uscite anche con la pioggia?

Jossua3

Biker tremendus
18/10/07
1.290
0
0
arcore
Visita sito
il carbonio è un ottimo conduttore di corrente ma penso che come attira fulmini abbia le stesse proprietà di altri metalli...ma sono ignorante in questo e altro ancora...

penso che se ti centra un fulmine in bici e/o anche in auto ti frigge gli attributi...e secondo il calcolo delle probabilità e un po' come fare 6 al superenalotto....

io per esperienza personale sono uscito con un sole spaccapietre e nel giro di 5minuti5 ho beccato una grandinata che ancora mi ricordo, adesso dico che è stato divertente, ma in quel momento non lo pensavo affatto!!!

bisogna poi vedere la definizione di mi infango e mi diverto...pedalere su stradine molli con qualche buca ogni tanto va bene..ma se devo guadare ogni 100 metri le paludi del mekong...non mi quaglia...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Non sono un esperto di ste cose, ma credo che il solo telaio non è un rischio è come l'auto quando fuori sfulmina è uno dei posti più sicuri in quanto isolata, fanno la stessa funzione anche le gomme della MTB, le manopole di gomma, la gomma la suola delle scarpe (quindi non dovresti aver un contatto diretto col telaio), il problema sta nel fatto che se un fulmine becca la tua bici con te sopra è molto probabile che ti prenda direttamente, poi le proprietà del carbonio rispetto ad alluminio, acciaio o titanio non le conosco e non so se sia più portato a fare da parafulmine rispetto agli altri.

Avevo letto un articolo al riguardo.
A quanto pare le gomme da MTB non sono sufficientemente isolanti da salvarti da un fulmine. Inoltre secondo me è facile che il terreno venga a contatto diretto col cerchione (fango, pietre) in questo modo l'elettrizzazione si trasferisce anche alla bici. Per questo non è affatto vero che sulla bici sei sicuro, la dimostrazione sono quei bikers morti fulminati l'anno scorso (se ben ricordate ci sono stati numerosi casi).
Il carbonio è un buon conduttore, più dell'alluminio. E'quindi facile che si elettrizzi e che funzioni da parafulmine. Però dobbiamo ricordarci che non esiste nessun materiale che "attira" i fulmini. Se noi siamo il punto più vicino alla nuvola allora il fulmine ci colpirà perchè tende a percorrere il percorso più breve.
Alcune d'oro nel caso vi doveste trovare in queste brutte situazioni: lasciate la bici ad una 50 di metri da voi e accucciatevi, possibilmente in una conca. La posizione accucciata fa si che anche nella malaugurata ipotesi che il fulmine vi dovesse colpire, è più probabile che si scarichi all'esterno del corpo (con buone probabilità di sopravvivenza). Stare distesi è sconsigliato perchè sul terreno si generano delle scariche elettriche quando cade un fulmine. Se siete distesi potreste rimanere folgorati. Stando accucciati invece le scarpe danno un minimo di isolamento.

Detto questo bisogna distinguere diverse situazioni. In montagna prendersi un temporale è molto pericolo. L'anno scorso all'esische abbiamo rischiato veramente grosso: ci siamo trovati in mezzo ad un violento temporale su sentiero in cresta, senza nessuna via di fuga ne visibilità, con la grandine e i fulmini che cadevano a pochi metri (prima che cadessero sentivi i capelli elettrizzati). Un conto è un giro in collina vicino a casa, un conto è andare in alta montagna, in posti isolati, senza un minimo riparo. Personalmente prima di andare in alta montagna guardo sempre le previsioni e poi valuto.
Diverso è il discorso dei giri vicino a casa. In quel caso seguo la regola: se non piove esco e se prendo acqua amen. Se invece piove lascio perdere perchè sinceramente non mi piace pedalare sotto la pioggia. Nel caso di bike park, per quelle poche volte che ci vado, invece giro in qualsiasi condizione, anche con la bufera (Se tengono gli impianti aperti). Scendere in mezzo al fango è divertentissimo e molto istruttivo (si migliora moltissimo la tecnica).
 
finchè non sono temporali si esce... sempre e cmq... solo i temporali mi fermano :rosik:
ci ho provato una volta sola ad andare oltre... ma quando il fulmine batte a 500m in linea d'aria giri la bici e ti fiondi a casa :i-want-t:

in macchina è impossibile subire danni se colpiti da un fulmine proprio perchè è una cd gabbia di faraday...
 

ticiotix

Biker ciceronis
Pensa con telaio in carbonio!!!:smile:
Cmq sono d'accordo,
io davo sempre un'occhiata prima di uscire su www.ilmeteo.it
era precisissimo, se diceva che alle 17 piove......porca miseria pioveva,
ma ultimamente non ci prende +?!?!?!
:nunsacci:

Dicono sia relativamente normale. Da qualche anno pare che sull'Italia il giro delle perturbazioni sia cambiato (non so se sia il riscaldamento globale, la rotazione dell'asse magnetico terrestre o solo corsi e ricorsi storici).
Ma la meteorologia, che, per forza di cose è basata pesantemente sulla statistica, sta faticando a cavarci fuori i piedi.
In Emilia Romagna l'Arpa ci prende molto bene ma a breve termine e su di una zona limitata. Chi le fa per tutta Italia ancora per un po' di tempo sarà nei problemi.
Ciao
TT:
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Sinceramente non lo so,
l'ho detto solo perchè ricordo che miei amici che andavano a pesca con le canne in carbonio,
quando era brutto tempo non andavano per questo rischio!!!

Questo e' sicuro, ma chiedi ai tuoi amici se si sentirebbero piu' sicuri a pescare sotto un temporale con delle canne di alluminio ;-) ...
 

Stefano86MTB

Biker popularis
21/8/08
92
0
0
Gaeta
Visita sito
Se non diluvia i boschi sono uno spettacolo sotto la pioggia, un silenzio rotto solo dal rumore dell'acqua sulle foglie e pochi impavidi in giro...una goduria..

in alcuni casi anche con la neve... se guardi tra le foto troverai gente che anche con la neve si è divertita...

dipende tutto da te....
:celopiùg:
è extreme uscire con la neve io lo fatto, è pericoloso ma è indescrivibile....
 

Fra92

Biker popularis
11/9/08
77
0
0
Brescia centro
www.detas.it

rovermtb

Moderatur Beatus
Uscendo mentre nevica si rischia come quando piove? Intendo pericolo dato da fulmini.

Porca put****!!!! Ho appena mandato il post, ho aperto Yahoo! e tra le novità mi becco "Aereo colpito da un fulmine"!!!!!! AIUTO!!! E' un segno!! Vuol dire che se dovessi uscire anche solo dal garage con la neve verrei colpito istantaneamente da un fulmine!!
http://it.notizie.yahoo.com/adnkxml/20080926/twl-grecia-aereo-swiss-colpito-da-fulmin-09e26cd.html

Il rischio di fulmini c'è solo se..... ci sono fulmini.....

Quando nevica non mi pare vi siano temporali e fulmini :medita:
 

Rudy63

Biker cesareus
Uscendo mentre nevica si rischia come quando piove? Intendo pericolo dato da fulmini.

Porca put****!!!! Ho appena mandato il post, ho aperto Yahoo! e tra le novità mi becco "Aereo colpito da un fulmine"!!!!!! AIUTO!!! E' un segno!! Vuol dire che se dovessi uscire anche solo dal garage con la neve verrei colpito istantaneamente da un fulmine!!

Quando nevica non c'è generalmente pericolo di fulmini.
I fulmini sono presenti solo in presenza di nubi temporalesche, e sono legati ai movimenti delle particelle presenti all'interno delle nuvole che per "sfregamento" si ionizzano e si caricano elettricamente.
Questo sfregamento avviene quando ci sono movimenti molto turbolenti dell'atmosfera, in particolare (nelle nostre regioni) quando un fronte freddo si approssima ad uno molto caldo.
La differenza di temperatura provoca moti convettivi molto intensi che provocano il suddetto sfregamento e, quindi, la carica elettrica delle nuvole che poi si scarica a terra con il fulmine.
 

vuferosilver

Biker superis
24/5/05
440
0
0
Arcore
Visita sito
Per il freddo vai tranquillo, abbigliamento invernale (gore tex o windstopper - spero si scriva così) e non hai problemi.
Per l'acqua anche io come tanti se piove me ne stò a letto, se la prendo che sono in giro (a meno di bufera) continuo il giro senza grossi problemi.
Ciao
 

Jossua3

Biker tremendus
18/10/07
1.290
0
0
arcore
Visita sito
io personalmente sosto da meta dicembre a meta gennaio con una dilatazione maggiore anche se fa molto freddo...

freddo quanto.... 5° - 0° - -5°
dipende solo con un vento freddo generalmente non esco (anni passati presi una sinusite che mi ha fermato per tutto l'inverno e ricadute in primavera al cambio brusco di temperatura)...

poi come ho gia scritto in questo o in un altro post, la bicicletta è fatta più da sensazioni che da certezze....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo