UPGRADE

maxxxpowerrr

Biker novus
11/7/18
11
0
0
30
Alessandria
Visita sito
Bike
whistle patwin
Salve a tutti, sono nuovo e spero di avere scelto la zona giusta per chiedere info.
Ho una whistle patwin entry level con trasmissione 3x7, volevo migliorarla cambiando il pacco pignoni con (ora ho un 14-28) un 14-32 e cambiare i copertoni con dei mezcal o race king visti che i sentieri sono battuti abbastanza bene e al massimo presentano delle pietre.
Secondo voi ha senso optare per questi miglioramenti o è meglio cambiare direttamente bici in un futuro?
La bici è stata presa a marzo quindi la vorrei utilizzare ancora per qualche anno.
 

Elandur

Biker cesareus
29/6/15
1.710
989
0
Visita sito
Direi che cambiare bici costa decisamente di più che cambiare un pacco pignoni + due copertoni, quindi la domanda è: quali limiti ti impone adesso il mezzo?

Perchè se il cambio pignoni è dovuto al fatto che ogni tanto la senti un po' corta magari su salite spinte, ma per il resto ti sembra che per il momento vada bene così, almeno per imparare, allora perchè no?
Se però senti che il mezzo comincia ad avere gravi carenze rispetto a quello che vuoi fare, allora forse è il caso di farsi una domanda se non sia ora di sostituirlo.

Io ho iniziato con una Rockrider 520, alla quale ho cambiato dopo molto poco sella, gomme, manubrio (760) e stem (40mm), portandola a un livello di guidabilità molto migliore di quanto non fosse da originale, e sufficiente per quello che stavo imparando a fare.

E' arrivato un anno e mezzo dopo il punto in cui o tenevo il telaio e cambiavo tutto il resto, che non aveva senso, oppure cambiavo bici. Ho fatto un grosso sacrificio e sono passato a una enduro da 160mm ant e post con reggisella telescopico, ed è cambiata completamente la vita...
 

mattia_83

Biker superis
3/7/18
467
195
0
40
San Pietro in Cariano (VR)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider
Mi accodo al topic....ho una RR della Decathlon molto basica, non c'è scritto nemmeno il modello, con copertoni più stradali direi, da 26". La bici è quello che è e infatti la sella non va bene e mi fa male il sedere dopo un po', e i copertoni sono a camera d'aria, però per fare gamba e fiato va bene per ora. Ieri ho provato ad affrontare un po' di sterrato, ma con risultati assai deludenti. Nonostante la forca aperta al max in compressione, la bici pareva 7n toro imbizzarrito anche su sassi di piccole dimensioni....ci ho riprovato dopo un po' con risultati abbastanza deludenti e ho rinunciato. Secondo un amico che va'in bici fin da bambino potrei migliorare un po'mettendo dei tubeless....voi che ne pensate?

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk
 

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
Ho fatto un grosso sacrificio e sono passato a una enduro da 160mm ant e post con reggisella telescopico, ed è cambiata completamente la vita...
E ci credo che ti è cambiata completamente la vita, hai fatto un bel salto di tipologia senza passare da mezzi intermedi tipo front di livello superiore, o trail biammortizzate :prost:
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Mi accodo al topic....ho una RR della Decathlon molto basica, non c'è scritto nemmeno il modello, con copertoni più stradali direi, da 26". La bici è quello che è e infatti la sella non va bene e mi fa male il sedere dopo un po', e i copertoni sono a camera d'aria, però per fare gamba e fiato va bene per ora. Ieri ho provato ad affrontare un po' di sterrato, ma con risultati assai deludenti. Nonostante la forca aperta al max in compressione, la bici pareva 7n toro imbizzarrito anche su sassi di piccole dimensioni....ci ho riprovato dopo un po' con risultati abbastanza deludenti e ho rinunciato. Secondo un amico che va'in bici fin da bambino potrei migliorare un po'mettendo dei tubeless....voi che ne pensate?

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk
Quanto pesi?
A che pressione avevi gonfiato le gomme?
 

mattia_83

Biker superis
3/7/18
467
195
0
40
San Pietro in Cariano (VR)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider
Quanto pesi?
A che pressione avevi gonfiato le gomme?
In effetti le gomme forse sono un po' troppo gonfie...io sono 1,81 e peso 86 kg. Quest'inverno vorrei prendere un bici più seria, però magari una sostituzione della sella e sei pneumatici più adatti, potrei anche metterli su.

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
In effetti le gomme forse sono un po' troppo gonfie...io sono 1,81 e peso 86 kg. Quest'inverno vorrei prendere un bici più seria, però magari una sostituzione della sella e sei pneumatici più adatti, potrei anche metterli su.

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk
Un po’ troppo gonfie cosa vuol dire?
2 bar?
2,5 bar?
3 bar?
O semplicemente hai gonfiato senza misurare?
 

mattia_83

Biker superis
3/7/18
467
195
0
40
San Pietro in Cariano (VR)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider
Un po’ troppo gonfie cosa vuol dire?
2 bar?
2,5 bar?
3 bar?
O semplicemente hai gonfiato senza misurare?
Ho gonfiato con una pompetta da casa, quindi non ne ho la minima idea ah ah. Provo a far rendere la cosa....se schiaccio con le dita la gomma non si piega molto, anzi molto poco direi

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.880
4.629
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ho gonfiato con una pompetta da casa, quindi non ne ho la minima idea ah ah. Provo a far rendere la cosa....se schiaccio con le dita la gomma non si piega molto, anzi molto poco direi

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk
Troppo gonfie.

Compra una pompa da officina (10-20 euro al Deca più vicino) e fai delle prove a pressioni diverse (senza scendere sotto il min che di solito è indicato sul fianco della gomma).

La stessa gomma a 2 o 3 bar cambia radicalmente il comportamento della bici in offroad.
 
  • Mi piace
Reactions: mattia_83

mattia_83

Biker superis
3/7/18
467
195
0
40
San Pietro in Cariano (VR)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider
Troppo gonfie.

Compra una pompa da officina (10-20 euro al Deca più vicino) e fai delle prove a pressioni diverse (senza scendere sotto il min che di solito è indicato sul fianco della gomma).

La stessa gomma a 2 o 3 bar cambia radicalmente il comportamento della bici in offroad.
Grazie mille, proverò

Inviato dal mio ONE E1001 utilizzando Tapatalk
 

Elandur

Biker cesareus
29/6/15
1.710
989
0
Visita sito
E ci credo che ti è cambiata completamente la vita, hai fatto un bel salto di tipologia senza passare da mezzi intermedi tipo front di livello superiore, o trail biammortizzate :prost:

Ho preso quella perchè sentivo la necessità di quella e avevo capito che genere di MTB volevo. Non avrebbe avuto senso prendere una front, perchè per i percorsi che facevo e lo stile di guida che ho una biammortizzata era ovvia (oggi prenderei magari una trail cattiva da 29).

Il punto è che spesso si legge o si vedono persone con bici molto basiche alle quali mettono mille upgrade che alla fine gli costano un botto e che migliorano le suddette bici di poco, da un punto di vista della funzionalità.
Che senso ha per esempio, su una RR520, mettere i freni idraulici, cambiare la forca, passare da tripla a mono, mettere il telescopico e cambiare sella, se con gli stessi soldi (o magari anche qualcosa di più) fai un acquisto che ti cambia l'esperienza di guida in modo molto più consistente?
 

dexter9

Biker serius
27/12/17
269
37
0
non precisata
Visita sito
Bike
Cannondale
Salve a tutti, sono nuovo e spero di avere scelto la zona giusta per chiedere info.
Ho una whistle patwin entry level con trasmissione 3x7, volevo migliorarla cambiando il pacco pignoni con (ora ho un 14-28) un 14-32 e cambiare i copertoni con dei mezcal o race king visti che i sentieri sono battuti abbastanza bene e al massimo presentano delle pietre.
Secondo voi ha senso optare per questi miglioramenti o è meglio cambiare direttamente bici in un futuro?
La bici è stata presa a marzo quindi la vorrei utilizzare ancora per qualche anno.
Se il pacco pignoni è da avvitare non è che hai grande scelta nei rapporti, se non ricordo male ci dovrebbe essere sunrace che offre un 13-34 e shimano che fa un 14-34 ma entrambi tra il penultimo e ultimo rapporto hanno un bel salto.
Però dovresti controllare perchè è una vita che non vedo un pacco pignoni da avvitare...
Di solito su bici entry entry level mettono questo tipo di pignoni.
Quanto al senso indubbiamente visti i costi minimi è una scelta che puoi fare senza tanti problemi: il pacco pignoni dovrebbe costarti meno di 15 euro e un paio di copertoni, se prendi le versioni base, ti costano poco di più.
 

maxxxpowerrr

Biker novus
11/7/18
11
0
0
30
Alessandria
Visita sito
Bike
whistle patwin
Se il pacco pignoni è da avvitare non è che hai grande scelta nei rapporti, se non ricordo male ci dovrebbe essere sunrace che offre un 13-34 e shimano che fa un 14-34 ma entrambi tra il penultimo e ultimo rapporto hanno un bel salto.
Però dovresti controllare perchè è una vita che non vedo un pacco pignoni da avvitare...
Di solito su bici entry entry level mettono questo tipo di pignoni.
Quanto al senso indubbiamente visti i costi minimi è una scelta che puoi fare senza tanti problemi: il pacco pignoni dovrebbe costarti meno di 15 euro e un paio di copertoni, se prendi le versioni base, ti costano poco di più.

Avevo trovato su amazon un 14-32 di shimano fatto:14-16-18-21-24-28-32, sinceramente non so se sia da svitare o no... ci potrebbero essere problemi visto che non c'è compatibilità? comunque il mio problema è che quando la salita è costantemente sopra il 10% mi cuocio troppo in fretta.
Riguardo ai copertoni allora, appena quelli attuali saranno consumati li cambierò con degli altri più scorrevoli.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Prova a riportare i dati della ruota e dei mozzi. Oppure vedi se c'è qualche sigla sulla cassetta
 

dexter9

Biker serius
27/12/17
269
37
0
non precisata
Visita sito
Bike
Cannondale
Avevo trovato su amazon un 14-32 di shimano fatto:14-16-18-21-24-28-32, sinceramente non so se sia da svitare o no... ci potrebbero essere problemi visto che non c'è compatibilità? comunque il mio problema è che quando la salita è costantemente sopra il 10% mi cuocio troppo in fretta.
Riguardo ai copertoni allora, appena quelli attuali saranno consumati li cambierò con degli altri più scorrevoli.
come faccio a capire quali sono quelli compatibili ?
Niente di più semplice: quello da avvitare è fatto così 7v a filetto.jpg
L'altro è diverso: 7v cassetta.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo