe le ruote. Un accessorio rifrangente,in special modo se si muove (caviglie,pedali) è molto più immediato che notare una lucina rossa magari mentre hai un'auto avanti che ti abbaglia...

EDIT: una piccola torcia portatile da mettere nello zaino può tornare utile,esempio se fori per vedere ciò che fai
 

skipper87

Biker serius
30/4/11
117
0
0
tra VR e il lago
Visita sito
Direi che Jaco sembra aver già soddisfatto la tua domanda:
-Per il posteriore per me va benone anche un bel led intermittente meglio, sul reggisella. basta che sia ben luminoso.. se no ti falciano come un grissino ;)
- Per l'anteriore quoto che è meglio averne due.. poi dipende dal tipo e dalla durata dell uscita.. però si una sul manubrio e una sul casco, anche perchè sopratutto sullo sterrato o discese magari tecniche avranno funzioni diverse.
- La luce extra anteriore va bene sulla strada e anche sulla ciclabile perchè: non serve eccessiva potenza luminosa e sopratutto si evita di consumare il faro da 1000 e passa lumen che hai sul manubrio o sulla testa.

Per il quale? è un problema.. diciamo che dipende da:
-Qualità / effettiva luminanza
-Durata
-Budget a disposizione (certi costano un rene)

Io faccio anche uscite in notturna sulla neve e quindi mi sto sperimentando vari tipi di fari.. alla fine si va sul sicuro autocostruendoli.. comunque si trova qualcosa di buono in giro anche senza spendere centinaia di euro.. :) (per fortuna!)

Comunque occhio alla durata... o al max prendi un pacco batterie extra.
Trovarsi in mezzo al bosco senza luce.. non è mai cosa molto gradita :) Quindi prevenire meglio che curare ;)
 

Katumba

Biker serius
25/8/13
107
0
0
40
Tra le nuvole
Visita sito
Io uso due luci, una sul casco e una nel manubrio tutte e 2 da 1000 lumen più una luce rossa dietro lampeggiante è una di riserva nello zaino, per quanto riguarda la luce di "servizio" avendo i faretti 3 regolazioni nei tratti illuminati la metto alla minore intensità
 

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
Ma dove sei andato a vedere? Non è un refuso, 1000 lumen servono. Al limite con 400 lumen se vai piano in ciclabile forse ti bastano, ma di sicuro con 100 lumen non vedi nulla. Comunque la potenza indicata è quella massima, di solito le luci hanno un tasto per permettere alcune potenze di illuminazione più basse (per far risparmiare la batteria, visto che di solito è la sua durata ad essere limitata)
Io mi sono trovato bene sia con la Sigma Powerled Evo, sia con la Fenix BT20, ma costano parecchio, molti utenti si trovano bene anche con luci molto meno care.
Meglio che dai un'aocchiata a
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=6356759
dove l'argomento è stato ampiamente dibattuto.
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
59
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
uso due faretti cinesi, questo è il terzo anno e mi ci trovo bene mai avuto problemi..... fanno un ottima luce( 1600 lumen dichiarati) sinceramente non so quanti siano ma con due il sentiero è illuminato alla perfezione!! a potenza min si fanno tranquillamente le 4 ore al max arrivi a 2 ore o poco più..
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Come 1000 lumen? Sono andato a vedere e le luci arrivano al max a 100 lumen. Avete fatto un refuso tutti e tre?

Grazie per le risposte.
...mi sa che sei rimasto agli albori delle luci...
..ora con i led si raggiungono lumen una volta impensabili e con durate di alcune ore...personalmente ne ho 1000 fascio profondo sul manubrio e 1200 fascio largo sul casco...o-o..e sono cifre dichiarate ed effettive....:spetteguless:
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Come 1000 lumen? Sono andato a vedere e le luci arrivano al max a 100 lumen. Avete fatto un refuso tutti e tre?

Grazie per le risposte.

100 lumen per fuoristrada non vanno assolutamente bene

Meglio 2 faretti, 1 a manubrio ed 1 su casco: totale almeno 1000 lumen, meglio 2000; piu' di 2000 e' superfluo.
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
100 lumen per fuoristrada non vanno assolutamente bene

Meglio 2 faretti, 1 a manubrio ed 1 su casco: totale almeno 1000 lumen, meglio 2000; piu' di 2000 e' superfluo.

hai risposto ad un messaggio di un anno fa... :spetteguless:


:cucù:

e facciamoci sto giro nel bosco
https://youtu.be/KcaGDHmKgvM
:cucù:

a parte l'aver ripreso un thread fermo da oltre un anno, ma il bosco dov'è?!?

mi aspettavo almeno di vedere il bosco in notturma coi fari sparati sul tragitto...

Ho visto solo la panoramica di un paese mentre lo riprendevi da fermo...

Va bene, dai, sarà per la prossima volta, anche se non ho capito a sto punto il senso del messaggio e il riaprire una discussione ormai morta come questa...

PS: permettermi poi di dire che fare un video in cui si mostra di essere partiti in solitaria per una notturna nel bosco e nel quale ammonisci gli altri di non farlo mai perchè pericolosissimo (e qui son d'accordo con te), mentre proprio tu stesso lo stai facendo, non è il miglior modo di insegnare le cose e dare il buon esempio... :spetteguless:
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Personalmente, a parte il faretto sul manubrio e la luce posteriore rossa intermittente, ho un secondo set identico da utilizzare in caso di malfunzionamento o rottura di quelli che utilizzo e collocati nello zainetto. Più un faretto sul casco.
Guidando fuoristrada le cadute (e le co seguenti rotture di qualcosa) so o sempre in agguato, per cui sempre meglio premunirsi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo