Upgrade ruote AM

ismaele

Biker novus
15/4/08
16
0
0
Aulla
Visita sito
Un saluto a tutti i forumendoli.
Innanzi tutto mi scuso se ho postato il topic nel posto sbagliato, ma nessuna altra scelta mi sembrava adeguata.
Dal 2008 guido una Mondraker Foxy che, pur con i suoi limiti, mi ha dato non poche soddisfazioni. Ora avrei intenzione di crearmi la biga dei sogni, e vorrei farlo sostituendo lentamente i componenti della mia, fino a sostituire in ultimo il telaio, che progetto debba essere in carbonio.
Ho già iniziato sostituendo l'ammortizzatore posteriore, passando da un Fox RP2 ad un DHX 5.0 air. I prossimi acquisti saranno i freni, passando dai Formula K18 che monto attualmente, a dei Magura Martha SL magnesium, ed il gruppo, sostituendo l'attuale Shimano XT, con un SRAM X0 3x10,ed infine le ruote, ed è qui che avrei bisogno di consigli.
Cerco delle ruote robuste ma leggere, con dei mozzi molto scorrevoli, che montino dischi a 6 fori, per forcelle a perno passante, ma che abbiano come accessorio anche il kit per montare il QR, in quanto la forcella è l'ultimo componente che intendo sostituire ed ora ne ho una QR, e con i quali possa montare sia camera d'aria, come ho ora, che tubeless, come vorrei fare in futuro.
Per ora, come ruote già pronte, avrei identificato le Crank Broth Iodine AM, sulle quali ho letto pareri contrastanti, oppure le DT Swiss (M1600 o M1800), oppure le Mavic Crossline, anche se quest'ultime montano soltanto camera d'aria, mentre le crossmax sx sono soltanto per perno passante anteriore. Ho anche pensato di farmele fare, ma questo mi complica ancora di più la vita; che cerchi scegliere, e che mozzi scegliere? :nunsacci:
E' vero che sarebbe la biga dei sogni, però non voglio neanche svenarmi...
Dritte, consigli o suggerimenti sono ben accetti, e, comunque, grazie a tutti!!!
 

Fast34

Biker dantescus
27/9/10
4.658
2
0
Verona
Visita sito
secondo me se la dai dentro,e ne prendi una nuova,recente,2011,siamo a verso al foine stagione potresti spuntare un bel prezzo e prendere ua biga nuova a buon prezzzo....se la tua non riesci a venderla intera la smembri,in quanti mi pare di aver capito sia allestita bene,con componenti facili da vendere online.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Il progetto di bici nuova è poco chiaro, col DHX, Marta SL e tripla anteriore!
Comunque per le ruote ti segnalo le Specialized Roval, sono praticamente delle DT di alta gamma, montano qualsiasi mozzo anteriore (dietro solo QR). Le ho da qualche mese in versione 29, sono notevoli. Sono tubeless ready.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Se non cerchi ruote 'strane' per AM, cioè con pochi raggi e mozzi particolari, ti consiglio di andare su questo sito:
http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=63&products_id=314
trovi un configuratore di ruote custom, dove puoi scegliere quello che vuoi (o quasi, sono ruote a 32 raggi).
Prendi i mozzi evo, che sono scorrevoli e silenziosi, i cerchi tubeless ne trovi di due tipi (entrambi originali Mavic), uno per XC/AM leggero e un'altro per Freeride/DH. I mozzi sono convertibili con semplici adattatori dal costo di 10/15 eu in qualsiasi standard, 20 mm 15, 10, 9, X12. La qualità è ottima e te la cavi, comprese le spese (22£) con circa 300 eu. Su sito trovi altri componenti a prezzi buoni, tipo dischi e pasticche e adattatori freno (quasi) di qualsiasi tipo
Le ho comperate per la mia AM e rispetto a quelle di serie (una versione OEM delle DT M1800) sono leggermente più pesanti (i 4 raggi in più) e più robuste/scorrevoli. La comodità del tubeless nativo è veramente tanta
 

ismaele

Biker novus
15/4/08
16
0
0
Aulla
Visita sito
Vi ringrazio per le risposte così rapide.
@Fast34: ho pensato ad una biga costruita a parti per allestirla veramente come voglio io.
Come telaio avrei progettato un Santa Cruz carbon, probabilmente una Blur Lt o una Nomad, in ogni modo da rimanere tra i 140 ed 160 di escursione. Gli allestimenti di Santa fanno alzare non poco il prezzo, e considerato che con SRAM X0 in genere si montano i freni relativi, se volessi dei Magura, comunque dovrei fare un ulteriore cambio. Inoltre con un cambio ad episodi, anche se spenderei di più, sarebbe una spesa dilazionata, piuttosto che una botta da 3000 o più subito.
@Ataro: grazie per le dritte sul sito, ma soprattutto sui componenti da utilizzare, era proprio il tipo di suggerimento di cui avevo bisogno.
@Monorotula/Moderatur: in che modo le associazioni di questi componenti ti risultano poco chiare?
Ho pensato a MMartha SL per la qualità Magura unita alla leggerezza di leve carbonio/pinze Magnesio, SRAM X0 triplo perchè il pignone dei rapporti più morbidi lo utilizzo ancora nelle salite più dure
(è anche vero che su 30 rapporti, alcuni saranno sicuramente complementari ad altri) e perchè XX, oltre a non esserci il 3x10 costa ancora veramente tanto (così come Shimano XTR). Infine Fox Dhx 5.0 l'ho trovato in occasione strepitosa usato veramente poco.
Visto che sarebbero inseriti in un telaio carbonio 140/160 di escursione, come pensi potrei migliorare?
Grazie ancora a tutti!!!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
SRAM X0 triplo perchè il pignone dei rapporti più morbidi lo utilizzo ancora nelle salite più dure
Visto che sarebbero inseriti in un telaio carbonio 140/160 di escursione, come pensi potrei migliorare?
Grazie ancora a tutti!!!

sai cosa...la 3x10, oltre a non servire a nulla è più brutta di una cambiale! :smile:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Vi ringrazio per le risposte così rapide.
@Fast34: ho pensato ad una biga costruita a parti per allestirla veramente come voglio io.
Come telaio avrei progettato un Santa Cruz carbon, probabilmente una Blur Lt o una Nomad, in ogni modo da rimanere tra i 140 ed 160 di escursione. Gli allestimenti di Santa fanno alzare non poco il prezzo, e considerato che con SRAM X0 in genere si montano i freni relativi, se volessi dei Magura, comunque dovrei fare un ulteriore cambio. Inoltre con un cambio ad episodi, anche se spenderei di più, sarebbe una spesa dilazionata, piuttosto che una botta da 3000 o più subito.
@Ataro: grazie per le dritte sul sito, ma soprattutto sui componenti da utilizzare, era proprio il tipo di suggerimento di cui avevo bisogno.
@Monorotula/Moderatur: in che modo le associazioni di questi componenti ti risultano poco chiare?
Ho pensato a MMartha SL per la qualità Magura unita alla leggerezza di leve carbonio/pinze Magnesio, SRAM X0 triplo perchè il pignone dei rapporti più morbidi lo utilizzo ancora nelle salite più dure
(è anche vero che su 30 rapporti, alcuni saranno sicuramente complementari ad altri) e perchè XX, oltre a non esserci il 3x10 costa ancora veramente tanto (così come Shimano XTR). Infine Fox Dhx 5.0 l'ho trovato in occasione strepitosa usato veramente poco.
Visto che sarebbero inseriti in un telaio carbonio 140/160 di escursione, come pensi potrei migliorare?
Grazie ancora a tutti!!!

Mah, su una bici trail/AM la tripla la eviterei proprio, anzi la eviterei su qualsiasi bici, anche perchè credo che finirà comunque così. Ovviamente la corona da eliminare è la grande, non la piccola!
I Marta Magnesium andrebbero bene, ma sono stati concepiti per bici tipo light bikes, ed in modo particolare i dischi, che deprimono non poco le prestazioni dell'impianto, secondo me non all'altezza di un utilizzo quale può essere destinata una Nomad.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Sull'Am ho un misto XTR e XT con tripla (XT guarnitura 24-32-42 e pignoni 11-36, si risparmia molto rispetto a XTR (i pignoni xtr costano 200 eu e quelli XT si trovano a poco sopra i 40)) e funzia veramente bene. Ho trasformato la tripla in doppia con un 36 ed un bash a meno di 70 eu. Ho messo un 36 Stronglight per doppia, ma perde un po' come qualità di cambiata, rispetto al 32 originale. Sarebbe da metterci il 36 della guarnitura XT versione trekking (24-36-48 mi pare), ma non sono riuscito a trovarla da nessuna parte. Forse ordinandola ad un rivenditore, se non costa un capitale.
Infine onestamente io non vedo bene un telaio in carbonio su una bike da AM/FR
 

ismaele

Biker novus
15/4/08
16
0
0
Aulla
Visita sito
I Marta Magnesium andrebbero bene, ma sono stati concepiti per bici tipo light bikes, ed in modo particolare i dischi, che deprimono non poco le prestazioni dell'impianto, secondo me non all'altezza di un utilizzo quale può essere destinata una Nomad.
Quindi, come impianto frenante cosa mi consiglieresti? Ne vengo da dei Formula k18, ma non mi hanno proprio soddisfatto; li ho trovati estremamente delicati. Volevo orientarmi su dei Maguraperchè ho avuto i Louise in passato, comprati usati, ed ora che sono stati passati sulla bici di mia moglie, vanno ancora benissimo.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Quindi, come impianto frenante cosa mi consiglieresti? Ne vengo da dei Formula k18, ma non mi hanno proprio soddisfatto; li ho trovati estremamente delicati. Volevo orientarmi su dei Maguraperchè ho avuto i Louise in passato, comprati usati, ed ora che sono stati passati sulla bici di mia moglie, vanno ancora benissimo.

Non saprei, come rapporto potenza/peso forse The One, ma non li ho mai avuti, e non so come si comportino in termini di affidabilità. Se il peso non fosse una questione primaria sarebbero molto meglio gli Hope. In definitiva forse fai bene a provare i Magura, mal che vada ti compri un disco da quattro soldi e sei a posto. Anche perchè con l'olio minerale puoi fare tu tutte le operazioni di spurgo e assemblaggio, che se combini un pastrocchio non succede niente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo