Upgrade sram level con altro

Andrè1982

Biker ultra
20/8/12
677
9
0
Catania
Visita sito
Salve a tutti.
Peso circa 70 kg e ho una mtb front con telaio in carbonio equipaggiata con impianto frenante SRAM Level (versione base) e dischi Formula.
Premesso che all'anteriore ho continui sfregamenti tra disco e pastiglie (credo che la pinza sia da registrare o allineare correttamente) questi freni per quel poco che io ne possa capire non mi hanno dato molta sicurezza in discesa.
Stavo valutando quindi di farli sostituire con qualcosa di migliore e sarei indeciso tra questi impianti:

- Formula Cura 2 (purtroppo non disponibili al momento)
- Formula Cura 4 (credo siano eccessivi per una front)
- Shimano XT (anche se credo che dovrei montare anche i dischi Shimano in questo caso)
- Shimano XTR (ma costano uno spoposito)
- Magura MT7 o MT8 (anche se ho letto di lamentele per leva spugnosa).

In passato su una front ho avuto dei vecchi Shimano SLX ma avevo sempre problemi di sfregamento all'anteriore con dischi Formula.

Grazie a tutti.
 

twist1990

Biker superis
14/4/09
441
157
0
pianezza TO
Visita sito
ciao, per quanto mi riguarda i freni non sono mai troppo…se fatti bene oltre alla potenza offrono controllo.

Altra cosa: secondo me fare i mischioni (impianto X con dischi Y e pastiglie magari Z) non ha senso se l’impianto è ben pensato…ovvi se ci si ritrova con i dischi centerline di sram, che sono un disastro già solo a vederli, il discorso è diverso…

Premetto che gli shimano recenti non li conosco bene e che i magura mai provati (anche se gli mt7 mi ispirano molto)…io sarò di parte probabilmente, ma per il prezzo che hanno i formula sono eccellenti.

io per la mia mtb da enduro volevo I cura 2, ma neri non li trovavo ed ho optato per i cura 4…devo dire che mi ci trovo molto bene anche se il pallino dei 2 mi è rimasto (sono più tipo da 2 pistoni in generale come feeling). Sono super controllabili e non si arriva mai al bloccaggio involontariamente…se però ci si vuole cappottare basta pinzare con l’intento di farlo :)

io quando ho scelto non mi ero dato un budget ed ho scelto quello che ritenevo migliore per i miei gusti…i magura li avevo messi al secondo posto, ma non avendoli mai provati non posso esprimermi a riguardo.

a prescindere di tutto metterei tutto della stessa marca chiaramente. I dischi formula sono tra i migliori (senza scomodare gli intend che sulla carta sono ancora meglio)…i dischi shimano sono costosi ma fatti già bene, i dischi magura non so ma paiono gia

quelli indicati sono tutti ottimi prodotti secondo me. Anche se di shimano al massimo valuterei gli xtr sinceramente
 

karalis76

Biker superis
18/9/13
376
52
0
Cagliari
Visita sito
Bike
BH RC Ultimate 7.5
Abbiamo lo stesso peso ed anch'io ho una front in carbonio. Shimano basta un nuovo SLX, se lo trovi meglio ancora un XT. Altrimenti vai di Cura. 4 pistoncini credo siano troppo, sempre che tu non faccia discesa, trail assurdi etc e ne abbia necessità.
I dischi formula sono più spessi di 0,2mm rispetto a shimano, questo può essere una causa dello sfregamento, insieme ad un errato centraggio pinza, pistoncino pigro etc.
Che uso fai della MTB?
 
Ultima modifica:

Andrè1982

Biker ultra
20/8/12
677
9
0
Catania
Visita sito
Abbiamo lo stesso peso ed anch'io ho una front in carbonio. Shimano basta un nuovo SLX, se lo trovi meglio ancora un XT. Altrimenti vai di Cura. 4 pistoncini credo siano troppo, sempre che tu non faccia discesa, trail assurdi etc e ne abbia necessità.
I dischi formula sono più spessi di 0,2mm rispetto a shimano, questo può essere una causa dello sfregamento, insieme ad un errato centraggio pinza, pistoncino pigro etc.
Che uso fai della MTB?
Poche discese tecniche, per lo più sentieri non troppo scassati e salite. Però a volte qualche discesa ripida c'è e in passato specie con gli slx al posteriore a volte l'impianto andava in crisi.
A livello di costi nello shop dove prenderei i freni i Cura 4 costano meno degli Shimano XT. Ovviamente non mischierei dischi e freni di diverse marche. Con i Cura 4 avrei già i dischi a costo zero in pratica. Però se sono troppo potenti non mi andrebbe nemmeno di ribaltarmi francamente... Valuto attentamente. Grazie a tutti!
 

Andrè1982

Biker ultra
20/8/12
677
9
0
Catania
Visita sito
ciao, per quanto mi riguarda i freni non sono mai troppo…se fatti bene oltre alla potenza offrono controllo.

Altra cosa: secondo me fare i mischioni (impianto X con dischi Y e pastiglie magari Z) non ha senso se l’impianto è ben pensato…ovvi se ci si ritrova con i dischi centerline di sram, che sono un disastro già solo a vederli, il discorso è diverso…

Premetto che gli shimano recenti non li conosco bene e che i magura mai provati (anche se gli mt7 mi ispirano molto)…io sarò di parte probabilmente, ma per il prezzo che hanno i formula sono eccellenti.

io per la mia mtb da enduro volevo I cura 2, ma neri non li trovavo ed ho optato per i cura 4…devo dire che mi ci trovo molto bene anche se il pallino dei 2 mi è rimasto (sono più tipo da 2 pistoni in generale come feeling). Sono super controllabili e non si arriva mai al bloccaggio involontariamente…se però ci si vuole cappottare basta pinzare con l’intento di farlo :)

io quando ho scelto non mi ero dato un budget ed ho scelto quello che ritenevo migliore per i miei gusti…i magura li avevo messi al secondo posto, ma non avendoli mai provati non posso esprimermi a riguardo.

a prescindere di tutto metterei tutto della stessa marca chiaramente. I dischi formula sono tra i migliori (senza scomodare gli intend che sulla carta sono ancora meglio)…i dischi shimano sono costosi ma fatti già bene, i dischi magura non so ma paiono gia

quelli indicati sono tutti ottimi prodotti secondo me. Anche se di shimano al massimo valuterei gli xtr sinceramente
Purtroppo i Cura 2 (i più economici della lista ma forse quelli con il rapporto prezzo/prestazioni migliore) sono quasi sempre indisponibili. Ti ringrazio!
 

Vins213

ex fat biker Salsus - ShiGura owner
2/9/18
3.677
2.309
0
33
Casalbordino
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
tra i freni elencati ti direi gli MT5, sono gli unici con un rapporto prezzo/potenza ottimo...la qualità è un po' a caso, di certo se spurgati bene non sono spugnosi, ma sono delicati, soprattutto lato pompante...gli xt ottimi, ma quasi introvabili a prezzi ragionevoli, altrimenti SLX (180€ la coppia, 150€ gli MT5)
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.660
6.359
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
intanto bisognerebbe capire che dimensioni di dischi hai.. perchè più che montare dei 4 pistoni su una xc che aggiungono peso inutile.. è meglio aumentare il diametro dei dischi che hai meno aggravio di peso.. e pure di prezzo..

quindi ad esempio montare 180 /180 o anche 200/180..

poi riguardo i freni ti consiglio anche io shimano slx che sono una garanzia o al limite xt (da un occhiata su bike discount)
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.952
5.980
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Qualcuno ha già detto che puoi montare qualsiasi freno basta che non sia marchiato Sram e vai tranquillo? :smile:
Xt8100 sulla front tutta la vita
Cura 2 se li trovi van benone ma sono più cattivi, adeguato al gravity
Magura mt7 sono da DH mt8 costano un botto ma van benone
Slx7100 van bene come gli XT ma costano meno..
 
  • Mi piace
Reactions: Nekro

twist1990

Biker superis
14/4/09
441
157
0
pianezza TO
Visita sito
Alessi bici fini a poco fa aveva anche dei cura X…che alla fine sono dei cura 2 in tutto e per tutto, ma solo alleggeriti (leve in carbonio, viterai titanio, guaine in Kevlar)…

non vedo per quale motivo si debbano prendere dei freni meno prestanti solo perché magari sono sprecati per usi leggeri…alla fine sono meglio in tutto, e anche come feeling. Boh.

che poi dei cura pesano di più di slx/XT? Se pesano di più penso proprio di poco, non so eh. In ogni caso io non vedo proprio storia, però vanno tutti bene quelli indicati per usi leggeri. Come dischi i 180 sono già di avanzo praticamente sempre, se l’impianto è buono.

con impianto nuovo io metterei dischi nuovi…non l’avevo specificato ma lo davo per scontato.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.004
3.019
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
non vedo per quale motivo si debbano prendere dei freni meno prestanti solo perché magari sono sprecati per usi leggeri…alla fine sono meglio in tutto, e anche come feeling. Boh.
Costano di più, pesano di più, sono meno modulabili, se non hai forcella, gomme e dischi adatti non riesci neanche a sfruttare la potenza in più che hanno.
Ma sono scelte
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

twist1990

Biker superis
14/4/09
441
157
0
pianezza TO
Visita sito
Costano di più, pesano di più, sono meno modulabili, se non hai forcella, gomme e dischi adatti non riesci neanche a sfruttare la potenza in più che hanno.
Ma sono scelte
Beh il costo non lo considero, non sembrava un problema dato che gli unici indicati come troppo costosi erano gli xtr se non ho capito male.

i dischi ottimi servono, ma come detto metterei gli originali…che sono ottimi e quindi il problema non si pone.

la forcella sufficientemente rigida aiuta chiaramente, ma visti i modelli di scelta do per scontato che sia almeno decente in modo da supportare i cura e gli mt7 che aveva indicato.

i pesi non so, andando a vedere molto velocemente vedo che slx stanno sui 278gr ad impianto (dischi esclusi), i cura 2 base stanno a 260gr (dischi esclusi)…i cura x stanno al di sotto ancora.

non ci vedo ste differenze incredibili di peso, ma mi perderò qualcosa.

gomme buone sono alla base, do per scontato tanto qualcosa di almeno decente.

PS: io sulla vecchia specialized epic montavo i the one, freni da DH belli seri e più difficili da modulare dei cura…beh avessi avuto ancora più potenza sarei stato solo che contento, tanto capito come si comportano si riescono a modulare senza arrivare mai al bloccaggio…un freno potente e ben fatto secondo me è sempre un plus. Poi oh se a pari prezzo o con poco meno si preferisce un impianto decisamente meno prestante va bene uguale per uso xc, quindi direi comunque ottimo.
 

Andrè1982

Biker ultra
20/8/12
677
9
0
Catania
Visita sito
intanto bisognerebbe capire che dimensioni di dischi hai.. perchè più che montare dei 4 pistoni su una xc che aggiungono peso inutile.. è meglio aumentare il diametro dei dischi che hai meno aggravio di peso.. e pure di prezzo..

quindi ad esempio montare 180 /180 o anche 200/180..

poi riguardo i freni ti consiglio anche io shimano slx che sono una garanzia o al limite xt (da un occhiata su bike discount)
Al momento come dischi ho 160 e 160.
Il 180 all'anteriore onestamente non l'ho nemmeno considerato onestamente.
 

Andrè1982

Biker ultra
20/8/12
677
9
0
Catania
Visita sito
Sono sempre più confuso onestamente. Come coperture ho dei Vittoria Barzo, la forcella è una Fox Rhythm (perno passante boost) con steli da 32. La bici l'ho presa a Dicembre 2021 e i dischi dovrebbero essere abbastanza nuovi ancora.
In definitiva quindi... Su Shimano XT o XTR con in ogni caso dischi Shimano.. oppure Cura 2/4 con i dischi formula attuali. Oppure Magura con dischi Magura.
I Cura X li ho visti pure, credo siano al livello degli XTR a sto punto, giusto?
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.004
3.019
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Beh il costo non lo considero, non sembrava un problema dato che gli unici indicati come troppo costosi erano gli xtr se non ho capito male.

i dischi ottimi servono, ma come detto metterei gli originali…che sono ottimi e quindi il problema non si pone.

la forcella sufficientemente rigida aiuta chiaramente, ma visti i modelli di scelta do per scontato che sia almeno decente in modo da supportare i cura e gli mt7 che aveva indicato.

i pesi non so, andando a vedere molto velocemente vedo che slx stanno sui 278gr ad impianto (dischi esclusi), i cura 2 base stanno a 260gr (dischi esclusi)…i cura x stanno al di sotto ancora.

non ci vedo ste differenze incredibili di peso, ma mi perderò qualcosa.

gomme buone sono alla base, do per scontato tanto qualcosa di almeno decente.

PS: io sulla vecchia specialized epic montavo i the one, freni da DH belli seri e più difficili da modulare dei cura…beh avessi avuto ancora più potenza sarei stato solo che contento, tanto capito come si comportano si riescono a modulare senza arrivare mai al bloccaggio…un freno potente e ben fatto secondo me è sempre un plus. Poi oh se a pari prezzo o con poco meno si preferisce un impianto decisamente meno prestante va bene uguale per uso xc, quindi direi comunque ottimo.
Ma si parlava di differenza tra 2 e 4 pistoncini o sbaglio?

Il peso è diverso soprattutto in relazione al numero dei pistoni presenti.
La forcella potrà anche essere ottima ma se ne ha una da 32 andrà comunque in crisi sullo scassato dove servono i freni appunto, non a caso ormai il mondiale da XC lo corrono con forke da 34-35.
Parlando di gomme intendo che se giri con le Magic Mary avrai un maggiore grip per non far scivolare la ruota in frenata, se invece hai su una Rocket Ron non sarà la stessa cosa.

Quindi parlando di bici da XC non ha molto senso avere un impianto da DH
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.004
3.019
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Sono sempre più confuso onestamente. Come coperture ho dei Vittoria Barzo, la forcella è una Fox Rhythm (perno passante boost) con steli da 32. La bici l'ho presa a Dicembre 2021 e i dischi dovrebbero essere abbastanza nuovi ancora.
In definitiva quindi... Su Shimano XT o XTR con in ogni caso dischi Shimano.. oppure Cura 2/4 con i dischi formula attuali. Oppure Magura con dischi Magura.
I Cura X li ho visti pure, credo siano al livello degli XTR a sto punto, giusto?
Per me andresti a colpo sicuro con gli XT 8100.
I formula cura 2 ok, i cura 4 secondo me non servono a nulla nel tuo caso, proprio per i motivi elencati sopra.
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.004
3.019
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ne sono convinto anch'io. Grazie mille!
Comunque io ho messo gli XT 8100 su dischi Avid e non hanno dato alcun problema!
La compatibilità è data dallo spessore del disco, controlla quello e nel caso usa quelli che hai.
Se poi volessi/dovessi cambiarli valuta un 180 all'anteriore, nonostante i tuoi 70kg non siano molti un po' di potenza frenante in più schifo non farebbe
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo